Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gizeta55
Ho acquistato usato un 24-120 f4 lo vorrei riregistrare a mio nome, il primo proprietario lo ha acquistato nel 09/2012 con fattura, quindi ancora in garanzia, se faccio il cambio(se si può) mi rimane il resto del periodo di garanzia? Se tutto è possibile qual è la procedura da seguire? Grazie Giovanni
gianfranco357
QUOTE(gizeta55 @ Aug 15 2013, 05:38 PM) *
Ho acquistato usato un 24-120 f4 lo vorrei riregistrare a mio nome, il primo proprietario lo ha acquistato nel 09/2012 con fattura, quindi ancora in garanzia, se faccio il cambio(se si può) mi rimane il resto del periodo di garanzia? Se tutto è possibile qual è la procedura da seguire? Grazie Giovanni

non so se e' possibile registratlo a tuo nome , per la garania penso non cia nessun problema , e' legata allAcquisto e non alla persona che lo ha fatto .
Gianfranco
Cesare44


Come credo, se è stato acquistato con fattura e partita IVA, il prodotto gode per legge di 1 anno di garanzia, e Nital raddoppia la garanzia, ma questa vale solo per il primo acquirente.

Chi subentra, può chiedere a Nital come fare per cambiare l'intestatario del bene, ma attenzione perché in questo caso, il prodotto è garantito solo per il periodo di legge.

Per quanto riguarda l'estensione di garanzia, QUI trovi nero su bianco quello che ti ho appena detto.

ciao
gizeta55
QUOTE(Cesare44 @ Aug 15 2013, 06:46 PM) *
Come credo, se è stato acquistato con fattura e partita IVA, il prodotto gode per legge di 1 anno di garanzia, e Nital raddoppia la garanzia, ma questa vale solo per il primo acquirente.

Chi subentra, può chiedere a Nital come fare per cambiare l'intestatario del bene, ma attenzione perché in questo caso, il prodotto è garantito solo per il periodo di legge.

Per quanto riguarda l'estensione di garanzia, QUI trovi nero su bianco quello che ti ho appena detto.

ciao

Grazie, a questo punto mi conviene tenerlo così, 2 anni di garanzia Nital, che se avesse dei problemi lo si può sempre spedire a nome del primo acquirente, scaduti i 2 anni se mi va posso richiedere di passarlo sotto il mio nome, grazie di nuovo, Giovanni
Cesare44
QUOTE(gizeta55 @ Aug 15 2013, 07:14 PM) *
Grazie, a questo punto mi conviene tenerlo così, 2 anni di garanzia Nital, che se avesse dei problemi lo si può sempre spedire a nome del primo acquirente, scaduti i 2 anni se mi va posso richiedere di passarlo sotto il mio nome, grazie di nuovo, Giovanni

Pollice.gif

ciao
gizeta55
QUOTE(Cesare44 @ Aug 15 2013, 07:48 PM) *
Pollice.gif

ciao

Ne approfitto, volendo proteggere la lente frontale, chiedo se è meglio un filtro UV o NC, l'UV consigliato "nell'era" della pellicola per filtrare i raggi UV e la dominante azzurrognola, nel digitale ha ancora questa funzione oppure si può montare senza nessun'altro problema? Quale consigliate? Giovanni
Cesare44
QUOTE(gizeta55 @ Aug 15 2013, 08:40 PM) *
Ne approfitto, volendo proteggere la lente frontale, chiedo se è meglio un filtro UV o NC, l'UV consigliato "nell'era" della pellicola per filtrare i raggi UV e la dominante azzurrognola, nel digitale ha ancora questa funzione oppure si può montare senza nessun'altro problema? Quale consigliate? Giovanni

per proteggere la lente frontale, in condizioni normali, basta il suo paraluce, che secondo me, andrebbe sempre montato.

In condizioni ambientali avverse, come al mare, specialmente quando c'è vento, io uso i filtri UV, ma vanno bene anche i filtri neutri.
Questi, come tutti i filtri, antepongono aria vetro davanti alle lente frontale, causando una lieve perdita di resa all'ottica, ma sempre meglio che provocare danno alle attrezzature.

ciao
gizeta55
QUOTE(Cesare44 @ Aug 16 2013, 01:38 PM) *
per proteggere la lente frontale, in condizioni normali, basta il suo paraluce, che secondo me, andrebbe sempre montato.

In condizioni ambientali avverse, come al mare, specialmente quando c'è vento, io uso i filtri UV, ma vanno bene anche i filtri neutri.
Questi, come tutti i filtri, antepongono aria vetro davanti alle lente frontale, causando una lieve perdita di resa all'ottica, ma sempre meglio che provocare danno alle attrezzature.

ciao

Paraluce sempre montato per abitudine, volevo solo una protezione ulteriore onde evitare danni accidentali come polvere ditate goccioline ecc. Grazie di nuovo, Giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.