QUOTE(Paolo Rabini @ Aug 16 2013, 10:25 PM)

ViewNX offre gratuitamente poche funzioni di base, evidentemente non hanno voluto implementare la catalogazione per ridurre il costo di sviluppo, lasciandogli fare semplici operazioni di ritocco sulle foto e la catalogazione in base a solo 3 criteri.
Anche CaptureNX non è fatto per gestire cataloghi ma per sviluppare i raw.
Effettivamente se vuoi un programma che faccia tutto devi usarne altri, ma la richiesta è sempre utile: se è condivisa da tanti potrebbe essere accolta in versioni future (ci vedrei meglio View)
Infatti il bello è che ViewNX è pure gratuito. Cmq, catalogare con parole chiave, 5 stelle, e 9 colori mi sembra più che sufficiente (le bandierine non so cosa farci).
Dal punto di vista dell'importazione funziona meglio persino di LR, che alla quinta versione non sono stati ancora in grado di fare un backup con lo stesso nome della cartella che stai importando. Se poi analizzo le opzioni di ritocco, con ViewNX puoi fare molte cose sulle immagini, sempre a livello generale e in più hai tutte le funzioni a tua disposizione del Picture Control. Se poi devi andare a ritoccare un poco la foto, il passaggio a Capture NX è semplicemente un tasto e se devo condividere sul Nikon Image Space, basta un altro click. E' tutto molto ottimizzato a mio parere il flusso di lavoro da ViewNX->CaptureNX anche se si potrebbe migliorare ancora notevolmente.
Purtroppo, quando il numero di immagini da gestire diventa notevole, la ricerca delle parole chiave diventa fondamentale ed è pertanto una mancanza a mio parere che rischia di compromettere tutto il resto.
Speriamo nel futuro.
bye CNC