Unopuntootto
Jul 22 2013, 09:03 AM
Buongiorno a tutti!!
A chi non è mai capitato di sentirsi dire la frase "Tu che hai la macchina fotografica buona e sai fare le foto, ci fai il servizio fotografico del nostro matrimonio/battesimo ecc?"
Ovviamente, come si può dir di no ad amici e parenti?
Ma qui nasce il mio dilemma visto e considerato che da qui alla prossima estate avrei un buon numero di cerimonie da immortalare......
Da premettere: il mio corredo attuale è composto da D300, 70-200 f2.8 VRI, 50 f1.8 e SB-600.
Ora.. con 5000 euro di budget (circa) a mia disposizione avrei pensato di acquistare il 16-35 e il 24-120, ovviamente, entrambi f4, una D3s (magari usata, da usare nella mia attività principale che è la fotografia sportiva), e un secondo flash da usare in remoto.
Sono la scelta giusta? Dovrei sacrificare il corpo macchina per il 14-24 e il 24-70? Che mi dite?
AIUTOOOO...
Franco.DeFabritiis
Jul 22 2013, 09:44 AM
Secondo me ti basta un 24-70, con una a scelta tra D600-D700-D800. Le prime due sono sicuramente più versatili per un matrimonio, la terza è la scelta migliore se non sei terrorizzato come molti dai suoi file da 36mpx.
Ho fatto più di un matrimonio con D700+24-70 e D90-70-200, entrambe con flash (SB900 la D700 e Nissin Di866 la D90)
lorenzo12375
Jul 22 2013, 09:56 AM
Ciao, dipende molto da quanto ti è necessaria la D3s per gli sport che fotografi (magari ti possono bastare D3 o D700).
Comunque con due corpi e quel budget, mi fa storcere il naso che non ci sia spazio per un fisso di gran qualità e luminosità (35 1.4, 24 1.4).
Con quel budget, a mio gusto, si deve andare per fare (quasi) tutto il servizio in luce ambiente (a meno che la chiesa non sia veramente buia e/o il ricevimento sia di sera).
Se preferisci gli zoom, andrei comunque sui 2.8
Cesare44
Jul 22 2013, 11:00 AM
dato che hai già il 70 200 mm VRI, al tuo posto, prenderei il 24 70 mm f/2.8 naturale complemento per cerimonie ed eventi vari.
Riguardo alla reflex, concordo sulla D3s per destinarla agli eventi sportivi, dato che insieme alla nuova D4, sono quelle più usate in queste discipline.
Se ti avanza qualcosa dal tuo budget, puoi pensare, oltre al secondo flash, anche ad un TC 1.7X,; i millimetri nello sport non sono mai troppi.
ciao
Unopuntootto
Jul 22 2013, 11:20 AM
Grazie a tutti per i preziosi consigli.
L'unica cosa di cui sono molto sicuro è il corpo macchina visto che principalmente copro gare automobilistiche. Ho già un moltiplicatore ma sinceramente lo uso davvero poco anche perchè mi capita di stare molto a ridosso al percorso e 200mm sono più che sufficienti.
Avevo un 16-85 ma è poco luminoso per le cerimonie e siccome mi piace molto scattare a focali cortissime pensavo che il 16-35 era un buon compromesso e cmq vorrei aggiornare il corredo ad ottiche fx.
Mi avete messo un bel pò di pulci nell'orecchio!!!
Da quanto letto sto valutando il terzetto 16-35, 24-70 e magari D3 liscia.. in fondo se porto a casa il lavoro sportivo con la D300 credo che la D3 sia più che valida.. l'unico dubbio è quanto possa condizionarmi al chiuso, ma con ottiche luminose e flash dovrei coprire bene a livello di qualità.
Cesare44
Jul 22 2013, 11:50 AM
posso sbagliarmi, come informazione, credo che una D3 abbia almeno una tenuta agli alti ISO superiore di 1 stop rispetto alla D300, a sua volta, la D3s, ha 1 stop in più rispetto alla D3.
Valuta tu cosa ti conviene segliere tra le due D3.
ciao
Unopuntootto
Jul 22 2013, 12:10 PM
Da come leggo quasi ovunque la D3 fino a 6400 iso regge bene mentre con la D300 oltre i 1600 (considerando una qualità non ottimale delle ottiche) andava in crisi.
Non credo di dover arrivare a tanto con la D3 ma di mantenermi al di sotto considerando il miglioramento sostanziale del parco ottiche.
Gian Carlo F
Jul 22 2013, 12:18 PM
QUOTE(gobbo_79 @ Jul 22 2013, 01:10 PM)

Da come leggo quasi ovunque la D3 fino a 6400 iso regge bene mentre con la D300 oltre i 1600 (considerando una qualità non ottimale delle ottiche) andava in crisi.
Non credo di dover arrivare a tanto con la D3 ma di mantenermi al di sotto considerando il miglioramento sostanziale del parco ottiche.
mmmm, penso sia meglio fermarsi a 3200
Unopuntootto
Jul 22 2013, 12:25 PM
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 22 2013, 01:18 PM)

mmmm, penso sia meglio fermarsi a 3200
Si si ovviamente, infatti ho specificato che ho intenzione di mantenermi al di sotto dei 6400 iso, che non ho mai avuto modo di testare ma che leggo in molti post di diversi forum.
Cesare44
Jul 22 2013, 12:39 PM
QUOTE(gobbo_79 @ Jul 22 2013, 01:10 PM)

Da come leggo quasi ovunque la D3 fino a 6400 iso regge bene mentre con la D300 oltre i 1600 (considerando una qualità non ottimale delle ottiche) andava in crisi.
Non credo di dover arrivare a tanto con la D3 ma di mantenermi al di sotto considerando il miglioramento sostanziale del parco ottiche.
per la D3 sono più plausibili i 3200 ISO, mentre si può arrivare a 6400 con la versione s
QUOTE(gobbo_79 @ Jul 22 2013, 01:25 PM)

Si si ovviamente, infatti ho specificato che ho intenzione di mantenermi al di sotto dei 6400 iso, che non ho mai avuto modo di testare ma che leggo in molti post di diversi forum.
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.