Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Umbi54
Ciao,
ho la possibilità di prendere un 50 1,8 e scegliere tra il AF made in Japan o il AFD made in China.
E' vero che lo schema ottico è lo stesso però il peso è a vantaggio del primo 210 contro 155 grammi, dovrebbe quindi avere una costruzione più seria, leggi meno plasticosa.
Cosa ne dite?
Grazie
Umberto
gargasecca
QUOTE(Umbi54 @ Jul 18 2013, 11:17 AM) *
Ciao,
ho la possibilità di prendere un 50 1,8 e scegliere tra il AF made in Japan o il AFD made in China.
E' vero che lo schema ottico è lo stesso però il peso è a vantaggio del primo 210 contro 155 grammi, dovrebbe quindi avere una costruzione più seria, leggi meno plasticosa.
Cosa ne dite?
Grazie
Umberto



Che ci sei arrivato da solo...quindi hai trovato anche la risposta... rolleyes.gif
Franco.DeFabritiis
Io ho il D, oltre a dare l'informazione sulla distanza del soggetto alla fotocamera (utile con il flash), ha anche un trattamento antiriflesso migliore della controparte non D.

Io ho il 50mm 1.8D, mi piace moltissimo, l'ho potuto provare recentemente contro l'AF-S, e da 2.8 in poi sono entrambi nitidissimi, la versione af-s è più nitida anche a TA, ma la resa dei colori e dell'incarnato del AF-D mi piace di più.

L'AF (senza D smile.gif ) non ho mai avuto modo di provarlo, ma in giro si legge che è uguale o di poco inferiore, solo un paio di recensioni in tutto lo danno come leggermente superiore, ma solo per la costruzione. Il mio non mi sembra tanto plasticotto, anzi, mi sembra molto solido, piccolo e leggero. Tan'è che spesso me lo tengo in tasca! biggrin.gif

Spero non sia solo una questione "made in china" vs "made in japan" perché non ha molto senso al giorno d'oggi.
Umbi54
Grazie per le risposte.

Quindi a parte la meccanica dovrebbe alla fine essere equivalenti, a questo punto potrei prendere quello tenuto meglio (non li ho ancora visti) e basta?
Umberto
Franco.DeFabritiis
QUOTE(Umbi54 @ Jul 18 2013, 12:31 PM) *
Grazie per le risposte.

Quindi a parte la meccanica dovrebbe alla fine essere equivalenti, a questo punto potrei prendere quello tenuto meglio (non li ho ancora visti) e basta?
Umberto


Uguali come resa finale, si, ma il D ha il multi-coating che lo rende più resistente ai flares. La comunicazione della distanza con il flash può servirti, e visto che non credo che la differenza di prezzo superi i 20 euro, prenderei il D.
gargasecca
QUOTE(Umbi54 @ Jul 18 2013, 12:31 PM) *
Grazie per le risposte.

Quindi a parte la meccanica dovrebbe alla fine essere equivalenti, a questo punto potrei prendere quello tenuto meglio (non li ho ancora visti) e basta?
Umberto



Anche...
mark72
Scusa Umberto, non c'entra con la tua domanda, ma approfitto di questo thread per chiedere lumi in merito: perché a molti utenti interessa sapere il luogo di fabbricazione delle ottiche? Può cambiare qualcosa il fatto che non siano made in Japan? Grazie a quanti vorranno rispondermi.
sandrofoto
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jul 18 2013, 11:36 AM) *
Uguali come resa finale, si, ma il D ha il multi-coating che lo rende più resistente ai flares. La comunicazione della distanza con il flash può servirti, e visto che non credo che la differenza di prezzo superi i 20 euro, prenderei il D.


quoto Pollice.gif
Il made in China oltre che ad essere un D, ha un migliore strato antiriflesso.
Franco.DeFabritiis
QUOTE(mark72 @ Jul 18 2013, 12:55 PM) *
Scusa Umberto, non c'entra con la tua domanda, ma approfitto di questo thread per chiedere lumi in merito: perché a molti utenti interessa sapere il luogo di fabbricazione delle ottiche? Può cambiare qualcosa il fatto che non siano made in Japan? Grazie a quanti vorranno rispondermi.

Ti rispondo così:


A parte gli scherzi, si può costruire bene in china, come da schifo, e si può costruire bene in giappone, come da schifo. La mia D90 è made in Thailandia, ma resta comunque una gran macchina!

Mi ricordo quando lavoravo nella GDO, che i clienti della telefonia (al 90% dell'India o del Bangladesh) avevano la fissa del made in china. Non compravano niente se era made in china. Il guaio è che si aspettavano cellulari "made in italy". cerotto.gif
mark72
L'ho chiesto anche perché possiedo due obiettivi import, uno made in Thailandia e l'altro made in China; mentre gli altri prodotti, che sono Nital, sono made in Japan.
gargasecca
QUOTE(mark72 @ Jul 18 2013, 01:43 PM) *
L'ho chiesto anche perché possiedo due obiettivi import, uno made in Thailandia e l'altro made in China; mentre gli altri prodotti, che sono Nital, sono made in Japan.



Aspetta...non confondere le cose...il fatto che sia Import o Nital non c' entra nulla con il fatto "made in ...."...sono 2 cose separate.
Il "made in...." è uno solo...Japan o China o Thailand che sia...dipende solo dagli anni di produzione e da dove la casa madre Nikon ha dislocato le fabbriche x tipologia di prodotti....poi...il prodotto finale ha 2 "canali" di poter essere commercializzato...1 canale è quello del distributore "ufficiale" del nostro paese...che è appunto NItal...l' altro canale è quello "parallelo" extra-italiano...quindi viene detto Import...e può provenire dal canale USA opp. Europeo...oppure Asiatico.

Cmq...al giorno d' oggi...il "made in..." cambia poco...invece tornando nel topic del 50mm...il "made in..." invece cambia totalmente la costruzione dell' ottica...se fai una ricerca su google sono proprio 2 ottiche "diverse" anche se mantengono lo stesso schema ottica.

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Io ho il Made in Japan...e mi tengo quello.

grazie.gif
Franco.DeFabritiis
QUOTE(mark72 @ Jul 18 2013, 01:43 PM) *
L'ho chiesto anche perché possiedo due obiettivi import, uno made in Thailandia e l'altro made in China; mentre gli altri prodotti, che sono Nital, sono made in Japan.


Nital o non nital non c'entra nulla. Una D7000 nital o no, è sempre made in thailandia, un 50mm AF-D è sempre made in china (infatti il mio è nital, e made in cina)

Non facciamoci raggiare dagli allarmismi da telegiornale. Un prodotto è valido al di la' di dove viene fatto, specie per quel che riguarda i prodotti elettronici. E' la nikon che controlla le fabbriche cinesi che assemblano i suoi obiettivi, quindi la qualità è sempre nikon. La D90 fatta in Thailandia non è stata affetta nella sua storia da difetti di tolleranza noti. Al contrario, la D800, fantastica macchina, fatta in giappone, ha avuto il noto problema dei punti di MAF. Questo non dipende da dove viene fabbricata/assemblata.

Se ti dicessi che praticamente tutte le griffe d'abbigliamento hanno spostato la produzione per la maggiorparte nell'europa dell'est (sopratutto in Bulgaria), compreresti ancora un vestito firmato? (tralasciando il discorso che le griffe non producono più vera sartoria, ma questo è un altro paio di maniche)

A me non importa il luogo di produzione di un prodotto, purché la sua qualità sia elevata. Ripeto, si può produrre spazzatura in cina come in Italia, e allo stesso tempo si può produrre roba di qualità sia in Cina che in Italia.

Se poi non compri perché è "made in china", dovresti vivere senza televisore, computer, cellulare, macchina fotografica, perché anche se c'è scritto "made in japan" la maggior parte dei componenti interni saranno comunque fatti in china, hong-kong, thailandia, malesia, etc.
mark72
Quindi è solo una coincidenza il fatto che i miei prodotti con garanzia Nital sono made in Japan.
Cmq grazie a tutti per le risposte. Più che altro chiedevo per curiosità, sapevo già che la cosa è del tutto irrilevante; ma qualche volta ho avuto dei dubbi perché, come torno a ripetere, ho visto molte persone che sono interessate al luogo di fabbricazione dei prodotti Nikon.
Umbi54
OK,
stasera passerò a vederli, tanto sono nello stesso negozio.
Saluti
Umberto
Antonio Canetti
ormai è ben chiaro che l'80% dei prodotti acquistati in Italia è made in Cina e la qualità è garantita dal produttore firmatario del marchio, ma tutto sommato da più sodisfazione comprare un prodotto costruito nello stesso paese dove è stato ideato.


Antonio
ilrouge68
io ho avuto per le mani due 50 f1.8, uno made in china e l'altro made in japan... nessuno dei due "D"...
quando ho dovuto sceglierne uno, ho tenuto il made in japan, solo prechè tenuto meglio, l'altro, quasi mi piaceva di più per via dell'anello di messa a fuoco in gomma, mentre il giappo ce l'ha in plastica.. ma il china mi sembrava avere un piccolo gioco proprio sulla messa a fuoco, per cui anche se di qualche anno più recente, ho preferito cedere questo.. non so se consciamente o meno ho tenuto conto anche del "made in" ma può essere...
Lightworks
Il 50 1.4 D che ho comperato anni fa è made in Japan.

Se posso evito il made in China ma solo perchè mi stanno sulle OO. L'unico obiettivo non giapponese che ho è il 28-300, thailandia mi pare.
Umbi54
Ciao, sono stato a visionare le ottiche e sono entrambi del tipo NON D, la prima made in Japan con ghiera di messa a fuoco stretta e la seconda made in China con ghiera di plastica dura un po più grande.
Il primo a 80€ ed il secondo a 90€.
Devo ancora decidere
Saluti
Umberto
Maurizio Burroni
For the cronicle .... il multicoating saranno un 30 anni che è sulle lenti 50 mm . Non è che il non D non l´abbia anche lui ....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.