Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
beniaminobenji
salve,è il mio primo messaggio sul forum, vengo dalla sardegna e sono un appassionato di fotografia e ora mi sorge un dubbio.
perchè c'è questa differenza di lunghezza focale scattando con un 50 af-s 1.8 e un tammy impostato a 50 mm
Antonio Canetti
perchè i riferimenti sono appossiamtivi.


Antonio
beniaminobenji
Ah grazie della risposta velocissima, quindi è normale ke lo faccia pure col 18-105'
aluba
Ciao, magari se postavi una immagine di riferimento ci era piu' chiara questa differenza...
che a mio modesto parere, non dovrebbe essere comunque granche'.
gianfranco357
QUOTE(aluba @ Jul 24 2013, 06:52 PM) *
Ciao, magari se postavi una immagine di riferimento ci era piu' chiara questa differenza...
che a mio modesto parere, non dovrebbe essere comunque granche'.


la differenza c'è per forza altrimenti non esisterebbero ottiche fisse ma soltanto zoom , sta proprio nella costruzione ottica che deve essere totalmente diversa , è chiaro che c'è anche differenza tra ottiche fisse e tra zoom e questo dipende dalla qualità delle lenti .
Gianfranco
Cesare44
QUOTE(beniaminobenji @ Jul 24 2013, 03:15 PM) *
salve,è il mio primo messaggio sul forum, vengo dalla sardegna e sono un appassionato di fotografia e ora mi sorge un dubbio.
perchè c'è questa differenza di lunghezza focale scattando con un 50 af-s 1.8 e un tammy impostato a 50 mm

le riviste e i laboratori che si prendono la briga di misurare l'effettiva lunghezza focala, sanno benissimo che questa non corrisponde mai al millimetro.

Pertanto, può darsi che il fisso sia un 48,5 mm come un 51,4 mm, quindi già questo farebbe una differenza, se poi, parliamo di zoom, i riferimenti incisi sul barilotto, sono ancora più approssimativi.

ciao
aluba
QUOTE(Cesare44 @ Jul 24 2013, 07:24 PM) *
le riviste e i laboratori che si prendono la briga di misurare l'effettiva lunghezza focala, sanno benissimo che questa non corrisponde mai al millimetro.

Pertanto, può darsi che il fisso sia un 48,5 mm come un 51,4 mm, quindi già questo farebbe una differenza, se poi, parliamo di zoom, i riferimenti incisi sul barilotto, sono ancora più approssimativi.

ciao


La differenza che dici tu la condivido e la pensavo pure io. Ma il titolare del post, lamentava "c'e' questa differenza", facendo supporre ad una differenza ben piu' consistente, a mio parere, come impressione.
beniaminobenji
come carico le foto? non è eclatante la differenza però c'è
Antonio Canetti
leggi questa discussione:

http://www.nikonclub.it/forum/Inserire_Le_...ni-t294252.html.


Antonio
Cesare44
QUOTE(aluba @ Jul 24 2013, 07:58 PM) *
La differenza che dici tu la condivido e la pensavo pure io. Ma il titolare del post, lamentava "c'e' questa differenza", facendo supporre ad una differenza ben piu' consistente, a mio parere, come impressione.

l'unica cosa sarebbe quella quella di poter confrontare un paio di scatti con le due ottiche.

ciao
beniaminobenji
Posto due immagini, non belle però si vede la differenza la prima con il 50 1.8 af-s g e la seconda tamron 28-75

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
Cesare44
non c'è alcun dubbio che dalle foto la differenza è abbastanza evidente, ed è la prova provata che, nonostante la buona volontà di chi si cimenta in queste prove, in mancanza di strumentazione adeguata, lasciano il tempo che trovano.
Inoltre, secondo me, a complicare le cose, è anche il fatto che le prove effettuate, sono non fra due obiettivi fissi, ma tra un fisso e uno zoom, dove le tacche della lunghezza focale sono come ti è stato già detto, approssimative e servono unicamente per avere un riferimento di massima.

Non conosco questo tipo di strumentazione, ma non basta montare la reflex su un cavalletto e scattare delle foto ad un target posto alla medesima distanza, senza tener conto in che punto dell'ottica si trovi il centro ottico dell'obiettivo che cambia in funzione dello schema adottato per quel determinato obiettivo. Di conseguenza, qualsiasi prova effettuata senza tener conto di questi calcoli porterà sempre a risultati fuorvianti.

Di sicuro, basta sfogliare una nota rivista del settore che pubblica queste misure, per capire che non c'è nessuna ottica che corrisponda esattamente alla lunghezza riportata sulla lente.

my two cents

ciao

beniaminobenji
QUOTE(Cesare44 @ Jul 25 2013, 09:11 AM) *
non c'è alcun dubbio che dalle foto la differenza è abbastanza evidente, ed è la prova provata che, nonostante la buona volontà di chi si cimenta in queste prove, in mancanza di strumentazione adeguata, lasciano il tempo che trovano.
Inoltre, secondo me, a complicare le cose, è anche il fatto che le prove effettuate, sono non fra due obiettivi fissi, ma tra un fisso e uno zoom, dove le tacche della lunghezza focale sono come ti è stato già detto, approssimative e servono unicamente per avere un riferimento di massima.

Non conosco questo tipo di strumentazione, ma non basta montare la reflex su un cavalletto e scattare delle foto ad un target posto alla medesima distanza, senza tener conto in che punto dell'ottica si trovi il centro ottico dell'obiettivo che cambia in funzione dello schema adottato per quel determinato obiettivo. Di conseguenza, qualsiasi prova effettuata senza tener conto di questi calcoli porterà sempre a risultati fuorvianti.

Di sicuro, basta sfogliare una nota rivista del settore che pubblica queste misure, per capire che non c'è nessuna ottica che corrisponda esattamente alla lunghezza riportata sulla lente.

my two cents

ciao


Chiarissimo, non è un problema che mi preoccupa più di tanto, era solo un piccolo dubbio che mi era venuto faccendo prove di nitidezza e avevo notato questa differenza. grazie a tutti per le risposte velocissime e molto chiare. buona luce
rolubich
QUOTE(beniaminobenji @ Jul 25 2013, 10:14 AM) *
Chiarissimo, non è un problema che mi preoccupa più di tanto, era solo un piccolo dubbio che mi era venuto faccendo prove di nitidezza e avevo notato questa differenza. grazie a tutti per le risposte velocissime e molto chiare. buona luce



Fai la prova con soggetti all'infinito e vedrai che le differenze si riducono drasticamente, questo perchè le lunghezze focali dichiarate sono valide solo all'infinito; a distanze ravvicinate, specialmente negli zoom, ci possono essere variazione notevoli (per esempio il nuovo 70-200 f/2.8 impostato a 200mm ed alla minima distanza di fuco in realtà è un 135mm).
beniaminobenji
QUOTE(rolubich @ Jul 25 2013, 10:32 AM) *
Fai la prova con soggetti all'infinito e vedrai che le differenze si riducono drasticamente, questo perchè le lunghezze focali dichiarate sono valide solo all'infinito; a distanze ravvicinate, specialmente negli zoom, ci possono essere variazione notevoli (per esempio il nuovo 70-200 f/2.8 impostato a 200mm ed alla minima distanza di fuco in realtà è un 135mm).


si avevo notato ke allontanadomi dal soggetto non è cosi evidente la differenza, la distanza delle foto sono a 40 cm circa dall obiettivo, su un ritratto testa spalle è quasi inpercepibile e a figura intera si annulla quasi del tutto, almeno così è la mia impressione
Gian Carlo F
QUOTE(rolubich @ Jul 25 2013, 10:32 AM) *
Fai la prova con soggetti all'infinito e vedrai che le differenze si riducono drasticamente, questo perchè le lunghezze focali dichiarate sono valide solo all'infinito; a distanze ravvicinate, specialmente negli zoom, ci possono essere variazione notevoli (per esempio il nuovo 70-200 f/2.8 impostato a 200mm ed alla minima distanza di fuco in realtà è un 135mm).


esatto, il 50mm mette a fuoco utilizzando un elicoide, per cui resta un 50mm anche alle distanze ravvicinate (anzi si allunga....)
Uno zoom invece è quasi sempre un IF (internal focusing) e mette a fuoco non allungando il tiraggio, ma accorciando la lunghezza focale.
Questo penso sia il motivo per cui noti quelle differenze. All'infinito dovrebbero essere molto più simili.

QUOTE(beniaminobenji @ Jul 25 2013, 11:30 AM) *
si avevo notato ke allontanadomi dal soggetto non è cosi evidente la differenza, la distanza delle foto sono a 40 cm circa dall obiettivo, su un ritratto testa spalle è quasi inpercepibile e a figura intera si annulla quasi del tutto, almeno così è la mia impressione


non avevo letto... ecco tutto spiegato smile.gif
beniaminobenji
grazie a tutti ora ho risolto il mio dubbio. ora posso cancellare dalla mia galleria quelle due stupende foto biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.