Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Picchiolino
Ho acquistato un flash da studio Dynasun e ho un dubbio sul montaggio sullo stativo.
Lo stativo termina con lo SPIGOT, o come diavolo si chiama, a vite. Il flash invece ha un attacco senza possibilità di avvitare lo stativo. Ma per caso devo acquistare qualche supporto? Ho visto vai video di flash e stativi montati e da quel che si vede sembra che lo spigot entri dentro la parte di aggancio del flash mentre nel mio caso ho dovuto attaccare alla parte terminale dello stativo uno spigot femmina e quello inserirlo nella parte terminale del flash. Purtroppo sono a lavoro e non ho foto da postarvi. Spero che abbiate capito.
In ogni caso se qualcuno ha un flash da studio può spiegarmi come lo ha montato sullo stativo?
Grazie
Antonio Canetti
forse hai bisogno di un codolo adatto, vedi se lo trovi tra questi:

http://www.manfrotto.it/search?q=codolo&t=products


Antonio
Picchiolino
QUOTE(Antonio Canetti @ Aug 5 2013, 09:54 AM) *
forse hai bisogno di un codolo adatto, vedi se lo trovi tra questi:

http://www.manfrotto.it/search?q=codolo&t=products
Antonio


Ma tutti questi codoli si avvitano andando ad aumentare la lunghezza della parte terminale dello stativo e quindi rendendolo più fragile.
Ho trovato una foto dell'attacco del flash

flash
Antonio Canetti
no non allungano la distanza tra flash e stativo, ma una metà va nello stativo e l'altra metà nel flash facendo andare a pacco flash e stativo facendo un corpo solo.

mentre per la foto che hai postato, mi porta fuori strada, è la prima volta che vedo una cosa del genere.

il flash lo devi montare su uno cavalletto o stativo, se hai uno stativo dovresti avere gia il codolo giusto, mentre se lo devi montare sul cavalletto devi usaere questo:

http://www.manfrotto.it/codolo-corto-femmine-1-4-3-8


Antonio
buzz
lo stativo ha un attacco nachio a vite da 1/2", i flash hanno (come le fotocamere) una feina da 1/4".
avviitarli direttamente oltre ad essere impossibile per ovvi motivi, è anche impensabile, dato che il flash poi diventa impossibile da orientare (non tutti i flash hanno loa parabola mobile)
E poi se vuoi applicare un ombrello, o altro accessorio?
Ci vuole un supporto snodanile con attacco da stativo e corrispondente da flash. Magari un attacco a slitta non sarebbe male.

Parliamo di accessori, non di tecniche, per cui sposto.
Picchiolino
QUOTE(Antonio Canetti @ Aug 5 2013, 10:28 AM) *
no non allungano la distanza tra flash e stativo, ma una metà va nello stativo e l'altra metà nel flash facendo andare a pacco flash e stativo facendo un corpo solo.

mentre per la foto che hai postato, mi porta fuori strada, è la prima volta che vedo una cosa del genere.

il flash lo devi montare su uno cavalletto o stativo, se hai uno stativo dovresti avere gia il codolo giusto, mentre se lo devi montare sul cavalletto devi usaere questo:

http://www.manfrotto.it/codolo-corto-femmine-1-4-3-8
Antonio


io lo monto sullo stativo che ha già il codolo universale con la vite filettata. Ma se lo inserisco nel flash (foto che ho postato) balla, non è stabile, neanche se lo avvito. Allora io ho montato un codolo come questo codolo
Non mi è chiaro se all'interno del flash ci deve essere o cos'altro.
Picchiolino
QUOTE(Picchiolino @ Aug 5 2013, 10:43 AM) *
io lo monto sullo stativo che ha già il codolo universale con la vite filettata. Ma se lo inserisco nel flash (foto che ho postato) balla, non è stabile, neanche se lo avvito. Allora io ho montato un codolo come questo codolo
Non mi è chiaro se all'interno del flash ci deve essere o cos'altro.


Grazie Buzz per aver spostato la discussione.
Allego altra foto. KM250
In pratica se lo monto direttamente come si vede nella foto questo non è stabile il foro è più grande della dimensione del codolo e poi la parte filettata va a fondo corsa sull'interno del supporto flash rendendo la superficie d'appoggio molto piccola
Antonio Canetti
il mio stativo termina con questo codolo:

http://www.fondalifotografici.it/viewdbfil...=_art_%3AMNF013

la parte inferiore rimane dentro rimane dentro il morsetto dello stativo, la parte superiore va infilata nel flash da studio e serrato con il relativo galletto.

Antonio
Picchiolino
QUOTE(Antonio Canetti @ Aug 5 2013, 11:11 AM) *
il mio stativo termina con questo codolo:

http://www.fondalifotografici.it/viewdbfil...=_art_%3AMNF013

la parte inferiore rimane dentro rimane dentro il morsetto dello stativo, la parte superiore va infilata nel flash da studio e serrato con il relativo galletto.

Antonio


anche a me termina così. Boh...si vede che è così che deve andare. Cmq non mi da senso di stabilità
Antonio Canetti
ma una volta serrato il codolo da ambe le parti (flash e stativo) è tutto solidale, forse il tutto vibra un po' se viene sollecitato, ma questo è relativo.


Antonio
Picchiolino
QUOTE(Antonio Canetti @ Aug 5 2013, 11:24 AM) *
ma una volta serrato il codolo da ambe le parti (flash e stativo) è tutto solidale, forse il tutto vibra un po' se viene sollecitato, ma questo è relativo.
Antonio


In pausa pranzo vado da Marvin a vedere come sono montati.
buzz
ah, ma tu parlavi di flash da studio?!
Io, e credo anche antonio, ti avevamo dato i suggerimenti per il flash tipo SB!

Il flash da studio è molto più facile: lo infili nel pistillino dello stativo, che sia filettato o meno non ha alcuna importanza, e stringi il galletto.
Si deve muovere per ruotare in tondo e un po' di gioco lo fa, ma non cade,
Picchiolino
QUOTE(buzz @ Aug 5 2013, 11:39 AM) *
ah, ma tu parlavi di flash da studio?!
Io, e credo anche antonio, ti avevamo dato i suggerimenti per il flash tipo SB!

Il flash da studio è molto più facile: lo infili nel pistillino dello stativo, che sia filettato o meno non ha alcuna importanza, e stringi il galletto.
Si deve muovere per ruotare in tondo e un po' di gioco lo fa, ma non cade,


Ah :-)
Beh ma non da proprio senso di stabilità
Antonio Canetti
certo che il giudizio potrebbe essere soggetivo, in effetti si ha in alto un bel peso e potrebbe oscillare in modo vistoso e creare apparente pericolo, per essere sicuro che non avvenga un ribaltamento accidentale puoi mettere dei pesi sulla base dello stativo, specialmente se sono usati all'aperto.


Antonio
Picchiolino
QUOTE(Antonio Canetti @ Aug 5 2013, 01:46 PM) *
per essere sicuro che non avvenga un ribaltamento accidentale puoi mettere dei pesi sulla base dello stativo, specialmente se sono usati all'aperto.


E questo è innegabile...ma possibile che non ci sia un sistema più stabile? Qualche accessorio che permetta di avere una connessione stabile, tra flash e softbox diventa pesantino
buzz
Controlla i diametri.
la femmina deve avere pochissimo gioco sul maschio, il galletto serve a stringere "a ferro".
Già se stringere la vite il sistema DEVE essere stabile.
se qualcosa non va controlla di aver allentato completamente la vite prima di infilarci il maschio.
deve entrare fino in fondo
Picchiolino
QUOTE(buzz @ Aug 5 2013, 03:59 PM) *
Controlla i diametri.
la femmina deve avere pochissimo gioco sul maschio, il galletto serve a stringere "a ferro".
Già se stringere la vite il sistema DEVE essere stabile.
se qualcosa non va controlla di aver allentato completamente la vite prima di infilarci il maschio.
deve entrare fino in fondo


Ok, ieri sera ho provato...tutto ok, balla un pochino ma è stabile. Grazie, per quanto riguarda gli accessori siamo a posto :-) Ora continuo sui flash nell'altra discussione :-)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.