QUOTE(Michele Difrancesco @ Jul 31 2013, 01:52 PM)

Considerando i feedback ricevuti sullo store di Apple, valuteremo l'apertura ad Android.
Su WindowsPhone al momento non posso sbilanciarmi, ma proviamo a dare uno sguardo.
A presto,
Michele Difrancesco
Nital.it
Caro Michele, lungi da me il voler fare polemica, ma forse vi è sfuggita la considerazione fatta in questo topic:
TapaTalk che vi riporto qui per comodità:
QUOTE
Android è ora negli USA laddove era un anno fa in Italia (lievemente meno a dire il vero): gli ultimi dati Kantar sulla diffusione degli OS mobili vedono un predominio nel nostro paese che è senza precedenti, e che tutti voi avrete probabilmente avvertito: tra gli amici, i conoscenti, e a giro tra la gente, è sempre più facile vedere persone che scattano foto, condividono e parlano con un dispositivo Android, questo perché nel secondo trimestre del 2013 Android era sul 70,7% degli smartphone venduti in Italia.
La cifra è notevole, tanto più perché segna una crescita annua del 16,1% e perché ci colloca ai vertici europei, più precisamente al terzo gradino del podio. Vince la Spagna con il 91% (già lo scorso anno era all’82%), e seconda la Germania con il 77,8% (contro il 72,3% del Q2 2012); in ogni caso il nostro è il paese europeo che fa registrare la crescita percentuale più significativa di anno in anno, rosicchiando quote di mercato a tutti gli altri OS mobili.
La grande tabella in apertura parla da sola: Symbian ha visto un discreto tracollo, mentre anche BlackBerry non se la passa certo bene; tiene Apple, seppur in lieve flessione, mentre mezzo punto è andato via da Windows Phone, e il resto sono OS secondari. Meglio di noi, a livello mondiale, solo il Messico, dove Android è cresciuto di quasi il 30% nell’ultimo anno, ma ovviamente un conto sono le percentuali, un altro le cifre assolute.
Fonte:
Androidworld.itNon sarà forse il caso di guardare
prima ad Android ed in via successiva e conseguenziale ad Apple?