Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
dariorubeo
Ciao a tutti, premesso che conosco bene la marsica e piu precisamente la zona intorno tagliacozzo, vorrei avere qualche dritta su dove poter andare per fare qualche scatto in luoghi particolari..sono stato a canistro tagliacozzo tutta, piccola svizzera ....ma mi chiedevo se conoscete qualche posto interessante in zona grazie a tutti in anticipo
Ps.. Magari se avete pure qualche foto... tongue.gif
dariorubeo
Ops ho visto ora la sezione in cui ho aperto la discussione.....se volete spostarla in quella giusta fate pure .scusate ancora
monteoro
Non so, forse la conosci già molto bene, Alba Fucens è un'ottima località fotografica.
ciao
Franco
dariorubeo
Grazie Franco ho sempre sentito alba fucens ma non ci sono mai andato ho dato un occhiatabe mi sembra interessante cercando in rete e spostandomi un po ho letto anche borghi come s. Stefano di sessanio ma non so che situazione troverei (terremoto) considera che viaggio connla famiglia ho una bambina di 9 e una peste di 18mesi...e dovrei unire la fotografia alla gita (mangiereccia..) ...altre proposte??
giodic
QUOTE(dariorubeo @ Jul 21 2013, 12:37 PM) *
Grazie Franco ho sempre sentito alba fucens ma non ci sono mai andato ho dato un occhiatabe mi sembra interessante cercando in rete e spostandomi un po ho letto anche borghi come s. Stefano di sessanio ma non so che situazione troverei (terremoto) considera che viaggio connla famiglia ho una bambina di 9 e una peste di 18mesi...e dovrei unire la fotografia alla gita (mangiereccia..) ...altre proposte??


Il terremoto c'è stato ormai alcuni anni fa.... wink.gif Paesi come S. Stefano di Sessanio e la vicina Calascio (con la sua Rocca omonima), sono ideali per una gita di tutta la famiglia, interessantissimi fotograficamente parlando, e pieni di posti "mangerecci"......
monteoro
Castelvecchio Calvisio, Santo Stefano di Sessanio, Rocca Calascio, Castel del Monte, tutti ottimi luoghi.
Hai l'imbarazzo della scelta per gite future.
Rocca Calascio è favolosa per la bimba di 9 anni, forse per la peste di 18 mesi un o' meno, devi portarla su a braccia per circa un chilometro, il sentiero è comodissimo, ma penso la peste sia pesantuccia (ma tanto che importa, le braccia che la porteranno su sono quelle della Signora messicano.gif )
Per il mangereccio...... pane prosciutto e pecorino sono la cosa più buona da gustare in quei luoghi.

Mi ricordo che qualche anno fa andai a Rocca Calascio a trovare i miei amici di Anima Urbis, circolo fotografico romano.

Ciao
Franco
scattoman
L'anno scorso con la famiglia scegliemmo S.Stefano di Sessanio, antico borgo medioevale ricco di eventi, non aperto al turismo di massa, se di massa in questi tempi si può parlare, nel senso che puntano (un signore olandese che l'ha ristrutturato) sulla qualità.

Prima però avevo notato che nella vicina Calascio e quindi Rocca Calascio, c'è una struttura, tipo bad & breakfast, con stanze con interni fatte a pietra, molto belle si affiacciano su Rocca Calascio, dove a breve inizia la mostra di arti visive "Trasalimenti"

Da lì si aprono una miriade di paesini tutti caratteristici da visitare, mi raccomando il grandangolo....
scattoman
Calascio a pellicola


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 240.4 KB
dariorubeo
Grandi lo sapevo che avreste risposto in massa....grande forum io comunque avendo casa a tagliacozzo partirei da li per ogni gita giornaliera..

Ma c e la pissibilita di mangiare a s. Stefano e magari qualche bottega carina per la signora....
monteoro
Bene Dario, allora non hai che l'imbarazzo della scelta.
Potresti fare anche una "scorrazzata" nella piana di Campo Imperatore, da tanti chiamata "Il piccolo Tibet"

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


buone vacanze
Franco

p.s. mi sono accorto che hai visionato una mia foto che si riferisce proprio al piccolo tibet.
monteoro
certo, ci sono posti per mangiare, ma chiunque abbia accompagnato in quei posti ha sempre preferito il panino "Prosciutto e pecorino".

Negozi carini per la Signora...... basta che le ritiri preventivamente bancomat e carta di credito messicano.gif
Scherzo ovviamente.

ciao
Franco

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 440.9 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 421 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 471.9 KB
dariorubeo
Aaaaaa..vedo che v ho fatto aprire gli hard disk segreti ...belle foto e bei posti grazie
Manuel_MKII
Per il pranzo nella piana di campo imperatore puoi mangiare gli "arrosticini" (in dialetto "rrustell" ) cuocendoteli da solo!!

Ci sono alcuni macellai che hanno chioschi e sono attrezzati proprio per fare in modo che i clienti possano cuocersi da soli questi spiedini di carne di pecora ma anche salsicce ecc ed e' una cosa caratteristica che si fa solo in quella zona.

Evita di andare nell'ora di punta nei giorni di sabato e domenica perche' potresti fare una fila interminabile....e non spaventarti se vedi centinaia di moto parcheggiate nei pressi!!
dariorubeo
Arrosticini?...!..?..??.,Ecco lo sapevo io ero partito pe fotografa' e me ritrovo a mangia!!vabbe faro pure sto sacrificio! wink.gif comunque ho visto le foto della piana ..mi sembra di aver capito che c e tipo un lago ? Me lo consigliate con la famiglia o c e da fa na bella scarpinata? Da solo non ci sarebbero problemi....ma con TRE donne!!!!
monteoro
se ti riferisci a quello della mia foto devi camminare 100 metri dalla strada, è un laghetto che raccoglie acqua piovana e serve da abbeveratoio agli animali che pascolano liberi nella piana; è conosciuto come lago di pietranzoni.
questa la versione invernale
lago di pietranzoni

(questa foto non è mia è scaricata dal web)

Segui il consiglio di Manuel per gli arrosticini, non andare di sabato o domenica, meglio in mezzo alla settimana.
E' una goduria cuocere in proprio la carne, acquista sapore.
ciao
Franco
dariorubeo
Si mi riferivo proprio a quello e' spettacolare ha dei riflessi strepitosi...poi dopo la foto gli arrosticini allora ...TOP!!comunque Franco mi dici che e facile da raggiungere dalla strada?
giodic
QUOTE(dariorubeo @ Jul 21 2013, 09:52 PM) *
Si mi riferivo proprio a quello e' spettacolare ha dei riflessi strepitosi...poi dopo la foto gli arrosticini allora ...TOP!!comunque Franco mi dici che e facile da raggiungere dalla strada?


Dalla strada sono, si e no, 30 metri.....
monteoro
Dario, salendo verso Campo Imperatore diciamo circa un chilometro dopo il bivio, dietro una collinetta trovi il lago, è a 100metri dalla strada, parcheggi comodamente a bordo strada e lo raggiungi.
diciamo una vista di insieme del lago
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 540.2 KB


Per Rocca Calascio ti ho detto quale è la difficoltà, c'è da scarpinare un chilometro su un sentiero comodo, ma tutto in salita, fidati che il laghetto di Pietranzoni potrai fotografarlo agevolmente, e con l'autoscatto potrai fare un bel gruppetto famigliare con il lago come sfondo messicano.gif

ciao
Franco
monteoro
ecco la prova visiva
Clicca per vedere gli allegati

questa è la vista scendendo da campo imperatore, salendo lo trovi a desta.
ciao
Franco
Franco.DeFabritiis
Sponsorizzo anch'io una bella gita a Rocca Calascio, paese natale di mia nonna, in cui dovrei ancora avere una vecchia casa.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 488.6 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 501.8 KB


Questo invece è il corno grande visto da campo imperatore
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 275.9 KB


Comunque l'Altopiano delle Rocche è un posto bellissimo, se poi ti sposti verso il Sirente, puoi vedere il cratere di Secinaro, che è un laghetto che si forma all'interno di quello che molto probabilmente è un cratere meteoritico.

Di posti per mangiare poi ne trovi quanti vuoi, e ovviamente arrosticini, e tutto ciò che è pecora, sono il must delle abbuffate abbruzzesi, e come ti hanno suggerito, nella piana di campo imperatore puoi darti al fai da te, che è sempre una gran soddisfazione. Potresti anche incontrare mio fratello con quei matti dei suoi amici che vanno in moto verso "il panettone" a Calascio, per poi lanciarsi con il parapendio! biggrin.gif

Comunque, se ti dovesse capitare di trovarti dalle parti di Farindola per il 4 Agosto, ci sarà l'edizione 2013 di "Camminarmangiando", un'escursione nei boschi intorno a Farindola, con tappe gastronomiche lungo il cammino, con la "pecora alla callara" come gran finale!
monteoro
prevedo che Dario stia già ingrassando solo al leggere le nostre proposte gastronomiche. messicano.gif
Franco.DeFabritiis
Eh già! biggrin.gif

Io ormai la pecora alla callara, gli arrosticini, e tutte le altre prelibatezze della mia terra me le sogno la notte, visto che è più di un anno che non torno nella mia terra.

Nonostante siano più di 10 anni che vivo in romagna, non riuscirò mai a staccarmi dall'abruzzo. Sarò sempre abruzzese, sempre pescarese! smile.gif
dariorubeo
Vabbe ho capito la macchinetta la lascio a casa e me porto na bella forchetta!!!!
Manuel_MKII
QUOTE(dariorubeo @ Jul 22 2013, 02:56 PM) *
Vabbe ho capito la macchinetta la lascio a casa e me porto na bella forchetta!!!!


Gli arrosticini si mangiano con le mani quindi volendo con la destra scatti e con la sinistra mangi le "rrustell"!!

dariorubeo
Mmmmmhh. Arrosticini e reflex. Non e' che ungo tutto!!!!???ma di Celano che mi dite???
Felicione
guarda, ti metto una foto di Rocca Calascio anch'io.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

monteoro
ci sono stato più volte per motivi sportivi, direi che anche Celano merita una visita, anche in notturna ha degli ottimi spunti con il suo maestoso castello.
Ti serviranno le ferie prolungate. messicano.gif
ciao
Franco
dariorubeo
Direi che a ferie non mi lamento ho gia dato per quelle al mare ma poi mi lascio sempre 3 settimane per rilassarmi in montagna...quindi qualche gita da tagliacozzo me la concedero...piccola peste permettendo....
Manuel_MKII
C'e da dire anche che nella zona di Rocca Calascio, Castel Del Monte ecc hanno girato diverse scene del film Lady Hawk con la fotografia di Vittorio Storaro e all'epoca infatti (1985) andai sul set del film proprio per conoscere lui!!

http://it.wikipedia.org/wiki/Ladyhawke

Sempre da quelle parti fu girato il piu' recente "The American" con George Clooney

http://it.wikipedia.org/wiki/The_American_%28film_2010%29
giodic
Guarda.... fresca fresca della notte tra Sabato e Domenica passata lassù:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 641.6 KB


Pano del lago di Pietranzoni...
monteoro
tanto per contribuire ad "intrecciarti" le scelte
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 601.8 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 434.4 KB
giodic
Qualche altra recente di Rocca Calascio:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 191.7 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 315.1 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 402.7 KB
dariorubeo
Grazie a tutti dei consigli spero di poter andare visto le vostre foto mi sembrano posti molto belli...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.