ho curiosato tra i topic già aperti, ma la mia domanda è piuttosto specifica e non ho trovato le risposte che cercavo, sebbene finiremo col parlare di cose che qua e là sono già state dette.
Tra un mese parto per un'isola greca (due voli separati da una notte in aeroporto col bagaglio appresso), ho una d3100, il suo 18-55, un 55-200 e un 18-105 (+ flash esterno) e qualche filtro (pola, nd, close-up). Poi ho un cavalletto Manfrotto che non sta in valigia neanche chiuso, temo, e un altro micro (una spanna di aggeggino) che stenta a reggere il peso della macchina con l'ottica. Lo definirei "ridicolo".
Prima domanda: cosa lascio a casa, visti i limiti di peso ecc.? Pensavo di portarmi 18-105 e 55-200 + filtri e flash: il 18-55 risulta ridondante, direi. Ho un quasi-grandangolo col 18-105 e un quasi-zoom col 55-200. E forse il 55-200 è pure superfluo: farò più panorami e casette che macro sulle conchiglie, no?
Poi: cavalletto... Ha senso che vada a comprarne uno intermedio e più da viaggio, ma più degno dell'aggeggino ridicolo?
Se sì, quale mi consigliereste?
Infine: ho in mente di prendermi un 50mm 1.8 "prima o poi"... Che dite: prima o poi?
Ovvero, avevo in mente di farmelo regalare per Natale ma... pensate che al mare possa utilizzarlo molto e che possa pentirmi di non averlo già avuto con me durante le vacanze?
A quel punto dovrei portarmi 3 ottiche?? GULP!

Grazie fin d'ora a tutti per eventuali commenti & consigli.
Katia