QUOTE(stetopo @ Jul 26 2013, 10:17 AM)

Ciao,
Sono a chiedere delucidazioni in merito a il seguente problema sull obiettivo in questione si notano guardandolo in contro luce delle microscopiche bolle interne trasparenti ai lati dell'obiettivo cosa sono? premetto che sulla resa e sulle foto non influiscono minimamente
Grazie a tutti
Possono essere o tracce di funghi, magari estinti, o, più probabilmente, piccole bolle di aria rimaste dentro le lenti e tollerate in fabbricazione. Strano, mai capitato con Nikon, ne ho una piccolissima nel Voigtlander Ultron 50/2 del 1954 (allora era difficile evitarle...), sostanzialmente scomparvero negli anni '70. Forse l'esemplare è stato "tirato via" un po' substandard. Otticamente il 50 SE era pari o superiore ai successivi AF/AFD, ma non era trattato multicoated. In attesa di un micro, può essere sempre utile per la correttezza di CA, distorsione e resa a brevi distanze, soprattutto da f/5.6 in giu.
A presto
Elio