QUOTE(mmvideo @ Jul 22 2013, 10:17 AM)

è meglio usarlo oppure no?
Nel 99% dei casi è meglio usarlo, evita il micromosso, chiaro che se scatti a 1/4000s con un 200mm è alquanto inutile ma di certo non è dannoso! Su cavalletto se lo disattivi guadagni qualcosa (pochissimissimo) in nitidezza, ma a mano guadagni nitidezza quando è acceso perché nel 95% degli scatti a mano sei con tempi inferiori o poco superiori ai tempi di sicurezza, il vr permette di non alzare l'iso, fotografi una modella a 200mm in esterna scatti con un tempo di sicurezza per la persona cioè circa 1/125s e non con il tempo di sicurezza della focale, se poi hai una DX con sensore super denso o una FX come la D800 o ancora peggio la D800E il vr è d'obbligo anche rispettando i tempi di sicurezza classici (perché il tempo di sicurezza su una D800E devi moltiplicarlo per almeno 1,5 per andare sul sicuro, il micromosso è li che ti aspetta al varco, a 200mm e 1/200s con una D700 la foto è quasi certamente priva di micromosso senza VR, con una D800E è quasi certamente affetta anche se poco da micromosso, con la D7100 a 200mm il tempo di sicurezza è di almeno 1/320 - 1/400s... con la D80 scattavo a 1/160s a 300mm e mi veniva fermissima una foto su 2 (con scatto ritardato), prova a fare la stessa cosa con la D7100, se te ne viene 1 su 1000 ferma perfettamente a 300mm e 1/160s puoi considerarti MOLTO fortunato!
Il VR non è fondamentale, ma è maledettamente comodo e ti toglie un problema incrementando la tua libertà, è un po' come l'autofocus, anzi, l'af è l'automatismo migliore che sia mai stato inventato, non toglie alcuna possibilità creativa anzi le aumenta e fa in meno tempo lo stesso identico lavoro che faresti tu a mano, dire NO al VR è come dire NO all'AF, non ha molto senso, sono tecnologie che rendono possibili cose altrimenti impossibili, vero è che un monopiede fa lo stesso lavoro del vr ma per quanto poco possa pesare un monopiede o quanto possa essere pratico non peserà mai poco ne sarà pratico quanto un VR, inoltre non si escludono a vicenda, con tele lunghi si usa monopiede + VR per avere nitidezza assoluta e assenza di micromosso anche con le focali estreme e/o in panning!
Io BRAMO l'uscita di un 24-70 f/2.8 VR (magari con stabilizzatore da 4,5 stop stile quello dell'800mm, anche se bastano i "soli" 3,5 stop del 70-200 f/2.8 II), immaginate cosa si potrebbe fare con un ottica del genere, è un po' come il 16-35 VR, sdogana i tempi lenti a mano, se è vero che i soggetti vengono mossi con i tempi troppo lenti è altrettanto vero che potrebbe essere un effetto volutamente ricercato, quindi benvenga il vr anche sulle lenti "corte"!