Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
miciagilda
Ciao a tutti,

ho curiosato tra i topic già aperti, ma la mia domanda è piuttosto specifica e non ho trovato le risposte che cercavo, sebbene finiremo col parlare di cose che qua e là sono già state dette.

Tra un mese parto per un'isola greca (due voli separati da una notte in aeroporto col bagaglio appresso), ho una d3100, il suo 18-55, un 55-200 e un 18-105 (+ flash esterno) e qualche filtro (pola, nd, close-up). Poi ho un cavalletto Manfrotto che non sta in valigia neanche chiuso, temo, e un altro micro (una spanna di aggeggino) che stenta a reggere il peso della macchina con l'ottica. Lo definirei "ridicolo".

Prima domanda: cosa lascio a casa, visti i limiti di peso ecc.? Pensavo di portarmi 18-105 e 55-200 + filtri e flash: il 18-55 risulta ridondante, direi. Ho un quasi-grandangolo col 18-105 e un quasi-zoom col 55-200. E forse il 55-200 è pure superfluo: farò più panorami e casette che macro sulle conchiglie, no?

Poi: cavalletto... Ha senso che vada a comprarne uno intermedio e più da viaggio, ma più degno dell'aggeggino ridicolo?
Se sì, quale mi consigliereste?

Infine: ho in mente di prendermi un 50mm 1.8 "prima o poi"... Che dite: prima o poi?
Ovvero, avevo in mente di farmelo regalare per Natale ma... pensate che al mare possa utilizzarlo molto e che possa pentirmi di non averlo già avuto con me durante le vacanze?

A quel punto dovrei portarmi 3 ottiche?? GULP! blink.gif

Grazie fin d'ora a tutti per eventuali commenti & consigli.

Katia
aretul
Per risparmiare peso io porterei solo un 18-105 che copre quasi tutto, per il cavalletto non ti saprei dire: spendere un po per un cavalletto che in seguito non userai o comprarne uno buono, portatile che ti rimane.
Un saluto.
Renato
Franco.DeFabritiis
Io addirittura andrei super-leggero con solo D3100 con 18-105. Secondo me è il tuttofare da viaggio per eccellenza. Per i filtri portati un polarizzatore e uno skyline/uv per protezione.

Il treppiedi ti servirà solo se deciderai di fare qualche lunga esposizione al tramonto (e lì ti servirebbe anche un filtro nd).

Puoi optare anche per un gorillapod, così da averlo sempre con te, e come fisso potresti prendere con un centinaio di euro un 50ino, o se preferisci un 35mm 1.8 .

Se ti interessa fare un po' di street tra le viuzze dei paesini delle isole greche, magari di sera, forse il 35 è più indicato.
vgianni80
Secondo me portarti il 55-200 non vale la candela, con il 18-105 fai tutto ciò che c'è da fare in un viaggio del genere. Per il cavalletto non saprei, dipende da come intendi il viaggio, se pensi che passerai momenti tranquilli da dedicare solo alla fotografia, allora magari un trepiedi a 5 elementi che chiuso è minuscolo potrebbe fare al caso tuo, magari anche in sostituzione del tuo attuale che potresti rivendere.
E poi, prenditi assolutamente un 35 1.8 fisso, è l'ottica da street per eccellenza nel DX!!!
miciagilda
Grazie gente! ;-)

Quindi ricapitolando filtro pl e uv, 18-105, treppiede da viaggio (valutare... il gorillapod regge il peso?) ed eventualmente 35mm 1.8 (o 50??).
+ flash

Quindi l'idea di prendermi un 35 o un 50 prima di partire ha senso, secondo voi? Lascerei a casa anche il flash, a quel punto?

QUOTE(vgianni80 @ Jul 11 2013, 12:58 PM) *
Secondo me portarti il 55-200 non vale la candela, con il 18-105 fai tutto ciò che c'è da fare in un viaggio del genere. Per il cavalletto non saprei, dipende da come intendi il viaggio, se pensi che passerai momenti tranquilli da dedicare solo alla fotografia, allora magari un trepiedi a 5 elementi che chiuso è minuscolo potrebbe fare al caso tuo, magari anche in sostituzione del tuo attuale che potresti rivendere.
E poi, prenditi assolutamente un 35 1.8 fisso, è l'ottica da street per eccellenza nel DX!!!



Sarà una vacanza di svacco totale, con paesini e spiagge, ma so anche che saremo piazzati in cima a una collina vista-tramonti mozzafiato, per questo il treppiede lo vedevo indispensabile.

35 1.8... è un po' che ci penso, sì!
Avete un'idea di costo? Meglio Nikkor o me la potrei cavare bene anche con Tamron se lo fa?
Alberto Gandini
Se ti serve un cavalletto ce ne sono di molto leggeri.
Io ho un Cullmann nanomax 220 che porto in giro nelle serate quando faccio qualche foto notturna.
è molto basso (circa 115 cm) ma è leggerissimo, 0,8kg e regge 2,5 kg, e chiuso è 41 cm. da usare col telecomando o con autoscatto.
Se devi essere leggero solo il 18-105, altrimenti vedi tu.
Il 50 mm ti servirà a poco, forse meglio il 35.
miciagilda
Il 35mm per la d3100 qual'è, il g-dx? E' VR? Secondo voi lascio a casa il flash, con quell'ottica e il treppiede?
smile.gif
vgianni80
QUOTE(miciagilda @ Jul 11 2013, 01:03 PM) *
35 1.8... è un po' che ci penso, sì!
Avete un'idea di costo? Meglio Nikkor o me la potrei cavare bene anche con Tamron se lo fa?


Io ho il 35 1.8 (ho qualche foto in galley), per il prezzo che è prendi nikkor sicuramente!!! Non so dirti se ci sono alternative Sigma o Tamron, ma conta che lo trovi sotto ai 200€ originale e nuovo... Non è VR, ma sinceramente non se ne sente il bisogno a quella focale con quelle aperture.
Sul flash che dirti... può servirti come no, ame per la street sinceramente non piace, adoro catturare i colori naturali, è pur vero che con la D3100 non puoi tirare gli ISO a 3200... Se parti solo con il 18-105 portalo, altrimenti se prendi il 35 1.8 io lo lascerei a casa, e alle brutte usi quello on camera per qualche esigenza particolare.

Ps.. non ho mai nominato il 50 perché è vero che è l'ottica per eccellenza, ma su FX, su DX il suo equivalente in termini di area utile è appunto il 35.
Cesare44
QUI trovi alcune immagini del gorillapod; come peso regge circa 3 kg, quindi rindondante per la tua 3100 con il 55 200 mm, qualora tu decida di portare questa ottica.

Il 35 mm DX, è un ottimo fisso abbastanza luminoso, non pesa molto e sta in una tasca, ma non è stabilizzato come la maggior parte dei fissi Nikon.

A parte due micro, l'85 mm e il 105 mm, per trovare ottiche fisse stabilizzate, devi partire dal 200 mm f/2.

ciao
Franco.DeFabritiis
QUOTE(miciagilda @ Jul 11 2013, 01:56 PM) *
Il 35mm per la d3100 qual'è, il g-dx? E' VR? Secondo voi lascio a casa il flash, con quell'ottica e il treppiede?
smile.gif


Il vr a 35mm f/1.8 non credo serva a molto, infatti il VR è installato nei fissi solo nei tele. Il flash per esperienza non ti servirà a molto in una vacanza svacco con gli amici.

A questo punto se vuoi portarti a casa un po' di tramonti potresti effettivamente optare per il cullmann che ti hanno consegnato, o addirittura prendere un benro travel angel di qualità, ad un prezzo sicuramente più alto, ma che ti seguirà per tutta la vita.
miciagilda
QUOTE(vgianni80 @ Jul 11 2013, 02:06 PM) *
Io ho il 35 1.8 (ho qualche foto in galley), per il prezzo che è prendi nikkor sicuramente!!! Non so dirti se ci sono alternative Sigma o Tamron, ma conta che lo trovi sotto ai 200€ originale e nuovo... Non è VR, ma sinceramente non se ne sente il bisogno a quella focale con quelle aperture.
Sul flash che dirti... può servirti come no, ame per la street sinceramente non piace, adoro catturare i colori naturali, è pur vero che con la D3100 non puoi tirare gli ISO a 3200... Se parti solo con il 18-105 portalo, altrimenti se prendi il 35 1.8 io lo lascerei a casa, e alle brutte usi quello on camera per qualche esigenza particolare.

Ps.. non ho mai nominato il 50 perché è vero che è l'ottica per eccellenza, ma su FX, su DX il suo equivalente in termini di area utile è appunto il 35.


La penso come te, riguardo il flash, e poi è un bel mattoncino in più... se la luminosità del 35mm è così valida, c'è davvero da pensare di lasciarlo a casa. Anche perché se faccio notturni di paese o di luna/mare ecc., il flash non mi serve.
Potrei avere bisogno della "spruzzatina" nei c/luce, ma per quello può bastare l'on camera, appunto.

Sì, infatti, col fatto che è dx ha più senso il 35, giusto.

Come "non puoi tirare gli iso a 3200"? Altroché se posso, e pare ci sia meno rumore con la 3100 che con Nikon più blasonate... ;-)
miciagilda
QUOTE(Cesare44 @ Jul 11 2013, 02:07 PM) *
QUI trovi alcune immagini del gorillapod; come peso regge circa 3 kg, quindi rindondante per la tua 3100 con il 55 200 mm, qualora tu decida di portare questa ottica.

Il 35 mm DX, è un ottimo fisso abbastanza luminoso, non pesa molto e sta in una tasca, ma non è stabilizzato come la maggior parte dei fissi Nikon.

A parte due micro, l'85 mm e il 105 mm, per trovare ottiche fisse stabilizzate, devi partire dal 200 mm f/2.

ciao



Ma che storia! Forte! E' anche stabile? Mi dà un'idea di molleggiato...

Un cavalletto senza troppe pretese e così versatile andrà benissimo: quello più serio ma sempre abbastanza trasportabile e "per sempre" a casa ce l'ho, non vorrei procurarmi una specie di doppione. Al momento ho già questo http://www.manfrotto.it/treppiedi-in-alluminio-293-3-sezioni con testa 3d.
Immaginavo che il vr non ci fosse, in effetti c'è poco da stabilizzare, corto com'è ;-)

Mi sa che stasera blitz e scaldo la carta di credito...
dome.nico
sono stato a santorini e rodi con d5100, 18-55, 55-300 e 35 e secondo me potrebbe bastarti il 18-105. proprio in quell'occasione mi sono reso conto che il 35 è troppo lungo considerando le viuzze dove per rubare qualche scatto ci vorrebbe più un grandangolo, così come per tramonti e paesaggi. certo, il peso e l'ingombro del 35 (a differenza magari del 55-200) è relativo per cui potresti portarlo, io l'ho usato ben poco, certo se stai una settimana le occasioni potrebbero presentarti ma direi solo se lo avessi già, non credo lo comprerei con urgenza. prenderei piuttosto un grandangolo ma certo i prezzi cambierebbero totalmente. il flash lo lascerei a casa, i filtri assolutamente da portare!! per il treppiedi non so consigliarti, il gorillapad lo vedo bene dove hai possibilità di aggrapparlo a ringhiere, rami o altro, se devi necessariamente appoggiarlo a terra è troppo basso, spendere 100 € per un treppiedi che vada in valigia ma che volendo ha già, non credo sia una buona idea, mal che vada (idea bizzarra in arrivo...) potresti comprarne uno cinese (ci saranno anche la, a dire il vero non ci ho fatto caso) a 15 € direttamente sul posto, tanto dovrà servirti una settimana, se non entra in valigia lo vendi al volo a qualcuno, te lo fai cambiare al negozio che so con delle ciabatte o pazienza, lo lasci la. Certo non è indispensabile ma prenderei un telecomando per scatti a distanza
miciagilda
QUOTE(dome.nico @ Jul 11 2013, 03:05 PM) *
sono stato a santorini e rodi con d5100, 18-55, 55-300 e 35 e secondo me potrebbe bastarti il 18-105. proprio in quell'occasione mi sono reso conto che il 35 è troppo lungo considerando le viuzze dove per rubare qualche scatto ci vorrebbe più un grandangolo, così come per tramonti e paesaggi. certo, il peso e l'ingombro del 35 (a differenza magari del 55-200) è relativo per cui potresti portarlo, io l'ho usato ben poco, certo se stai una settimana le occasioni potrebbero presentarti ma direi solo se lo avessi già, non credo lo comprerei con urgenza. prenderei piuttosto un grandangolo ma certo i prezzi cambierebbero totalmente. il flash lo lascerei a casa, i filtri assolutamente da portare!! per il treppiedi non so consigliarti, il gorillapad lo vedo bene dove hai possibilità di aggrapparlo a ringhiere, rami o altro, se devi necessariamente appoggiarlo a terra è troppo basso, spendere 100 € per un treppiedi che vada in valigia ma che volendo ha già, non credo sia una buona idea, mal che vada (idea bizzarra in arrivo...) potresti comprarne uno cinese (ci saranno anche la, a dire il vero non ci ho fatto caso) a 15 € direttamente sul posto, tanto dovrà servirti una settimana, se non entra in valigia lo vendi al volo a qualcuno, te lo fai cambiare al negozio che so con delle ciabatte o pazienza, lo lasci la. Certo non è indispensabile ma prenderei un telecomando per scatti a distanza



...spero di non farmi nemici, ma ci sto ben 3 settimane e, visto che non ho mai tempo per dedicarmi come vorrei alla fotografia (o meglio: non mi basta mai), e che le occasioni e i soggetti non mancheranno di certo, penso che mi sfogherò come una matta.

Il telecomando lo vedi molto utile anche se posso usare l'autoscatto?

Il treppiede infatti lo volevo sotto ai 35/40 euro, non proprio "usa&getta", ma da non trovarmi disperata perché non ce l'ho o non regge il peso.
Là non credo che troverò molto: l'isola è molto meno evoluta di Rodi o Santorini... c'è un po' un tubo.
brunogalli
A questo scopo mi sono preso il cullmann 230t cot testa cb7.3 .
Cm 30 da chiuso x nemmeno un kg. Di peso.
Dovrebbe portare circa kg3.
Senza pretese nelle emergenze va piu' che bene !
E' Questo
In amazzonia lo trovi a circa 50 euro con testa cb6.1
Ciao
miciagilda
QUOTE(galli @ Jul 11 2013, 04:13 PM) *
A questo scopo mi sono preso il cullmann 230t cot testa cb7.3 .
Cm 30 da chiuso x nemmeno un kg. Di peso.
Dovrebbe portare circa kg3.
Senza pretese nelle emergenze va piu' che bene !
E' Questo
In amazzonia lo trovi a circa 50 euro con testa cb6.1
Ciao


Eh, una cosa così, bravo!

Chissà se lo trovo anche in negozio stasera... se no lo ordino in amazz.

;-)

Ottimo, vi farò sapere cosa combino...
messicano.gif

QUOTE(vgianni80 @ Jul 11 2013, 02:06 PM) *
Io ho il 35 1.8 (ho qualche foto in galley), per il prezzo che è prendi nikkor sicuramente!!! Non so dirti se ci sono alternative Sigma o Tamron, ma conta che lo trovi sotto ai 200€ originale e nuovo... Non è VR, ma sinceramente non se ne sente il bisogno a quella focale con quelle aperture.
Sul flash che dirti... può servirti come no, ame per la street sinceramente non piace, adoro catturare i colori naturali, è pur vero che con la D3100 non puoi tirare gli ISO a 3200... Se parti solo con il 18-105 portalo, altrimenti se prendi il 35 1.8 io lo lascerei a casa, e alle brutte usi quello on camera per qualche esigenza particolare.

Ps.. non ho mai nominato il 50 perché è vero che è l'ottica per eccellenza, ma su FX, su DX il suo equivalente in termini di area utile è appunto il 35.


è il g-dx vero?
Alex_Murphy
QUOTE(miciagilda @ Jul 11 2013, 04:21 PM) *
è il g-dx vero?


Nikkor AF-S DX 35mm f/1.8 G

Quello che NON devi comprare per sbaglio è il Nikkor AF 35mm f/2 D perché sulla tua reflex non funzionerebbe l'autofocus.

Poi va bé ci sono anche i Nikkor AF-S 35mm f/1.4 G e Sigma 35mm f/1.4 Art ma su questi non ti puoi sbagliare perché NON costano 200€...
miciagilda
QUOTE(alexseventyseven @ Jul 11 2013, 04:28 PM) *
Nikkor AF-S DX 35mm f/1.8 G

Quello che NON devi comprare per sbaglio è il Nikkor AF 35mm f/2 D perché sulla tua reflex non funzionerebbe l'autofocus.

Poi va bé ci sono anche i Nikkor AF-S 35mm f/1.4 G e Sigma 35mm f/1.4 Art ma su questi non ti puoi sbagliare perché NON costano 200€...



f1.8 c'è solo questo, quindi difficile sbagliare... comunque grazie mille.

Ehhh l'1.4, quanto mi piacerebbe avere quello zero in più a destra da poter spendere... invece ce l'ho a sinistra. biggrin.gif
alessandro8c
QUOTE(miciagilda @ Jul 11 2013, 12:37 PM) *
Ciao a tutti,

ho curiosato tra i topic già aperti, ma la mia domanda è piuttosto specifica e non ho trovato le risposte che cercavo, sebbene finiremo col parlare di cose che qua e là sono già state dette.

Tra un mese parto per un'isola greca (due voli separati da una notte in aeroporto col bagaglio appresso), ho una d3100, il suo 18-55, un 55-200 e un 18-105 (+ flash esterno) e qualche filtro (pola, nd, close-up). Poi ho un cavalletto Manfrotto che non sta in valigia neanche chiuso, temo, e un altro micro (una spanna di aggeggino) che stenta a reggere il peso della macchina con l'ottica. Lo definirei "ridicolo".

Prima domanda: cosa lascio a casa, visti i limiti di peso ecc.? Pensavo di portarmi 18-105 e 55-200 + filtri e flash: il 18-55 risulta ridondante, direi. Ho un quasi-grandangolo col 18-105 e un quasi-zoom col 55-200. E forse il 55-200 è pure superfluo: farò più panorami e casette che macro sulle conchiglie, no?

Poi: cavalletto... Ha senso che vada a comprarne uno intermedio e più da viaggio, ma più degno dell'aggeggino ridicolo?
Se sì, quale mi consigliereste?

Infine: ho in mente di prendermi un 50mm 1.8 "prima o poi"... Che dite: prima o poi?
Ovvero, avevo in mente di farmelo regalare per Natale ma... pensate che al mare possa utilizzarlo molto e che possa pentirmi di non averlo già avuto con me durante le vacanze?

A quel punto dovrei portarmi 3 ottiche?? GULP! blink.gif

Grazie fin d'ora a tutti per eventuali commenti & consigli.

Katia




Ti consiglio di prendere un buon cavalletto da viaggio. Non mi stancherò mai dirlo, la migliore scelt è il Cullmann Nanomax 200T, il più piccolo della serie, ma molto robusto e ben fatto, con tanto di sacca per il trasporto. Ci sono diversi modelli di Cullman, leggermente più grandi, ma l'attacco rapido è venduto separatamente. Ottimo anche i treppiedi Manfrotto da viaggio, piccolo e compatti (anche se più grandi del Culmman Nanomax) ma dotati di attacco rapido e livella, con un rapporto qualità prezzo ottimo.
Alberto Gandini
Io prenderei il cavalletto Cullmann 220 nanomax che è lo stesso che ho io (pagato in negozio 49 euro)
Il fatto di avere l'attacco rapido è molto comodo, ti evita di avvitare e svitare la macchina dalla testa spostandoti qua e là.
Comunque cerca sula rete e decidi.
Memez
se hai uno zaino o chi per lui che ti consente di portare il 18-105, il 55-200 e l'eventuale 35mm, perchè non portarli tutti e tre?
personalmente posso criticare la tua scelta degli obiettivi al momento degli acquisti... 18-55, 18-105 e 55-200... vanno tutti e tre a cozzare l'un l'altro ma ormai ce li hai... amen.
detto ciò, sicuramente il 18-55 resterebbe a casa così come non porterei il flash, a meno che tu non voglia fare foto particolari dove necessita una luce più studiata ma considera che sarai una micia turista quindi non credo che avrai tutto sto tempo per creare il tuo set da flash. (anche perchè il tuo moroso inizierà a guardare le Greche... che non sono affatto male biggrin.gif )
dal momento che hai dichiarato una propensione alle panoramiche, il flash proprio non ti serve.
il cavalletto, come già spiegato, lo userai per foto notturne, per autoritratti o per paesaggi/panoramiche (più scatti da unire) e col gorilla mi sa che avresti un po di difficoltà sulle ultime.
io lo porterò il cavalletto... soprattutto perchè mi entra in valigia... biggrin.gif

poi, con calma, quando torni, comincia a pensare di venderti qualche lente... wink.gif
dome.nico
Visto che starai tre settimane effettivamente potresti prendere il cavalletto che ti hanno consigliato, dei cullmann tra l'altro ho sempre e solo sentito parlare bene. Qualora valutassi una riorganizzazione delle ottiche ti converrebbe non fare ulteriori acquisti rimandando tutto in seguito
miciagilda
Eccomi!

Ho preso il 35mm e il Cullmann nanomax 220 con testa 3d. Da chiuso è 40 cm, va bene, in valigia ci sta e per portarmelo in giro in vacanza ha la sua sacca, anche se è ancora fin troppo grosso.

Chiarisco sulle mie ottiche: a Natale il moroso mi ha regalato la d3100 in kit col 18-55 e a parte mi ha anche regalato il 55-200. E non cozzavano.

Io poi ho preso d'occasione il 18-105 usato, rendendo così ridondante il 18-55... ma non del tutto il 55-200; lo venderei anche, il 18-55 (senza considerare che il moroso potrebbe rimanerci un po' male) ma chi me lo comprerebbe mai?

Il 35mm non lo vedo come un doppione perché è l'unica ottica fissa che ho ed è l'unica a f1.8 che ho.

Non porto tutti e 3 perché nello zaino (che sarà il bagaglio a mano) dovrà già starci la d3100 e gli obiettivi dentro alla borsa da fotografia (dentro allo zaino... una matrioska) e una serie di altri oggetti/indumenti/copertacce per "sopravvivere" 10/11 ore di notte all'aeroporto di Atene in attesa del 2° volo e per sfangarsela il primo giorno di ferie nel caso in cui (già successo) capitassero casini col bagaglio e ci arrivassero le valigie in ritardo.


p.s. le greche non gli piacciono perché sostiene che avrebbero i caviglioni e i gamboni tozzi. Adesso... io non so se è vero, però lui mi dice così :-))

Comunque il tempo per creare i set ce l'avrò: caspita, se non ho tempo neanche quando sono in ferie, allora vuol dire che ho qualche problema nella testa! :-)) Ma niente flash, è deciso!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.