QUOTE(alexseventyseven @ Jul 11 2013, 09:29 AM)

Grazie, tu che hai il D ti è capitato di provare il G?
Parlando del D, da f/2.6 in su come lo giudichi?
Inoltre, un 85mm si usa prevalentemente per ritratto ma tu lo usi anche per paesaggi? Nel senso che ho un 17-55 e siccome faccio molti ritratti, un 85mm mi servirebbe di più (durante l'anno) di un 70-300 che userei solo in viaggio una max due volte l'anno (tra l'altro in viaggio lo userei per il 10% elle foto). Quindi mi chiedevo come potrebbe essere un 85mm anche in viaggio...
Per Ric67 (l'autore di questo post): scusa se ho preso un po' possesso del tuo post però credo che tutte (o quasi) le info che sto chiedendo ti interessino per la scelta!
Nessun problema, anzi, le domande mie sono le stesse tue!
Comunque si parla dell 1.8
Se i valori in campo sono gli stessi tra i 50 1.8 D e G, preferisco i colori più "naturali" della serie D, ma la nitidezza fino a f 4 è un po' migliore sul G, poi direi che sono assolutamente intercambiabili. Per i colori vero che c'è la pp...
non so l'85 f1.8 D mi sa di più consistente come lente, il G più plasticoso (ma non ci devo fare i rally...).
Il problema è che non riesco a provarlo.
Aggiungo come nota (probabilmente ovvia) che su FF la nitidezza generale migliora parecchio rispetto allo stesso obiettivo su DX, io tra D7000 e D600 l'ho notato subito.