QUOTE(Nordavind @ Aug 12 2013, 03:53 AM)

Leggendo la brochure del 16-35 scrivono che ha tre lenti asferiche e tre lenti trattate antiriflesso, mi sembra di capire siano le stesse, una di queste è quella frontale (al contraro ad es del 14-24 la cui lente frontale non è asferica) ...poi magari mi sbaglio, ma per l'appunto il 16-35 dovrebbe avere quindi la lente frontale trattata coi nanocristalli
comunque sia, dopo aver usato eclipse (una goccia messa sul pec pad) sulla lente restavano degli aloni di grasso (orrore) ...non se ne sono andati nemmeno passando la lente con un panno in microfibra (pensavo d'averli tolti ma guardando la lente con una pila si vedono ancora), ho provato più volte, cambiando anche panno, ma niente, non se ne vanno, uff
adesso allora ordino una lenspen (quella originale) che sembrano ottime per togliere ditate e tracce di unto... domanda: questa lenspen qualcuno l'ha usata su lenti col coating? Hanno un pad con del carbone che toglie lo sporco, sul loro sito dicono che non ci sono problemi sulle lenti trattate, ma sempre meglio sentire il parere di qualcuno che magari l'ha usata...
Purtroppo le sostanze grasse o oleose, sono sempre le più noiose a togliersi
qualsiasi sostanza liquida per la pulizia, non può essere quasi mai - finale -
l'ultimo passaggio và fatto asciutto, microfibra/cotone altrimenti non viene assorbito
spesso un alitata e passaggio è più efficace.
Finche non interviene un tecnico competente, credo sempre che i trattamenti ( qualsiasi ) non vengano fatti sulla
lente frontale, mi sembra illogico! questa prima o poi, poco o tanto, deve essere pulita! non penso che non lo
abbiano preso in considerazione! anche se quella frontale viene indicata come trattata! penso che sia sulla faccia
interna! non quella esterna! comunque massima attenzione! ciao