QUOTE(luisss @ Aug 3 2013, 07:14 AM)

Altrimenti con garanzia Nital costerebbe almeno 50 euri in più.
Fai anche 100-120...
QUOTE(luisss @ Aug 3 2013, 12:57 PM)

Si anche io son convinto che le altre marche siano affidabili come la Nikon, e effettivamente il Tamron fa gola. È un pelino più luminoso a massima apertura, e costa 130 euro in meno. Però leggendo le recensioni, il Nikon sembra essere fatto veramente bene, e rende bene. Se mi confermate che l'autofocus del Tamron è veloce come quello Nikon, e che il sistema di compensazione delle vibrazioni è uguale, e che la qualità dell'immagine è mantenuta su tutte le focali, allora è proprio il caso di prendere il Tamron

Così anche michy1948 saprà cosa scegliere

L'autofocus del Tamron è veloce e abbastanza preciso, e in più ha la possibilità di fare regolazioni manuali fini senza spostare il selettore. Il vc funziona benissimo.
Il nikon purtroppo l'ho provato solo per poco, e quindi non posso fare una comparazione sensata tra i due. Leggendo varie prove su internet, però, li ho sempre trovati sovrapponibili. Le piccole pecche di uno corrispondono ai pregi dell'altro, e viceversa.
Io sono andato su Tamron, e se tornassi indietro rifarei la stessa scelta senza pensarci. Non ho niente contro il Nikon, ma visto che a detta di (quasi) tutti sono obiettivi qualitativamente identici o comunque molto simili... perché spendere di più?
QUOTE(luisss @ Aug 3 2013, 01:23 PM)

Scusate ma nn posso più modificare il messaggio precedente, allora lo scrivo qua. Leggendo le recensioni di entrambe le ottiche 70-300 su un sito internet, le differenze fra il nikon e tamron sono:
Diametro filtri: Nikon 67 mm; Tamron 62 mm.
Peso: Nikon 745 g; Tamron 765 g.
Dimensioni: quasi uguali.
Ora, un diametro maggiore dei filtri non è da preferire?
P.s. Le mie sono domande da dilettante, mi servono per capire meglio. E servono anche per decidere l'ottica da acquistare.
Sinceramente non mi sono nemmeno mai posto il problema! Non penso che il diametro dei filtri sia un parametro per scegliere un obiettivo, a meno che tu non abbia già un filtro che vuoi riutilizzare.
Magari mi sbaglio, e nel caso sarei ben felice di ricevere una correzione che spieghi il perché (così imparo qualcosa di nuovo)!
teo