QUOTE(Cesare44 @ Jul 27 2013, 09:18 PM)

dipende dall'uso che devi farne, se non pensi di fotografare eventi sportivi in palazzetti bui, se non pensi di usarlo in altre condizioni dove la luce è scarsa, può andar bene anche un 70 300 mm VRII.
Altrimenti non c'è nulla di meglio che un tele zoom f/2.8 e a quel punto, ingombri e peso diventano secondari.
ciao
l'uso sarebbe quello di un tuttofare, ossia mi possono capitare concerti, eventi teatrali, eventi sportivi...motivo per il quale cerco una lente abbastanza luminosa con il VR, che in alcuni casi è essenziale!
QUOTE(gian62xx @ Jul 27 2013, 10:39 PM)

per certi versi è più "definitivo" quello che hei già. con la sua bella ghiera del diaframma, per esempio.
quanti anni ha, 25?
e funziona alla stragrande.
te li voglio vedere i vr fare la stessa cosa.
ognuno di noi ha differenti concezioni di "definitivo".
ad esempio per me lo è l'80/200afd di 18 anni fa. ma siamo in quattro gatti a pensarla così, qui dentro ad ogni uscita si grida al miracolo.......
però di certo non lo è un sigma.
una lente può essere considerata definitiva dai vari gusti delle persone, ovverosia io non posso reputarla definitiva in quanto la velocità di mAF è davvero pessima non avendo il motore interno...se invece il discorso passa alla qualità ottica allora cambia...
secondo me pero non può essere fatto un discorso settoriale in merito a : qualità, ghiera diaframmi, motore AF, ecc perchè è la somma di tutte queste qualità di una lente che permette di scattare una foto!
ad esempio. prendiamo un 80-200 bighiera afD. voglio fare una foto a teatro a TA, la mia macchina non mi permette di alzare gli ISO ad un livello tale da avere tempi di sicurezza per evitare micromosso... che fai? la lente è ottima, ma in questo evento non mi aiuta... mi capisci?
secondo te potrei valutare l'acquisto di un 80-200 bighiera? mmm... AFS sarebbe meglio pero è raro...e poi comunque inizia ad essere una lente impegnativa e pesante!
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 28 2013, 02:41 PM)

tieniti quello e, con i soldini risparmiati, fatti un bel viaggio!!
se ho scritto che sto cercando un'alternativa per fare un upgrade, perche devo tenerlo?

QUOTE(lorenzobix @ Jul 28 2013, 02:54 PM)

i negozi seri ti fanno provare le ottiche, soprattutto se gliele paghi fior di quattrini. e per provare non intendo 5 scatti in negozio ma te lo porti a casa 1-2 giorni e poi decidi. vi accordate con una caparra, gli lasci un po' di tua attrezzatura a garanzia, vedete voi, ma le prove le devi poter fare, se si rifiutano ti consiglio di cercare altri rivenditori
provo a chiederlo al mio negoziante di fiducia... grazie dell'idea!
QUOTE(nerio50 @ Jul 28 2013, 06:12 PM)

Ho il 70/200 f4 da circa 2 mesi. Appena confrontato, in vacanza, questo con il 24/120 f4.
Dal mio personale punto di vista nelle focali sovrapponibili, il 70/200 sembra essere un po' più nitido.
E' un'ottica che si usa a mano libera senza difficoltà (non serve il collare se non per lunghe esposizioni, ho usato tempi di 1/30 senza problemi e peso 68kg).
Mi sento di dire (a parte il prezzo un po' alto) che è una buona e maneggevole ottica.
Nerio
grazie mille della mini recensione... tu quindi lo consigli vivamente?
puoi postere qualche scatto a TA? grazie