Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
dorio
ciao a tutti,
vorrei un consiglio dai più esperti.
Sto scattando foto in still life, con un set composto da un Cubelight e 3 lampade da 25w e 5000k.
Ho una d90, quindi non fullframe, e scatto con il 18-105, quello del kit.
Purtrppo volevo un obbiettivo più luminoso ma per ora sono fuori dalla mia portata del portafoglio.
Il mio problema è che riesco a fare una buona foto ma con valori di esposizione un pò estremizzati...ovvero iso altissimi, diaframma molto aperto
e tempo di scatto 1/100. Per questo noto nella foto una minor qualita' generale, diciamo, molto rumore e poca definizione dei colori.
Come posso migliorare lo scatto???meglio diminuire molto il tempo di esposizione e quindi magari anche gli iso, o altro....oppure magari
intervenire sul set e aggiungere un ulteriore luce???

Tutti i cosiglio saranno ben accetti! grazie mille! grazie.gif
buzz
Scatta con iso bassi e diaframma chiuso.
Lo still life è rivolto (di solito) a oggetti fermi, quindi non si muoveranno durante lo scatto.
Ovviamente la macchina eve stare su un saldo treppiedi.

qualche w in più non guasterebbe, ma è più importate la qualità della quantità
dorio

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
si si chiaro ho un ottimo trepiedi....

tu dici di scattare con iso bassi e diaframma cihuso...sarebbe l' ideale anche se non ho bisogno di una profondità di campo elevata.
Però come risolvo il fatto che la foto mi viene buia in questo modo?

posto una prova, due foto entrambe scattate a 1/125
_la prima con iso 320 f8
_la seconda con iso1600 f5,6

Come vedi con iso bassi e diaframma leggermente più chiuso, non voglio immaginare ancora più chiuso, la forto è totalmente scura.
giucci2005
QUOTE(dorio @ Aug 3 2013, 10:45 AM) *
si si chiaro ho un ottimo trepiedi....

tu dici di scattare con iso bassi e diaframma cihuso...sarebbe l' ideale anche se non ho bisogno di una profondità di campo elevata.
Però come risolvo il fatto che la foto mi viene buia in questo modo?

posto una prova, due foto entrambe scattate a 1/125
_la prima con iso 320 f8
_la seconda con iso1600 f5,6

Come vedi con iso bassi e diaframma leggermente più chiuso, non voglio immaginare ancora più chiuso, la forto è totalmente scura.

Aumenta il tempo di esposizione!
Ciao
Diego
dorio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 470.3 KB
che ne pensate di questa foto che ho allegato? cosa può migliorare?
adesso ho abbassato iso e chiuso diaframma e abbassato molto il tempo di esp.

iso 550
tempo 1/30
f8

buzz
si può migliorare la luce.
la gabbia di luce ha la caratteristica di dare foto piatte.
dorio
ok...quindi potrei provare a marcare la differenza tra luce primaria e la secondaria...per esempio?
comunque in linea di massima sono per un catalogo
umby_ph
non capisco perché ti ostini a usare questi tempi e ad agire sugli ISO, nello still life hai tutta la calma per fare lo scatto e massimizzare la qualità.

Allora gli ISO vanno a 100 per contenere al massimo il rumore, il diaframma lo regoli in base alla profondità di campo (sfocato) che vuoi ottenere e i tempi saranno regolati di conseguenza per ottenere la corretta esposizione: che sia 1/10 o 5 secondi poco importa visto che gli oggetti non si muovono e usi il treppiede.

ovviamente se usi solo le lampade che hai scritto nel primo messaggio regoli il bilanciamento del bianco su 5000 K (pag. 99 del manuale della D90).

Ora capiti tempi, iso e diaframmi, consulta questi link se vuoi ottenere un risultato migliore wink.gif

http://www.carlonadalin.it/didattica.htm

http://www.ludovicofossa.it/didattica.php
MarcoD5
QUOTE(dorio @ Aug 3 2013, 11:58 AM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

che ne pensate di questa foto che ho allegato? cosa può migliorare?
adesso ho abbassato iso e chiuso diaframma e abbassato molto il tempo di esp.

iso 550
tempo 1/30
f8


Non capisco questi iso 550 hmmm.gif la composizione non mi convince proprio, la luce è piatta prive di ombre e profondità, fotografare still-life non è a fatto facile è più difficile di quello che credi,
Vai sui siti tipo flickr 500px troverai diverse foto stil-life fatte da amatori e prof, studia la luce e i dati exif ed inizia a fotografare.

Poi iniziare già a sfogliare in casa
Stil life
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.