Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
grace81
Ciao a tutti, sto cercando uno zaino fotografico da montagna da utilizzare come bagaglio a mano x i voli ( limite max 55*40*20) x quando vado via x i weekend: oltre alla d5100+18-105/70-300 ed un 35, ho bisogno di spazio x cambio vestiti x un weekend; lo zaino dovrebbe inoltre avere l apertura laterale x prendere velocemente la macchina fotografica
Su internet ho visto parecchie marche e mi sono fermata su queste:
f-stop Kenti, loka o tilopa bc che sono un po' più grandi del limite (si possono schiacciare un po'?)
Click elite escape, probody, obscura, venture 30, conoscete?
Lowepro rover pro 35l, photo sport 30l, photohatchback 22l, flipside 400;
Burton zoom pack 26l, focus pack 30l, resolution 27l,
Non potendo vedere dal vivo questi zaini chiedo consiglio a chi li ha così da capire se possono andar bene.
Grazie a tutti!

linkless
QUOTE(grace81 @ Jul 20 2013, 03:05 PM) *
Ciao a tutti, sto cercando uno zaino fotografico da montagna da utilizzare come bagaglio a mano x i voli ( limite max 55*40*20) x quando vado via x i weekend: oltre alla d5100+18-105/70-300 ed un 35, ho bisogno di spazio x cambio vestiti x un weekend; lo zaino dovrebbe inoltre avere l apertura laterale x prendere velocemente la macchina fotografica
Su internet ho visto parecchie marche e mi sono fermata su queste:
f-stop Kenti, loka o tilopa bc che sono un po' più grandi del limite (si possono schiacciare un po'?)
Click elite escape, probody, obscura, venture 30, conoscete?
Lowepro rover pro 35l, photo sport 30l, photohatchback 22l, flipside 400;
Burton zoom pack 26l, focus pack 30l, resolution 27l,
Non potendo vedere dal vivo questi zaini chiedo consiglio a chi li ha così da capire se possono andar bene.
Grazie a tutti!


Io ho il flipside 400 della lowepro e devo dire che è molto comodo. Molto valido in montagna, lo schienale è molto ben imbottito e scarica bene i pesi. un cambio ci sta (parliamo di una maglietta e intimo non di jeans e camicia!) Ha delle tasche laterali per acqua e altro ed è comunque modulabile attaccando altre sacche ai lacci esterni
Tieni conto che è più uno zaino da escursioni, lo vedo scomodo in città (sopratutto a 40° in agosto)
giannettimatteo
Io ho preso sia un fstop gear guru che un lowepro photo sport pro 30l aw. Il primo ha una capienza di 28l l'altro di 30l.

Sto finendo una mia personale recensione sui due backpack tra poco la metto quì sul sito magari ti può essere utile.
grace81
Ho visto il rotation 180 di mindshift che ha il marsupio estraibile, non so quanto sia comodo cm estrazione veloce della macchina fotografica ma può essere comodo in città come consigliava linkless.
Aspetto con curiosità le tue recensioni Matz4
GiulianoPhoto
Io personalmente sconsiglio gli zaini fotografici per viaggi/trekking perchè hanno troppo spazio dedicato per la fotografia e pochissimo per il resto..

E' vero che si viaggia sopratutto per fare le foto ma è anche vero che molti di quelli dedicati hanno troppi vani che rimangono vuoti e specialmente nei lunghi e impegnativi trekking l'attrezzatura è ridotta inevitabilmente all'essenziale.

Invece privilegia un eccellente zaino da trekking e viaggi, poi compra custodie per le ottiche e vedrai la differenza

Ovviamente parere personale.

grace81
Sto valutando questa soluzione, quindi metti sopra la macchina fotografica così eviti inutili urti?
gmeroni
Vai con i Loka, son salito sia su rayanair che su easyjet senza problemi wink.gif! Trovi una mia recensione qua: http://www.saggiamente.com/2011/12/22/rece...i-ed-alpinisti/
Paolo66
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jul 22 2013, 02:33 PM) *
Io personalmente sconsiglio gli zaini fotografici per viaggi/trekking perchè hanno troppo spazio dedicato per la fotografia e pochissimo per il resto..

E' vero che si viaggia sopratutto per fare le foto ma è anche vero che molti di quelli dedicati hanno troppi vani che rimangono vuoti e specialmente nei lunghi e impegnativi trekking l'attrezzatura è ridotta inevitabilmente all'essenziale.

Invece privilegia un eccellente zaino da trekking e viaggi, poi compra custodie per le ottiche e vedrai la differenza

Ovviamente parere personale.

Quoto, anch'io preferisco così: per le uscite prettamente fotografiche (ed impegnative) ho uno zaino tamrac piuttosto capiente; da turismo/viaggio/ecc. ho scelto un monospalla con estrazione rapida che trovo molto comodo ma, per le escursioni in montagna, preferisco uno zaino da montagna. La macchina e gli obiettivi dentro apposite custodie, al limite agganciata allo zaino o a tracolla. Soprattutto se sono escursioni impegnative, la differenza è enorme!
gmeroni
QUOTE(Paolo66 @ Jul 23 2013, 08:28 AM) *
Quoto, anch'io preferisco così: per le uscite prettamente fotografiche (ed impegnative) ho uno zaino tamrac piuttosto capiente; da turismo/viaggio/ecc. ho scelto un monospalla con estrazione rapida che trovo molto comodo ma, per le escursioni in montagna, preferisco uno zaino da montagna. La macchina e gli obiettivi dentro apposite custodie, al limite agganciata allo zaino o a tracolla. Soprattutto se sono escursioni impegnative, la differenza è enorme!


Prova un f-stop wink.gif Te lo dice uno che quando va in ambienti eccessivi usa un Trion Nordwand della Mammut smile.gif
Paolo66
QUOTE(gmeroni @ Jul 23 2013, 01:52 PM) *
Prova un f-stop wink.gif Te lo dice uno che quando va in ambienti eccessivi usa un Trion Nordwand della Mammut smile.gif

...no grazie: ho già 3 zaini da montagna, uno fotografico, un monospalla e qualche borsa... se ne prendessi un'altro mia moglie non capirebbe! biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.