Tra l'altro, leggendo i vari post mi è sorto un dubbio tra l'acquisto un moltiplicatore di focale (ora ho un AF Nikkor 50mm/1.8D, su corpo F80), oppure un obiettivo tipo zoom. Il primo dovrebbe garantire una migliore qualità, ma il secondo è senz'altro più flessibile nell'utilizzo, specialmente quando non si ha troppo tempo per sostituire obiettivo; inoltre considerati i costi il moltiplicatore non pare molto conveniente.
Informandomi un po' ho ristretto il campo a queste alternative:
- AF-Nikkor 28-105mm f/3.5-4.5 D;
- AF-Nikkor 28-100mm f/3.5-5,6 D, che tra l'altro costa meno del precedente, ma non vorrei poi pentirmene;
- AF-Nikkor 28-200mm f/3.5-5,6, che però non capisco se sia un tipo D o G;
oppure potrei optare per un moltiplicatore di focale tipo il Nikkor TC-20E II;
Come ampiezza di focali dovrebbero garantirmi una buona flessibilità tutti; avrei bisogno di qualche suggerimento di chi magari ha già utilizzato qualcuno di questi obiettivi, giusto per farmi un'idea per la scelta.
Grazie a tutti per l'aiuto!
Andrea

PS la differenza di resa tra un moltiplicatore ed uno zoom è così evidente?