Salve a tutti!
Sono un neofita della fotografia, nonostante possieda la mia nikon d3000 ormai da parecchio tempo, l'università ha provveduto a tenermi lontano da questo mondo. Quel che non ho però mai perso però, è "l'esercizio teorico", ovvero la visione delle fotografie di altri fotoamatori e quindi ritengo, di star sviluppando un minimo di senso critico nella discriminazione delle foto. Criticismo che però non è bilanciato da una bravura fotografica personale, che mi costringe nel vedere i miei lavori quasi sempre pessimi (a buona ragione, per altro).
Noto soprattutto una grande difficoltà nella fase di post-produzione, soprattutto per quanto riguarda la correzione dei colori. Non so se sia per via delle impostazioni della mia nikon (Ho selezionato AdobeRGB, per il resto non ho toccato altro) ma noto che i colori nel passaggio da macchina/PC son sempre parecchio smorti. Non essendo però un grande utilizzatore di photoshop (vorrei imparare), l'unica cosa che so utilizzare è ACR, andando a regolare principalmente valori quali esposizione, neri, Luci/ombre, saturazione colori (non so fare molto altro).
Il punto è che vedo foto su internet con colori bellissimi fatti da fotoamatori come me, e non capisco come riescano a fare.
Dunque arrivo al motivo del mio topic: Quali sono le basi di una correzione di colore adeguata? Quanto conta il "momento fotografico" in essi? Qual è la strada per imparare, ed arrivare ad avere una certa abilità al riguardo?
Vi posto il mio account flickr per farvi un'idea, ma so fare giusto quattro cose come noterete. Le foto inoltre sono anche vecchiotte.
Grazie anticipatamente per le risposte. =)
http://www.flickr.com/photos/faustgwynplaine/