Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
giovaant
quando lavoro con hsl / scala di grigio es. per aumentare saturazione o luminanza in una determinata zona della fotografia uso sempre lo strumento regolazione mirata ( t ) , in questa maniera la regolazione sarà più precisa .
il mio problema è questo : aumentando es. la saturazione al colore rosso , ho visto che possono aumentare i rossi che ho presente magari sopra ad un viso di una persona , e questo non voglio che accada , perché il viso deve rimanere come origine , allora come faccio a riportarlo allo stato naturale ??????? potrei usare il pennello di regolazione per desaturare in quella zona , ma è impossibile riportarla come era inizialmente ,
cosa devo fare ????
grazie
giovanni
LucaCorsini
Credo che l'unico modo sia passare a PS come Oggetto Avanzato
duplicare il livello e ritornare in ACR per regolare
e poi in PS fare una maschera di livello per scoprire la parte (viso)
giovaant
QUOTE(LucaCorsini @ Jul 11 2013, 03:59 PM) *
Credo che l'unico modo sia passare a PS come Oggetto Avanzato
duplicare il livello e ritornare in ACR per regolare
e poi in PS fare una maschera di livello per scoprire la parte (viso)

cosa intendi per regolare in ACR ????????
GIOVANNI
LucaCorsini
In Adobe Camera Raw
Fai tutte le regolazioni del caso tenendo conto solo del viso
Apri in Photoshop come Oggetto Avanzato
Col tasto destro sul livello scegli "Nuovo Oggetto Avanzato tramite copia"
Riapri in Camera Raw questo livello facendo doppio click sull'anteprima del livello
Fai tutte le regolazioni tenendo conto di tutto all'infuori che del viso
OK per tornare a Photoshop
Su questo livello crei una Maschera di Livello "Mostra tutto"
E con il pennello nero nascondi la parte relativa al viso per far venir fuori quello del livello sottostante.
In pratica devi arrivare ad avere 2 livelli
uno regolato per il viso
e uno regolato per il resto
con una maschera scopri/nascondi la/e parti regolate nel modo giusto.
Il fatto di farlo con gli Oggetti Avanzati ti consente di poter tornare ogni volta che vuoi in Camera Raw a regolare quello che vuoi.
L'uso piu classico è con i panorami o comunque tutte le immagini con il cielo che necessita di una diversa regolazione rispetto al resto.
giovaant
QUOTE(LucaCorsini @ Jul 12 2013, 09:07 AM) *
In Adobe Camera Raw
Fai tutte le regolazioni del caso tenendo conto solo del viso
Apri in Photoshop come Oggetto Avanzato
Col tasto destro sul livello scegli "Nuovo Oggetto Avanzato tramite copia"
Riapri in Camera Raw questo livello facendo doppio click sull'anteprima del livello
Fai tutte le regolazioni tenendo conto di tutto all'infuori che del viso
OK per tornare a Photoshop
Su questo livello crei una Maschera di Livello "Mostra tutto"
E con il pennello nero nascondi la parte relativa al viso per far venir fuori quello del livello sottostante.
In pratica devi arrivare ad avere 2 livelli
uno regolato per il viso
e uno regolato per il resto
con una maschera scopri/nascondi la/e parti regolate nel modo giusto.
Il fatto di farlo con gli Oggetti Avanzati ti consente di poter tornare ogni volta che vuoi in Camera Raw a regolare quello che vuoi.
L'uso piu classico è con i panorami o comunque tutte le immagini con il cielo che necessita di una diversa regolazione rispetto al resto.

ok , provo a fare come hai detto !
però credevo che ci fosse la possibilità di lavorare direttamente dentro a camera raw e poter regolare es. con HSL / SCALA DI GRIGIO , saturazione , luminosità , dove voglio nell'immagine senza andare a modificare delle zone dove non voglio cambiare niente , lasciare come in origine
giovanni
LucaCorsini
In pratica vorresti i cursori HSL nel Pennello di regolazione wink.gif
Comunque se usi gli oggetti avanzati le regolazioni le fai comunque tutte su Camera Raw
e su Photoshop fai solo la mascheratura
giovaant
QUOTE(LucaCorsini @ Jul 12 2013, 11:49 AM) *
In pratica vorresti i cursori HSL nel Pennello di regolazione wink.gif
Comunque se usi gli oggetti avanzati le regolazioni le fai comunque tutte su Camera Raw
e su Photoshop fai solo la mascheratura

in pratica si
ti ringrazio
giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.