QUOTE(aculnaig1984 @ Aug 6 2013, 06:43 PM)

...
Su facebook ho spesso tirato in ballo quello che cercherò di esprimere qui ora.
Io non sopporto la ricerca ossessiva delle regole intesa nel modo più generico possibile. Tu come tanti stai cercando di costruire ed applicare una "regola" che semplifichi qualcosa complesso, nel tuo caso è quella del "uso solo l'essenziale" questo porta ovviamente a costruire il concetto di ciò che è essenziale e ciò che non lo è, in pratica per applicare la regola che hai inventato hai dovuto stabilire cosa per te è essenziale e cosa non lo è, se ci pensi questa tua decisione mette dei paletti, è come una normativa, è un vincolo.
Tu
non sei messo male ma altri, oh dio altri sono a livelli incredibili, c'è quello che dice "si scatta solo in M", quello che dice "l'autofocus è abominio" quello che dice .... etc etc, io ho notato che tanti, troppi non riescono a decidere e quindi cercano ossessivamente delle regole in modo da doverle seguire e quindi non avere dubbi, del resto se la regola è usa solo "m" non ti porrai mai il dubbio "quando uso S e quanto A?". Sono tentativi di semplificazione, ma io dico "perché dobbiamo semplificare una cosa complessa?" al posto di crearci miliardi di regole inutili da seguire non potremmo semplicemente rassegnarci al fatto che la fotografia è complessa (non complicata, complessa, è una cosa diversa)?
Io mi sono "rassegnato" da tempo, me ne sono fatto una ragione, NON puoi semplificare la fotografia, non puoi mettere delle regole insensate solo perché tu non sei in grado di fare delle decisioni, piuttosto che preoccuparti delle "regole", della "pure photography", "del semplificare" preoccupati della fotografia!
QUOTE(aculnaig1984 @ Aug 6 2013, 06:43 PM)

Capita spesso di vedere fotografi o fotoamatori che escono a fare fotografie e si portano dietro ogni ben di Dio, o comunque che hanno a casa una collezione infinita tra macchine fotografiche, obiettivi di ogni genere ed accessori vari, e che quando vanno a fare fotografie, si portano dietro 10kg di attrezzatura.
Fino a poco tempo fa, anch'io tendevo a quest'idea, cercando di comprare sempre nuovi obiettivi da aggiungere alla collezione, e quando dovevo uscire a fotografare, non sapevo mai quale prendere...
Io a volte esco con una marea di cose, altre volte esco con la FM2n e il 55 ais micro, a volte esco solo con la J1 e il 10mm, a volte con solo la Kiev 88, a volte con la D800 e una a pellicola, per lavoro a volte c'è l'auto piena di stativi, luci, et simili, a volte con... ogni volta scelgo in base a cosa devo o voglio ottenere, in base all'umore, alle condizioni atmosferiche etc... ho dei dubbi sulla scelta? ... molto raramente, ho dubbi solo in fase di acquisto perché so cosa voglio ma nel mercato non c'è mai quel che vuoi e devi cercare il "compromesso".
QUOTE(aculnaig1984 @ Aug 6 2013, 06:43 PM)

Di tutti i libri ed articoli di fotografia su internet che ho letto, la cosa che mi è rimasta più impressa e che cerco di mettere nelle mie fotografie è la "Semplicità" della foto. Una foto semplice, con pochi elementi, spesso funziona più di una foto caotica, dove mettiamo dentro di tutto e di più. Questa semplicità sto cercando di portarla anche nel mio corredo fotografico, per essere "costretto" ad appilcarla anche quando inquadro una scena, e devo dire che spesso funziona.
Io nelle mie fotografie punto quasi sempre alla semplicità ma non perché l'ho letto sui libri, semplicemente perché mi va di fare così, io ho sempre definito la mia fotografia "semplice, realistica e banale" fotografo il mondo dal mio punto di vista, non altero i colori, non uso filtri strani, non uso vignettature aggiunte. Se a qualcuno non piacciono le mie foto accetto la critica e cerco di capire se ho davvero sbagliato o se va bene così e poi continuo sulla mia strada. DEVI essere egoista sulle foto, DEVONO piacere a te, se poi piacciono anche ad altri bene, se non piacciono... amen!
Anche per i matrimoni, io faccio le foto con il mio stile, il mio modo di fare, con la mia post produzione, tanti dopo aver visto le foto che faccio non mi hanno scelto (magari anche per il prezzo, anzi sicuramente tanti per il prezzo) ma altri hanno esplicitamente detto che volevano me al loro matrimonio perché gli piace il mio stile. Qualsiasi cosa tu faccia piacerà a qualcuno e non piacerà ad altri quindi siccome non c'è un qualcosa che piace a tutti ma in qualche modo le devi pur fare le foto beh allora falle a modo tuo, falle che soddisfino te e fregatene di quel che dicono gli altri, di quel che dice internet, di quel che dico io!