Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
MarcoPagin
Sono dipiaciuto di aprire un nuovo post sulla lente in oggetto.... avevo provato ad intrufolarmi in una discussione già aperta che pareva volgere alla sua fase finale... ma la mia domanda si è persa tra immagini bucoliche. (...link)

Chiedo pertanto venia e ripropongo il tutto virgolettato:

"Mi accodo a questo post per non aprirne l'ennesimo su questa magnifica lente.

Dopo qualche mese di riflessioni ho deciso anche io di seguire il consiglio del Gianni nazionale datomi durante una passeggiata veneziana e coprire il "buco" tra il 12-24 e l'80-200 con lo strepitoso 28-70.

Dopo varie ricerche ho trovato una lente nuova ad un prezzo interessante ed ho fatto il passo.

Il venditore mi ha premesso che questo obiettivo ha la caratteristica di presentare un "durezza" variabile da pezzo a pezzo nella ghiera della lunghezza focale. Ciò è dovuto alla taratura ancora manuale che opera il costruttore su un accoppiamento in Teflon. Pertanto è facile trovare una diversa frizione da un'obiettivo all'altro. Pare che dopo un certo uso (si parla di anni...) sia opportuna una cappatina in assistenza per una verifica proprio a questa regolazione.

Mi confermate questa interessante precisazione?

....in attesa del gioiello (in tutti i sensi laugh.gif )... mi piace prendere coscienza.



Grazie


Marco
giannizadra
Avendone solo uno, non so dirti nulla sulla "durezza variabile" da pezzo a pezzo.
Posso solo dirti (a seguito di una caduta me ne sono dovuto occupare) che la camma è in carbonio.
Quella del venditore ha tanto l' apparenza di una bubbola.
Il mio è uno dei primi arrivati in Italia. E' stato in assistenza, dopo molti anni, solo per una caduta, e non certo per regolare il teflon.

PS. Spero che tu sia soddisfatto, Marco, della qualità dell'obiettivo.
lucaoms
QUOTE(giannizadra @ Apr 5 2006, 05:29 PM)
Avendone solo uno, non so dirti nulla sulla "durezza variabile" da pezzo a pezzo.
Posso solo dirti (a seguito di una caduta me ne sono dovuto occupare) che la camma è in carbonio.
Quella del venditore ha tanto l' apparenza di una bubbola.Il mio è uno dei primi arrivati in Italia. E' stato in assistenza, dopo molti anni, solo per una caduta, e non certo per regolare il teflon.

PS. Spero che tu sia soddisfatto, Marco, della qualità dell'obiettivo.
*


vado per logica....non ho il 28-70 ma posso dirti che quella della durezza variabile...mi sa di una ca...ta.
che poi si possa regolare in assistenza ,è fuori dubbio, ma che effettuino una regolazione a mano al momento dell'assemblamento del vetro.... hmmm.gif
comunque il problema durezza lo risovli....assicurati solo che questa durezza sia costante per tutta l'escursione, in caso contrario mi preoccuperei un po di piu...
ciao e auguri
Rugantino
Anch'io non saprei cosa dirti poichè ne ho solo uno! (nè potrei averne un'altro!!!!)
Tra l'altro nemmeno mi è capitato mai di verificare la differenza con qualche conoscente che lo possiede.
MarcoPagin


Grazie per le tempestive risposte.

In realtà l'obiettivo devo ancora riceverlo... è stata una premessa del venditore che dopo averne venduti svariati mi dice che alcuni pezzi presentano appunto questa caratteristica. Dice ancora che egli stesso si è sincerato tempo addietro presso i riparatori ufficiali (penso si tratti dei signori LTR o PRAVO), i quali hanno spiegato quanto sopra.... forse nei suoi ricordi il carbonio è diventato teflon... non saprei.

Comunque, come ripeto, si tratta di una premessa sulla base delle sue esperienze con le vendite di quella lente.

Spero di non notare nulla di anomalo quando sarà tra le mie mani.




MarcoPagin
QUOTE(giannizadra @ Apr 5 2006, 05:29 PM)
PS. Spero che tu sia soddisfatto, Marco, della qualità dell'obiettivo.
*




... se non sarò soddifatto della qualità me la vengo a prendere con te! wink.gif .... ma ho l'impressione che ciò non accadrà biggrin.gif.

Rugantino
QUOTE(MarcoPagin @ Apr 5 2006, 06:07 PM)
... se non sarò soddifatto della qualità me la vengo a prendere con te! wink.gif .... ma ho l'impressione che ciò non accadrà biggrin.gif.
*


Ne sono certo! wink.gif
walter imbimbo
Vai tranquillo, ti darà tante soddisfazioni.


Walter
spicchi
Non so sul 28-70, ma - per certo - sul 17-55 c'è una differenza, anche notevole, nella durezza della ghiera delle focali.

Tra il mio e quello di un collega c'è un abisso. E quello Nital che, al Nital Day di Firenze era sulla D200 prototipo, era una via di mezzo.

Presumo, ripeto "presumo", che sul 28-70 sia lo stesso.

Un saluto.
Black Bart
Non so' rispondere al quesito ma dopo avere usato il mio da non piu' di un mese devo dire che la ghiera e' fluida al punto giusto,invece ad esempio quella del 70-200 VR e' un bel po' piu' dura,non ha impuntamenti,scorre bene ma e' piu' dura.

Omar smile.gif
Sergio555
Ti posso dare solo oggi le mie inpressioni sull'ottica, solo in merito alla durezza della ghiera, perchè la belva mi è arrivata in questi giorni e solo ieri ho provato la focale.
Le mie impressioni sono che la ghiera è si leggermente dura rispetto (a messo che tali differenze si possano fare ) al 80/300 in mio possesso di più non so dirti.
E' una bella bestia, tenerla in mano con l'accoppiata della mia macchina (f6) si bilancia benissimo, si sicuramente metterò su un pò di muscoli (ma è un bel giocattolone), per le prove fotografiche aspettiamo il prossimo fine settimana.
Comunque ottima scelta. wink.gif
Frafio
smile.gif E' da poco che lo adopero anche io ed ancora non nè ho scoperto le migliori caratteristiche (pregi). Difetti non mi pare ne abbia e se ce li ha non sono in grado di scoprirli.
La ghiera non è affatto dura, scorre con fluidità, fa solo un pò di rumore (un rumore cupo durante la rotazione) ma non su tutta la focale; lo fà solo verso il centro, intorno a 50-60.
Qualcuno lo ha notato sul suo?
Con il tempo potrebbe avere dei problemi?
saluti
Frafio
MarcoPagin

...Finalmente è arrivato.

Incredibilmente bello, una qualità dell'immagine complessiva che ha veramente poco da invidiare al mio 50ino 1.8. Resa cromatica, dettaglio... non ho parole. Davvero notevole!

In più ti permette di leggere il giornale gratis biggrin.gif

Solo a titolo di esempio un crop con rapporto di ingrandimento non ben deinito:

Immagine originale

MarcoPagin


crop:

edy700
QUOTE(MarcoPagin @ Apr 13 2006, 10:28 PM)
...Finalmente è arrivato.

In più ti permette di leggere il giornale gratis biggrin.gif


Complimenti per l'acquisto, non oso immaginare quante soddisfazioni ti darà!
....ora potrai rifarti della spesa sostenuta....sull'acquisto del quotidiano. biggrin.gif

ciao
MarcoPagin
QUOTE(edy70 @ Apr 13 2006, 09:39 PM)
....ora potrai rifarti della spesa sostenuta....sull'acquisto del quotidiano.
*



.... Si... in 20-25 anni dovrei ammortizzare la spesa.. biggrin.gif ... laugh.gif ... smile.gif ... huh.gif .... unsure.gif
Sergio555
Gran bell'acquisto ma la tua ghiera come và?
Sergio
Gianni_Casanova
Una grande ottica, Pollice.gif
gianni
MarcoPagin
QUOTE(Sergio555 @ Apr 14 2006, 11:07 AM)
Gran bell'acquisto ma la tua ghiera come và?
Sergio
*



Bene... la trovo particolarmente scorrevole, più del mio 80-200 2.8... ma questo punto credo davvero che la frizine delle ghiere varia da pezzo a pezzo; me lo hanno confermato alcuni che hanno avuto a che fare con un "gemello" (vedi sopra, spicchi).

Comunque, a mio avviso, l'importante è che la resistenza opposta sia costante lungo tutta l'escursione della ghiera e non presenti "punti" di maggior o minor durezza.

Nel mio caso sembra tutto a posto. Poi se più dura o meno è solo una questione di gusti o di abitudine.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.