Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
emy_bevy
Salve a tutti.
E' da un pò che frequento "passivamente" questo utilissimo forum ed adesso che mi sto sempre più appassionando, ho deciso di chiedere direttamente i vostri consigli.
Premetto che ho già utilizzato la funzione CERCA e comunque non sono riuscito a prendere una decisione.
Possiedo una D70s con lenti 18-200vr, 80-400vr, 60micr0.
Essendo un principiante, ho resistito alla tentazione di buttarmi immediatamente sulla D200, ed ho deciso prima di tutto di "farmi le ossa" con la D70s cercando di ottenere il meglio da lei con delle ottiche di pregio.
In tal senso ho messo un attimo da parte il 18-200vr (che magari utilizzerò per quelle occasioni in cui è utile un "tutto-fare") ed ho acquistato il 12-24 dx, che è in arrivo.
Il mio dubbio riguarda le focali che utilizzo maggiormente, e cioè tra il 12-24 e l'80-400.

Io sarei molto propenso all'acquisto del 28-70 2.8.

Voi cosa mi consigliate? E' un obiettivo troppo importante per un principiante? Sarebbe meglio qualche altra soluzione?

Grazie e complimenti a tutti
cratty
Se hai disponibilità economiche non ci pensare due volte. La lente è fantastica.
A mio parere alla tua domanda:
"E' un obiettivo troppo importante per un principiante? Sarebbe meglio qualche altra soluzione?"

ti risponderei "SI" solo se non sai apprezzarlo! Bada bene non dico utilizzarlo ma apprezzarlo.

Io per esempio inizialmente non trattavo lo con i "dovuti modi" nel senso che come te preferivo 12-24 o 70-200 ma ora anche Lui si è trovato il suo spazio... e che spazio.
Ciao


QUI trovi qualche scatto fresco fresco di quella lente
giannizadra
E' certamente un obiettivo "importante".
Ma si usa esattamente come gli altri, non si consuma, e l'investimento in ottiche di pregio è certamente più durevole di quello in DSRL.
Inoltre, quando deciderai di passare a sensori più dotati, le ottiche "top level" diverranno (quasi) una necessità.
Già la D70, comunque, ti permetterà di apprezzare al meglio l'incremento qualitativo.
Ti consiglio senz'altro l'acquisto, se non hai un altro range di focali cui dare la precedenza. Ma mi pare che le focali da completare siano proprio quelle.. rolleyes.gif
emy_bevy
Vi ringrazio enormemente per le conferme.

I miei dubbi sono nati dopo che il mio rivenditore, sottolineando che "l'impotanza" del 28-70 riguardava anche il suo peso, ha iniziato a consigliarmi di valutare attentamente anche il 17-55dx.

E sinceramente non riuscivo a comprendere questo consiglio, perchè oltre ad un evidente accavallamento con il 12-24, il 17-55 non copriva a sufficienza le focali fino all'80-400.

Ma con questo non voglio rinnovare alcuna discussione riguardante quest'ultima ottica

grazie.gif nuovamente
massimiliano.corrente
biggrin.gif il 28-70 è un'ottica da "sballo". biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
provare x credere
Fabbry
12-24, 28-70, 70(80)-200
Hai fatto terno!!!
Se puoi.... prendilo subito, così inizi prima ad apprezzarlo.
Il 17-55 sinceramente nonmi piace come il 28-70, mio prossimo acquisto.
Posta qualche foto poi!!
Ciao
Fabrizio
Paolo Inselvini
L'ho preso da poco ieri sono andato a Como a fare qualche scatto di prova senza riflettere più di tanto, se stasera riesco posto qualcosa la cromaticità di quest'obbiettivo è da sballo. Pollice.gif

Se puoi prendilo di corsa.

Paolo

walter imbimbo
Anche il mio è recente come acquisto, ma la trovo una lente fantastica, alla faccia di ciò che si legge in giro.

walter imbimbo
seconda
walter imbimbo
terza.




lucaoms
QUOTE(walter imbimbo @ Apr 4 2006, 04:05 PM)
terza.
*


la prima è uguale alla seconda.....la terza non c'è
ciao
sergiobutta
Walter, che fai ? Due uguali e la terza da immaginare ?
walter imbimbo
chiedo scusa ma si è incasinato un il pc.

ci riprovo

walter imbimbo
speriamo bene
emy_bevy
ohmy.gif Grazie Walter!
MarcoPagin


Mi accodo a questo post per non aprirne l'ennesimo su questa magnifica lente.

Dopo qualche mese di riflessioni ho deciso anche io di seguire il consiglio del Gianni nazionale datomi durante una passeggiata veneziana e coprire il "buco" tra il 12-24 e l'80-200 con lo strepitoso 28-70.

Dopo varie ricerche ho trovato una lente nuova ad un prezzo interessante ed ho fatto il passo.

Il venditore mi ha premesso che questo obiettivo ha la caratteristica di presentare un "durezza" variabile da pezzo a pezzo nella ghiera della lunghezza focale. Ciò è dovuto alla taratura ancora manuale che opera il costruttore su un accoppiamento in Teflon. Pertanto è facile trovare una diversa frizione da un'obiettivo all'altro. Pare che dopo un certo uso (si parla di anni...) sia opportuna una cappatina in assistenza per una verifica proprio a questa regolazione.

Mi confermate questa interessante precisazione?

....in attesa del gioiello (in tutti i sensi laugh.gif )... mi piace prendere coscienza.



Grazie


Marco




Rugantino
Ne metto una anch'io di taglio primaverile!
Paolo Inselvini
Ecco la mia belva cool.gif notare la cromia di questo obbiettivo è eccezionale sono rimasto a bocca aperta quando ho visto la foto.

Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.