Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
cab-photo
Ciao a tutti!

Finalmente è arrivata la mia Nikon D5100 ed è davvero bella!
Mi trovo molto bene ed anche l'obiettivo 18-55 in kit non è malvagio se usato bene!

Però volevo chiedervi una cosa, visto che a fine agosto avevo intenzione di acquistare un'altra ottica! Il mio pensiero è quello di acquistare un'ottica abbastanza versatile, sia per un ritratto, sia per eventualmente un viaggio (in primavera vorrei poi andare ad Istanbul!), in cui abbia una buona luce,nitidezza e resa cromatica.

Il mio modesto pensiero, dato il mio budget di 180-200€, mi ha portato verso alcune ottiche che ora vi elenco, tutte trovate su internet in quella fascia di prezzo (nuove).
Premetto che vorrei un obiettivo che sia versatile e tuttofare da poter sfruttare almeno un annetto prima di nuovi orizzonti!!!
Vi faccio anche qualche mia riflessione per aiutarvi a consigliarmi!

-Nikon AF-S 50mm f1.8 (mi ispira molto per i dettagli, ma non so quanto sia versatile in coppia con il 18-55);

-Nikon 18-105 (ovviamente venderei poi il 18-55 e magari ci risparmierei qualcosa, ma può essere un buon tuttofare in attesa di ulteriori finanze?);

-Sigma 18-125 (stabilizzato e autofocus interno, ma siamo li li col 18-105 nikkor credo);

-Tamron 18-200 (autofocus ma non stabilizzato, mi permetterebbe già di avere un buono zoom, anche qui potrei rivendere il 18-55..).

A voi la parola!!!
Come vedete mi serve un tutto fare per il momento o il 50mm da abbinare al 18-55, ma non so quanto ne gioverei.
Pesa molto l'assenza della stabilizzazione sul Tamron?!

Ps. Inizialmente valutavo un 55-300 da accoppiare al 18-55, ma poi ho pensato fosse troppo specifico.

Ditemi voi!!

Grazie!!!!
Tambugk
Ciao e benvenuto smile.gif
Secondo me, vista la tua attuale indecisione sulle ottiche (ne hai proposte 4 con caratteristiche diverse), potresti per ora goderti la tua nuova macchina senza ulteriori pensieri. Poi, quando avrai scattato 2-3000 foto, ti accorgerai te di cosa hai bisogno.
Ah, in ogni caso lascia stare il tamron... quello che hai citato è una vera ciofeca...
Enrico
matteosaba1980
Se vuoi cambiare il miglior compromesso è il 18-105, che come qualità/prezzo è il migliore del lotto che hai proposto, escludi il 50 che è una lente magnifica ma a mio parere poco versatile.
fabiop85
QUOTE(cab-photo @ Jul 17 2013, 02:20 PM) *
Ciao a tutti!

Finalmente è arrivata la mia Nikon D5100 ed è davvero bella!
Mi trovo molto bene ed anche l'obiettivo 18-55 in kit non è malvagio se usato bene!

Però volevo chiedervi una cosa, visto che a fine agosto avevo intenzione di acquistare un'altra ottica! Il mio pensiero è quello di acquistare un'ottica abbastanza versatile, sia per un ritratto, sia per eventualmente un viaggio (in primavera vorrei poi andare ad Istanbul!), in cui abbia una buona luce,nitidezza e resa cromatica.

Il mio modesto pensiero, dato il mio budget di 180-200€, mi ha portato verso alcune ottiche che ora vi elenco, tutte trovate su internet in quella fascia di prezzo (nuove).
Premetto che vorrei un obiettivo che sia versatile e tuttofare da poter sfruttare almeno un annetto prima di nuovi orizzonti!!!
Vi faccio anche qualche mia riflessione per aiutarvi a consigliarmi!

-Nikon AF-S 50mm f1.8 (mi ispira molto per i dettagli, ma non so quanto sia versatile in coppia con il 18-55);

-Nikon 18-105 (ovviamente venderei poi il 18-55 e magari ci risparmierei qualcosa, ma può essere un buon tuttofare in attesa di ulteriori finanze?);

-Sigma 18-125 (stabilizzato e autofocus interno, ma siamo li li col 18-105 nikkor credo);

-Tamron 18-200 (autofocus ma non stabilizzato, mi permetterebbe già di avere un buono zoom, anche qui potrei rivendere il 18-55..).

A voi la parola!!!
Come vedete mi serve un tutto fare per il momento o il 50mm da abbinare al 18-55, ma non so quanto ne gioverei.
Pesa molto l'assenza della stabilizzazione sul Tamron?!

Ps. Inizialmente valutavo un 55-300 da accoppiare al 18-55, ma poi ho pensato fosse troppo specifico.

Ditemi voi!!

Grazie!!!!



Ciao, per iniziare ti consiglio di prendere il 55-300VR. Hai cosi coperte le focali da 18 a 300. Fatto ciò scatta a più non posso e con il tempo, se cresce la passione, deciderai tu stesso quali altre ottiche acquistare.

Ciao e buone foto!
cab-photo
QUOTE(Tambugk @ Jul 17 2013, 03:02 PM) *
Ciao e benvenuto smile.gif
Secondo me, vista la tua attuale indecisione sulle ottiche (ne hai proposte 4 con caratteristiche diverse), potresti per ora goderti la tua nuova macchina senza ulteriori pensieri. Poi, quando avrai scattato 2-3000 foto, ti accorgerai te di cosa hai bisogno.
Ah, in ogni caso lascia stare il tamron... quello che hai citato è una vera ciofeca...
Enrico


Grazie per il consiglio!
Però so da me e vedo anch'io certi limiti nel 18-55 quindi volevo ampliare il parco per avere un pò più "modi" per fotografare! wink.gif

QUOTE(matteosaba1980 @ Jul 17 2013, 03:54 PM) *
Se vuoi cambiare il miglior compromesso è il 18-105, che come qualità/prezzo è il migliore del lotto che hai proposto, escludi il 50 che è una lente magnifica ma a mio parere poco versatile.


grazie anche a te per aver risposto!
Mi sa che il 50ino me lo concedero come regalino un pò più avanti.. magari come terza ottica! smile.gif

QUOTE(fabiop85 @ Jul 17 2013, 04:19 PM) *
Ciao, per iniziare ti consiglio di prendere il 55-300VR. Hai cosi coperte le focali da 18 a 300. Fatto ciò scatta a più non posso e con il tempo, se cresce la passione, deciderai tu stesso quali altre ottiche acquistare.

Ciao e buone foto!


Ciao e grazie!!
Guarda era la soluzione di partenza e mi sa che sarà anche quella di arrivo!
Trovavo saggio abbinare un 55-300VR così da avere già un bel range.... e poi si vedra! magari verso natale o compleanno un fisso come dicevo sopra!!!
wink.gif wink.gif
fabiop85
QUOTE(cab-photo @ Jul 17 2013, 04:26 PM) *
Grazie per il consiglio!
Però so da me e vedo anch'io certi limiti nel 18-55 quindi volevo ampliare il parco per avere un pò più "modi" per fotografare! wink.gif
grazie anche a te per aver risposto!
Mi sa che il 50ino me lo concedero come regalino un pò più avanti.. magari come terza ottica! smile.gif
Ciao e grazie!!
Guarda era la soluzione di partenza e mi sa che sarà anche quella di arrivo!
Trovavo saggio abbinare un 55-300VR così da avere già un bel range.... e poi si vedra! magari verso natale o compleanno un fisso come dicevo sopra!!!
wink.gif wink.gif


Io ho iniziato 5 ani fa con D60, 18-55 e 55-200 (che poi ho venduto e preso il 55-300). Solo due anni dopo (e circa 40000 scatti dopo) ho preso il 35 1.8 ed il 50 1.8. I fissi sono un altro mondo, ma per iniziare è meglio sperimentare con la maggiore escursione focale possibile!
Un consiglio per sperimentare virtualmente i fissi (che mi è stato dato da molti utenti di questo generoso forum): prendi il 18-55, fissalo a 35mm e scatta solo a quella focale per un giorno intero / uscita intera. Non solo impari meglio a comporre lo scatto ma inizi ad abituarti al 35 f/1.8 che su DX è molto più versatile del 50 ed ha una qualità tale che poi abbandonerai in un cassetto il 18-55. biggrin.gif
Ti auguro buone foto!
Fabio.
cab-photo
QUOTE(fabiop85 @ Jul 17 2013, 04:40 PM) *
Io ho iniziato 5 ani fa con D60, 18-55 e 55-200 (che poi ho venduto e preso il 55-300). Solo due anni dopo (e circa 40000 scatti dopo) ho preso il 35 1.8 ed il 50 1.8. I fissi sono un altro mondo, ma per iniziare è meglio sperimentare con la maggiore escursione focale possibile!
Un consiglio per sperimentare virtualmente i fissi (che mi è stato dato da molti utenti di questo generoso forum): prendi il 18-55, fissalo a 35mm e scatta solo a quella focale per un giorno intero / uscita intera. Non solo impari meglio a comporre lo scatto ma inizi ad abituarti al 35 f/1.8 che su DX è molto più versatile del 50 ed ha una qualità tale che poi abbandonerai in un cassetto il 18-55. biggrin.gif
Ti auguro buone foto!
Fabio.


Grazie davvero.
Sei stato molto gentile ed utile!
Ti auguro il meglio!
cranb25
Io valuterei l'acquisto di un 35 f/1.8g c'è l'ho e mi ci trovo davvero bene!ho anche il 50 ottima lente per i ritratti ma forse saresti leggermente lungo..potresti valutare l'acquisto del 35 ed accoppiare un 55-200 che il suo sporco lavoro lo fa sempre..dipende anche che esigenze hai..
Ciao
Stefano
Umbi54
Ciao, secondo me hai due possibilità, o ti tieni il tuo e gli affianchi un 50-200/300 o lo sostituisci.
Come sostituto puoi scegliere tra 16-85 e 18-105, più grandangolo il primo e più tele il secondo, e qui solo tu sai cosa è meglio.
Umberto
cab-photo
Grazie a tutti! Prenderò un 55-300! Poi successivamente vedrò di abbinare un fisso 35mm !!
Grazie!!!!
Umbi54
E' una scelta sensata.
Ciao
Umberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.