Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
stetopo
Ciao,
Sono a chiedere delucidazioni in merito a il seguente problema sull obiettivo in questione si notano guardandolo in contro luce delle microscopiche bolle interne trasparenti ai lati dell'obiettivo cosa sono? premetto che sulla resa e sulle foto non influiscono minimamente
Grazie a tutti
Antonio Canetti
se non ti danno fastidio nelle foto divertiti così.

Ripararlo? non credo che ne valga la pena forse ti conviene comprarne un altro più moderno e performante!

Antonio
Manuel_MKII
Puo' essere un difetto del collante tra le lenti interne, se e' ai lati sicuramente non hai nessun problema specie se usi il formato DX in quanto quest'ultimo sfrutta solo la parte centrale di un'ottica per il pieno formato come lo e' questo 50mm e inoltre se sono piccolissime possono essere considerati al pari di qualche granello di polvere e quindi non creano sicuramente problemi!w

Come ha detto gia' Antonio non vale la pena farlo riparare perche' in giro ne trovi altri perfetti anche a meno di 50 euro.
Cesare44
QUOTE(stetopo @ Jul 26 2013, 10:17 AM) *
Ciao,
Sono a chiedere delucidazioni in merito a il seguente problema sull obiettivo in questione si notano guardandolo in contro luce delle microscopiche bolle interne trasparenti ai lati dell'obiettivo cosa sono? premetto che sulla resa e sulle foto non influiscono minimamente
Grazie a tutti

usalo così finché non noti niente sulle immagini, mandarlo in assistenza ti costerebbe di più che trovarne un altro in ottimo stato.

ciao
pes084k1
QUOTE(stetopo @ Jul 26 2013, 10:17 AM) *
Ciao,
Sono a chiedere delucidazioni in merito a il seguente problema sull obiettivo in questione si notano guardandolo in contro luce delle microscopiche bolle interne trasparenti ai lati dell'obiettivo cosa sono? premetto che sulla resa e sulle foto non influiscono minimamente
Grazie a tutti


Possono essere o tracce di funghi, magari estinti, o, più probabilmente, piccole bolle di aria rimaste dentro le lenti e tollerate in fabbricazione. Strano, mai capitato con Nikon, ne ho una piccolissima nel Voigtlander Ultron 50/2 del 1954 (allora era difficile evitarle...), sostanzialmente scomparvero negli anni '70. Forse l'esemplare è stato "tirato via" un po' substandard. Otticamente il 50 SE era pari o superiore ai successivi AF/AFD, ma non era trattato multicoated. In attesa di un micro, può essere sempre utile per la correttezza di CA, distorsione e resa a brevi distanze, soprattutto da f/5.6 in giu.

A presto telefono.gif

Elio
lorenzobix
come ti hanno già consigliato tutti, se il problema non influisce sulle tue foto, pace, non spenderci nulla.
Trattandosi molto probabilmente di colla però magari ti conviene cercare di arginare futuri possibili peggioramenti evitando di tenere l'ottica in questione in ambienti eccessivamente caldi (la macchina parcheggiata al sole di questi tempi, per dirne una) o umidi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.