Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Seba_F80
Ciao a tutti,
da un po' nn mi faccio vivo ma il lavoro mi toglie il tempo da decidare al mio hobby ... rolleyes.gif

Partiamo per Santorino e Mykonos per ferragosto ... portereste un ottica supergrandangolare con voi?
Quale? O preferireste una buona testa panoramica per il treppiedi?

Ho già il 18-35 (che è full frame) ma nn ho la macchina full frame ... Inoltre porterò il 50mm 1.8 per molte foto "in ora blu", compresi i ritratti di ricordo viaggio & artistici smile.gif

Devo decidere se comprare o meno qcosa o se devo solo usare meglio occhi, testa e piedi (in qsti periodi davvero pochi soldi tongue.gif )

Grazie in anticipo a tutti per i suggerimenti smile.gif Seb
danielg45
QUOTE(Seba_F80 @ Aug 1 2013, 06:05 PM) *
Ciao a tutti,
da un po' nn mi faccio vivo ma il lavoro mi toglie il tempo da decidare al mio hobby ... rolleyes.gif

Partiamo per Santorino e Mykonos per ferragosto ... portereste un ottica supergrandangolare con voi?
Quale? O preferireste una buona testa panoramica per il treppiedi?

Ho già il 18-35 (che è full frame) ma nn ho la macchina full frame ... Inoltre porterò il 50mm 1.8 per molte foto "in ora blu", compresi i ritratti di ricordo viaggio & artistici smile.gif

Devo decidere se comprare o meno qcosa o se devo solo usare meglio occhi, testa e piedi (in qsti periodi davvero pochi soldi tongue.gif )

Grazie in anticipo a tutti per i suggerimenti smile.gif Seb

Che te frega hai gia tutto. Gustati le ferie, vedrai a Mykonos che caos nelle viette. Non porterei altro.
NicoDiGio92
Porterei un super wide anche a nanna con me se ne avessi uno smile.gif
Nel tuo caso il 18-35 non è così wide visto che va su DX, quindi tranquillo portalo e ci farai la maggior parte delle foto. Buono anche il 50. Se fossi anche io in DX non avrei bisogno d'altro.
Sono comunque lenti non troppo grosse e pesanti quindi anche come ingombri sei a posto.

Non mi resta che augurarti buona vacanza smile.gif

Nico
maxiclimb
Sono stato a Santorini (solo mezza giornata) alcuni anni fa e per curiosità ho riguardato le foto.
Allora avevo con me la d300 con 12-24, 24-70 e 70-300... però ho usato solo gli ultimi due.
Incredibile, ma con il 12-24 non ho scattato nemmeno una foto! hmmm.gif

Quindi direi che con il 18-35 dovresti arrangiarti bene.
Seba_F80
QUOTE(maxiclimb @ Aug 1 2013, 08:10 PM) *
Sono stato a Santorini (solo mezza giornata) alcuni anni fa e per curiosità ho riguardato le foto.
Allora avevo con me la d300 con 12-24, 24-70 e 70-300... però ho usato solo gli ultimi due.
Incredibile, ma con il 12-24 non ho scattato nemmeno una foto! hmmm.gif

Quindi direi che con il 18-35 dovresti arrangiarti bene.

Immaginavo dovesse essere così, ma ho preferito chiedere lumi e pare®i tongue.gif
Grazie e ricambio anche a tutti voi
giulio.photo
QUOTE(Seba_F80 @ Aug 1 2013, 06:05 PM) *
Ciao a tutti,
da un po' nn mi faccio vivo ma il lavoro mi toglie il tempo da decidare al mio hobby ... rolleyes.gif

Partiamo per Santorino e Mykonos per ferragosto ... portereste un ottica supergrandangolare con voi?
Quale? O preferireste una buona testa panoramica per il treppiedi?

Ho già il 18-35 (che è full frame) ma nn ho la macchina full frame ... Inoltre porterò il 50mm 1.8 per molte foto "in ora blu", compresi i ritratti di ricordo viaggio & artistici smile.gif

Devo decidere se comprare o meno qcosa o se devo solo usare meglio occhi, testa e piedi (in qsti periodi davvero pochi soldi tongue.gif )

Grazie in anticipo a tutti per i suggerimenti smile.gif Seb



Sono tornato da Santorini e Ios 2 settimane fa, l'80% delle foto le ho fatte con il 16-35 f4 e ho la D600. Ci sono dei panorami spettacolari che a 16 mm fanno sognare! La maggioranza le ho scattate da 20 mm a 35.
Da abbinare a questo grandangolo versatile sarebbe perfetto il 24-120 f4...e basta non aggiungerei altro! Al massimo il 50 f1,8 luminoso.

Giulio
Alex_Murphy
Avendo un 18-35 immagino che tu l'abbia acquistato con l'intenzione di passare al full frame in un prossimo futuro. In tal caso non andrei ad acquistare un grandangolo per il formato DX.

Io non andrei nemmeno a spendere soldi per una testa panoramica per treppiede dal momento che quando passerai al full frame avrai un 18mm reale e poi personalmente non mi piace l'idea di unire più foto (lo facevo quando avevo la compatta con Panorama Maker, oggi uso un Tokina 12-24 f/4). Non sono mai stato a Santorini e Mikonos ma basandomi sulle foto che mi è capitato di vedere penso che con un grandangolo ci si possa divertire parecchio.
valerio.oddi
Mikonos e Santorini le ho fatte in viaggio di nozze, all'epoca ero Canonaro messicano.gif e ho scattato esclusivamente col 17-35 Sigma (su dx) e il 24-85 su pellicola, quindi direi che 18-35 + 50 vanno benissimo.
Seba_F80
QUOTE(alexseventyseven @ Aug 2 2013, 02:28 PM) *
Avendo un 18-35 immagino che tu l'abbia acquistato con l'intenzione di passare al full frame in un prossimo futuro. In tal caso non andrei ad acquistare un grandangolo per il formato DX.

Io non andrei nemmeno a spendere soldi per una testa panoramica per treppiede dal momento che quando passerai al full frame avrai un 18mm reale e poi personalmente non mi piace l'idea di unire più foto (lo facevo quando avevo la compatta con Panorama Maker, oggi uso un Tokina 12-24 f/4). Non sono mai stato a Santorini e Mikonos ma basandomi sulle foto che mi è capitato di vedere penso che con un grandangolo ci si possa divertire parecchio.


Ciao Alex,
il 18-35 lo acquistai per la F80 ... full fram a rullino laugh.gif che mi ha dato tante soddisfazioni. Ho la versione "old", non l'ultima cioè, ma gestita e diaframmata opportunamente sul FF da bei risultati.

Si, ho intenzione di passare al Full Frame .. ma nn così a breve ormai perché lo volevo fare l'anno scorso ma poi mi è capitata un'occasione per una D300 usata ed ho al momento rimandato .. anche perché il conto in banca è impegnato con dei lavori in casa cerotto.gif ..

Riguardo le panoramiche, senza pretesa alcuna, ti garantisco che a volte la prospettiva di una panoramica cilindrica è entusiasmante.

Questa l'ho scattata alle Seychelles e l'ho stampata 30x90 ... quando la guardo sogno .. quasi vorrei risposarmi per rifare il viaggio di nozze .. ahahhahahaha

http://www.flickr.com/photos/seba_f80/5093166672/

Quest'altra l'ho scattata alla Fetovaia, all'Elba ... anche li difficile gestire l'inquadratura di tutta la scena e le eventuali distorsioni prospettiche. Qui ci ho lavorato pesantemente di PS per gestire gli incollamenti, ma sno circa 12 scatti in NEF ..
http://www.flickr.com/photos/seba_f80/8180484458/

Ciao, Seb


QUOTE(giulio.photo @ Aug 2 2013, 10:49 AM) *
Sono tornato da Santorini e Ios 2 settimane fa, l'80% delle foto le ho fatte con il 16-35 f4 e ho la D600. Ci sono dei panorami spettacolari che a 16 mm fanno sognare! La maggioranza le ho scattate da 20 mm a 35.
Da abbinare a questo grandangolo versatile sarebbe perfetto il 24-120 f4...e basta non aggiungerei altro! Al massimo il 50 f1,8 luminoso.

Giulio


ecco ... proprio il commento che mi devia ormai dal "quasi consolidato" e che mi fai venire da pensare .... messicano.gif ... cercherò di gestire il tutto col treppiedi ed il 18-35 ... con soggetti molto distanti in fondo la testa pano nn serve ... basta usare bene l'orizzonte ed avere l'accortezza di sovrapporre le foto ...

Il problema delle panoramiche è semmai quale sw usare per sovrapporre i NEF ... photomerge ci mette una vita ........ ed un hard disk messicano.gif
giulio.photo
QUOTE(Seba_F80 @ Aug 2 2013, 04:20 PM) *
Ciao Alex,
il 18-35 lo acquistai per la F80 ... full fram a rullino laugh.gif che mi ha dato tante soddisfazioni. Ho la versione "old", non l'ultima cioè, ma gestita e diaframmata opportunamente sul FF da bei risultati.

Si, ho intenzione di passare al Full Frame .. ma nn così a breve ormai perché lo volevo fare l'anno scorso ma poi mi è capitata un'occasione per una D300 usata ed ho al momento rimandato .. anche perché il conto in banca è impegnato con dei lavori in casa cerotto.gif ..

Riguardo le panoramiche, senza pretesa alcuna, ti garantisco che a volte la prospettiva di una panoramica cilindrica è entusiasmante.

Questa l'ho scattata alle Seychelles e l'ho stampata 30x90 ... quando la guardo sogno .. quasi vorrei risposarmi per rifare il viaggio di nozze .. ahahhahahaha

http://www.flickr.com/photos/seba_f80/5093166672/

Quest'altra l'ho scattata alla Fetovaia, all'Elba ... anche li difficile gestire l'inquadratura di tutta la scena e le eventuali distorsioni prospettiche. Qui ci ho lavorato pesantemente di PS per gestire gli incollamenti, ma sno circa 12 scatti in NEF ..
http://www.flickr.com/photos/seba_f80/8180484458/

Ciao, Seb
ecco ... proprio il commento che mi devia ormai dal "quasi consolidato" e che mi fai venire da pensare .... messicano.gif ... cercherò di gestire il tutto col treppiedi ed il 18-35 ... con soggetti molto distanti in fondo la testa pano nn serve ... basta usare bene l'orizzonte ed avere l'accortezza di sovrapporre le foto ...

Il problema delle panoramiche è semmai quale sw usare per sovrapporre i NEF ... photomerge ci mette una vita ........ ed un hard disk messicano.gif



:-) mi dispiace ti ho fatto ritornare il pensiero!
I 18 mm andavano benissimo se avevi una FF, con dx riesci a scattare dei panorami bellissimi ugualmente (come ho detto al maggioranza di foto le ho fatte da 20 a 35) solo che ci sono dei panorami ampi e bellissimi che un grandangolo spinto ti fa felice! :-) Ma vedrai che anche col 18 mm su dx farai dei panorami stupendi. Puoi anche pensare come hai detto di fare più scatti e unirli in PP, il fatto è che ci vuole un po di tempo e li di panorami ce ne sono davvero infiniti, è piu il tempo che passi a scattare che a goderti la vacanza! Io ho riempito 4 schede da 32Gb solo di foto!:-)
DighiPhoto
Se hai in mente una FX, non spenderei altri soldi adesso. Soprattutto per un singolo viaggio...
Portati dietro entrambi gli obiettivi scatta felice.

Piuttosto se ti piace come focale il 50 su Dx, valuta di affiancarlo o cambiarlo per un 85mm. Avresti fin da subito un po' più di tele (85 su Dx non è male...) e al momento del passaggio al FX ti ritroveresti con 18-35 + 85 che rappresentano un'accoppiata d'oro.
In questo caso però occhio alle versione D e G. Tendenzialmente più morbide le prime e più contrastate le seconde.

Come spesa saremmo intorno ai 250 euro per un 85 f/1.8 d usato...
Altrimenti prendi il G e poi sostituisci il tuo 18-35 D con il G se vuoi qualcosa di un po' più performance su quelle focali.
steflamb
Daccordo con DUTUR,
prima chiarisciti se vuoi tenere un DX o passare alla full frame, poi decidi la focale.
Per quanto mi riguarda non rinuncerei mai al mio Sigma 10-20. Con grandangoli spinti ottieni effetti spettacolari rolleyes.gif
Walter Nasini
D4 e af-s 35mm 1.4 g sono stati i soli oggetti che mi hanno accompagnato nella mia ultima vacanza, ho lasciato tutto il resto del corredo a casa, una "sfida" altamente stimolante prima di partire, e dopo essere tornato a casa dico: esperienza fantastica !!
giulio.photo
QUOTE(Walter Nasini @ Aug 4 2013, 12:14 PM) *
D4 e af-s 35mm 1.4 g sono stati i soli oggetti che mi hanno accompagnato nella mia ultima vacanza, ho lasciato tutto il resto del corredo a casa, una "sfida" altamente stimolante prima di partire, e dopo essere tornato a casa dico: esperienza fantastica !!



complimenti, coraggioso! :-) Anch' io parto sempre con l'intenzione di fare cosi, ma poi mi ritrovo sempre con 3 obiettivi!:-)
Walter Nasini
QUOTE(giulio.photo @ Aug 4 2013, 12:26 PM) *
complimenti, coraggioso! :-) Anch' io parto sempre con l'intenzione di fare cosi, ma poi mi ritrovo sempre con 3 obiettivi!:-)


prova! ti renderai conto di quanto sia stimolante ed emozionante fare da zoom con il proprio corpo per ricercare l'inquadratura migliore , aiuta per migliorarsi ed ogni foto è un progetto di prospettiva...
Umbi54
Ciao, in mancanza di un super grandangolo in quel momento ho scattato con un 28mm afd, sviluppato in viewnx2, convertito in jpeg e "giuntato" con Panorama Maker fornito da Nikon.
Umberto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
Umbi54
Ciao, questa con la D80 e il 28mm a Milano, particolare del Castello Sforzesco.
Umberto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB
giulio.photo
QUOTE(Walter Nasini @ Aug 5 2013, 12:32 PM) *
prova! ti renderai conto di quanto sia stimolante ed emozionante fare da zoom con il proprio corpo per ricercare l'inquadratura migliore , aiuta per migliorarsi ed ogni foto è un progetto di prospettiva...



vero, molto interessante, un'esperienza da provare! Io più o meno ho fatto la stessa cosa con il solo 16-35, ma un minimo di escursione ce l avevo..

QUOTE(Umbi54 @ Aug 5 2013, 06:42 PM) *
Ciao, in mancanza di un super grandangolo in quel momento ho scattato con un 28mm afd, sviluppato in viewnx2, convertito in jpeg e "giuntato" con Panorama Maker fornito da Nikon.
Umberto




complimenti, bel lavoro!
Seba_F80
QUOTE(DUTUR @ Aug 4 2013, 10:48 AM) *
Se hai in mente una FX, non spenderei altri soldi adesso. Soprattutto per un singolo viaggio...
Portati dietro entrambi gli obiettivi scatta felice.

Piuttosto se ti piace come focale il 50 su Dx, valuta di affiancarlo o cambiarlo per un 85mm. Avresti fin da subito un po' più di tele (85 su Dx non è male...) e al momento del passaggio al FX ti ritroveresti con 18-35 + 85 che rappresentano un'accoppiata d'oro.
In questo caso però occhio alle versione D e G. Tendenzialmente più morbide le prime e più contrastate le seconde.

Come spesa saremmo intorno ai 250 euro per un 85 f/1.8 d usato...
Altrimenti prendi il G e poi sostituisci il tuo 18-35 D con il G se vuoi qualcosa di un po' più performance su quelle focali.


Si, passerò sicuramente al FF, ma non a breve. Diciamo non prima di due anni. Intanto voglio godermi quel che ho (D300) e scattare. Forse l'85 sul Dx è troppo "lungo" per i miei gusti. Ho fatto varie volte la prova a posizionare su "50mm" o su "85mm" il mio 28-105 e ragionare (cioè inquadrare e pensare) solo a quelle focali, e mi sono accorto che, mantenendo il Dx, il 50mm è ciò che voglio.
Al momento del passaggio al FF potrei affiancargli un 85 f/1.8 G, ma nn me la sento di fare questi piani adesso .. un anno fa volevo comprare la D700, poi a Settembre uscì di produzione e quando mi decisi all'acquisto non ne trovavo più. Subito arrivò la D600 ma nn la sento la macchina per me (parere personale, nn voglio dire che questo è il verbo assoluto) e poi, come dicevo .. quest'anno ci sto andando giù pesante con dei lavori in casa ... con delle spese che potrei comprarci 5 D4 biggrin.gif ... quindi mia moglie mi ucciderebbe se parlassi di "prendo una macchina FF" ... l'iunica macchina concessa sarà quella del caffè per Natale messicano.gif

Detto ciò, quando passerò al FF sicuramente userò per i primi periodo il mio 18-35 IF ED, che però come avrai notato dalle recenti recensioni è un nel po' sotto come uniformità di resa ai bordi e soprattutto come resistenza al flare e controluce.
Quando potrò, in base a quel che sarà l'offerta del momento, valuterò di rivendere usato il mio 18-35 e cambiarlo con una versione G.

Grazie per i consigli smile.gif

P.s. siccome ho visto qke composizione al supergrandangolo sulla caldera ho pensato che Sabato compro un rullino professionale 160 NC Portra e porto anche la mia F60 ... e per il momento, col mio 18-35, in low cost, ho risolto il problema messicano.gif chiederò poi ad un laboratorio/amico di scansionarmi i negativi con uno scanner per negativi ... sperando riesca a trovare un posto dove lo sviluppino per bene

Seb
Seba_F80
La sfortuna ciecata ha voluto che non trovassi nessuna pellicola professionale prima di partire sicchè non ho potuto fare inquadrature al supergrandangolo.

Beh, dopo esserci stato vi dico che l'angolo di campo più ampio di 27mm male non avrebbe fatto .. forse 20mm nn so, ma almeno 24 sarebbero serviti spesso come il pane ..

Ho usato poco anche il tele (ho portato dietro solo il 28-105, anche per motivi di peso), ma mi sono contenuto. Per chi ci andrà ed avrà la voglia/possibilità di farlo vi dico che Santorini merita angoli di campo dal 15mm (anche in fisheye) al 300mm.
Basta solo saper guardare, le occasioni non mancano, soprattutto se in giornata si fa un salto ad Ios, un'isola in cui la vita scorre ancora lenta, o si va a Pyrgos, dove nn è difficile imbattersi in anziani vestiti di nero camminare su qualche stradina bianchissima come il latte.

Inoltre a Mykonos, specie la sera, un 24mm luminoso non avrebbe che lasciato tante soddisfazioni. Il 50 ino AF-S f/1.8 l'ho usato prevalentemente per i ritratti a mia moglie, troppo "lungo" per i vicoli così stretti delle isole.

smile.gif
Umbi54
Grazie per le considerazione.
Ciao
Umberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.