QUOTE(Lorenzo Cennamo @ Jul 16 2013, 04:41 PM)

Preso il 55 micro. Testato su D800 in ritratto a mano libera...resa ineccepibile, fluidità delle ghiere imparagonabile agli af-d.
Sono molto soddisfatto.
grazie a chi a partecipato
L
Tieni presente che il Micro 55/2.8 ha costruzione in lega leggera, non in ottone come le altre AI-AIS. Unito alla meccanica complessa, definisce una affidabilità inferiore alla media dei contemporanei. Tuttavia, se dovesse perdere olio (ma dopo tre anni di acquisto e cinque dalla costruzione il mio è ancora perfetto) ogni Centro autorizzato Nikon può pulirlo, magari usando anche l'"oil stopper" (che la LTR di solito non usa) a circa 100 €, che sarebbero comunque ben spesi. L'ottica è unica.
A presto
Elio