Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
fabiscolomba
Ciao
ho scattato diverse foto in chiesa a ISO 1600 senza Flash(cmq sono in JPG e non in Raw(so che in ras è meglio)
se in Photoshop metto pixel reali sulla dimensione reale ad esempio 41X27 vedo l'immagine un po' sgranata, se la diminuisco a 30x16 va un po' meglio, ma comunque e sempre un po' sgranata, questo significa avere una brutta stampa? Del resto senza flash, mi sembrava corretto avere ISO 1600.
Grazie
Ciao
Franco.DeFabritiis
1600 Iso, a meno che non hai usato almeno una D7000, o meglio ancora una FF, in jpeg recuperi poco.
Direi che come stampe non si può pretendere più di un 30x20, al limite.

Una passata con la rimozione del rumore ce la farei, ma non aspettarti miracoli.
fabiscolomba
ciao ho usato una D7000,
ma senza flash avrei potuto scendere sotto ISO 1000?
capannelle
QUOTE(fabio.colombo @ Aug 6 2013, 10:57 AM) *
ciao ho usato una D7000,
ma senza flash avrei potuto scendere sotto ISO 1000?


Usando un cavalletto sì
Franco.DeFabritiis
Dipende dai tempi che ti dava la macchina. Certo che scattando in raw recuperavi parecchio!
fabiscolomba
Ciao,
in realtà gia' a Iso 1600 con i empi ero nei limiti dello scatto a possibili soggetti in movimento:1/60-1/80-1/100 però tenendo il diaframma tutto aperto ossia 2.8, comunque le fotografie non hanno tutte le persone a fuoco perché un diaframma cosi' aperto genera questo effetto.
Accetto suggerimenti, su come risolverla, senza usare il flash.
(sui tempi non posso scendere, se chiudo il diaframma per aumentare la profondità è impossibile lavorare, vorrei abbassare gli Iso ma forse non è il caso)
(Le sedie con i fiocchetti dietro non sono fuoco,cmq non tutta la scena è a fuoco , ma se chiudo il diaframma non ho i tempi necessari a lavorare)
Grazie
Cristina
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 917.2 KB
Franco.DeFabritiis
Sinceramente se vuoi scattare ad altri matrimoni, il flash ci vuole.

Se non hai la possibilità di acquistarlo, va bene 1600 ISO, anche 2000/2500 se proprio serve, ma in RAW. Quando la fotocamera elabora in jpeg, si mangia quantità abnormi di dettaglio per cercare di togliere un po' di rumore. Anche il software di denoising più scarso fa molto meglio.

Adesso, con quello che hai già scattato, puoi solo cercare di dosare riduzione del rumore e maschera di contrasto, per raggiungere un buon compromesso.
fabiscolomba
grazie
ciao
Alessandro Castagnini
Foto rimossa...Perchè? Come facciamo a darti una mano se togli le foto che metti? smile.gif

Comunque, ti allego un piccolo file excel dove potrai calcolare la dimensione di stampa

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Visto che non mi hai risposto in quella del fisheye, lo richiedo qui: account fabio.colombo e firma cristina?

Clicca per vedere gli allegati
fabiscolomba
La macchina è stata comperata da mio marito, ma io ho piu' tempo per dedicarmi alla fotografia,
e ho sempre chiesto info per potermi migliorare, se c'e' qualche problema in questo mi faccia sapere.
La foto è stata rimossa perché mi hanno risposto in modo molto preciso
e non mi sembrava il caso di mantenere la fotografia in visione avendo già avuto
delle delucidazioni.

Cristina
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.