Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Lorenzo Cennamo
Ciao a tutti,

volevo affiancare alla mia FM2 un vecchio ais. Dal mio rivenditore di fiducia sono presenti questi modelli.

55 micro ais 2.8
50 ais 1.4
35 ais 2.8

Sono un po indeciso...attualmente posseggo già un afd 50 1.4 che però è montato fisso sulla digitale...ed un 50 1.8 afd sulla F100.
Cosa mi suggerite?

grazie 1000
Lorenzo
ges
Sono tutte e tre buone lenti, anche se credo che il 55mm micro AIS sia una spanna sopra.
QUI c'è un'altra discussione simile e qualcosa si accenna anche QUI
pes084k1
QUOTE(ges @ Jul 15 2013, 04:02 PM) *
Sono tutte e tre buone lenti, anche se credo che il 55mm micro AIS sia una spanna sopra.
QUI c'è un'altra discussione simile e qualcosa si accenna anche QUI


Le prestazioni di punta in distanza sono a favore del Micro contro ogni normale o Micro Nikkor e sono raggiunte tra f/4 e f/5.6. Ma anche a f/2.8 il Micro 55 non indietreggia mai, pareggiando perfino con Leica Summicron e Zeiss ZF 50 1.4 come nitidezza pura, con anche maggior correttezza ottica.

A presto telefono.gif

Elio
Lorenzo Cennamo
QUOTE(ges @ Jul 15 2013, 04:02 PM) *
Sono tutte e tre buone lenti, anche se credo che il 55mm micro AIS sia una spanna sopra.
QUI c'è un'altra discussione simile e qualcosa si accenna anche QUI


grazie ges!!
il 55 mi alletta...devo verificare il discorso diaframma e olio....certo che un 50 1.2!!!ma è fuori budget ahimè
Lorenzo Cennamo
QUOTE(pes084k1 @ Jul 15 2013, 04:10 PM) *
Le prestazioni di punta in distanza sono a favore del Micro contro ogni normale o Micro Nikkor e sono raggiunte tra f/4 e f/5.6. Ma anche a f/2.8 il Micro 55 non indietreggia mai, pareggiando perfino con Leica Summicron e Zeiss ZF 50 1.4 come nitidezza pura, con anche maggior correttezza ottica.

A presto telefono.gif

Elio


Grazie Elio!
i 2 pezzi si aggirano a 140 €. cad.uno. Non lo userei per macro ma come generico; volevo un ais per la fluidità delle ghiere e per appiccicare alla FM2 un obiettivo dello stesso periodo..

ciao
L
Lorenzo Cennamo
QUOTE(Lorenzo Cennamo @ Jul 15 2013, 04:21 PM) *
Grazie Elio!
i 2 pezzi si aggirano a 140 €. cad.uno. Non lo userei per macro ma come generico; volevo un ais per la fluidità delle ghiere e per appiccicare alla FM2 un obiettivo dello stesso periodo..

ciao
L


Preso il 55 micro. Testato su D800 in ritratto a mano libera...resa ineccepibile, fluidità delle ghiere imparagonabile agli af-d.
Sono molto soddisfatto.

grazie a chi a partecipato Pollice.gif

L
pes084k1
QUOTE(Lorenzo Cennamo @ Jul 16 2013, 04:41 PM) *
Preso il 55 micro. Testato su D800 in ritratto a mano libera...resa ineccepibile, fluidità delle ghiere imparagonabile agli af-d.
Sono molto soddisfatto.

grazie a chi a partecipato Pollice.gif

L


Tieni presente che il Micro 55/2.8 ha costruzione in lega leggera, non in ottone come le altre AI-AIS. Unito alla meccanica complessa, definisce una affidabilità inferiore alla media dei contemporanei. Tuttavia, se dovesse perdere olio (ma dopo tre anni di acquisto e cinque dalla costruzione il mio è ancora perfetto) ogni Centro autorizzato Nikon può pulirlo, magari usando anche l'"oil stopper" (che la LTR di solito non usa) a circa 100 €, che sarebbero comunque ben spesi. L'ottica è unica.

A presto telefono.gif

Elio

isvermilone
Ineccepibile la descrizione tecnica di Elio.Tengo comunque ad aggiungere che anche il mio 55mmAis dopo circa 30 anni resta ancora incollato alla F3 e svolge degnamente il suo lavoro come fosse nuovo.Roba di una volta...
Ciao.Enzo.
danielg45
Anche il mio 55 comprato usato un anno fa e' fantastico. Con d800 croppi come fosse in rapporto 1:1
Cesare44
mai avuto problemi con gli AI/AIS, compreso il 55 micro f/2.8, che ancora utilizzo.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.