Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Andrea_Rosi
Salve a tutti,

come avrete capito dal titolo ho subìto un piccolo furto,neanche tanto piccolo poi se si va a ben guardare. Mi è stato rubato un nikkor 35-70mm 2.8 AF da poco revisionato.

La mia domanda è questa: vorrei ricomprare quanto prima il 35-70 e mi chiedevo se convenisse prenderlo con il difetto a un prezzo più basso per poi revisionarlo ed essere quasi certi che l'opacizzazione del gruppo ottico non si ripresenti, o prenderne uno perfetto da subito?
Cesare44
prima di tutto, dovresti fare una verifica per vedere quanto costa sostituire il doppietto incriminato e fare una pulizia completa dell'ottica, nel caso tu scegliessi un'esemplare da riparare.

Poi farai i tuoi conti per vedere cosa ti conviene.

ciao
Andrea_Rosi
Il costo è più o meno di 250 euro. Lo so perchè l'obiettivo che mi hanno rubato l'avevo fatto riparare. Il punto è un altro: se lo compro in perfette condizioni perchè ancora non si è opacizzato, quante possibilità ha poi di opacizzarsi?

Mentre a quanto so una volta sostituito il gruppo ottico con la colla incriminata non dovrebbe più soffrire di questo problema. O mi sbaglio?

Grazie!
Cesare44
QUOTE(andrea84_r @ Aug 18 2013, 06:58 PM) *
Il costo è più o meno di 250 euro. Lo so perchè l'obiettivo che mi hanno rubato l'avevo fatto riparare. Il punto è un altro: se lo compro in perfette condizioni perchè ancora non si è opacizzato, quante possibilità ha poi di opacizzarsi? Se la colla è la stessa che provoca il danno, ha le stesse identiche possibilità di opacizzarsi.

Mentre a quanto so una volta sostituito il gruppo ottico con la colla incriminata non dovrebbe più soffrire di questo problema. O mi sbaglio?

Grazie!

la colpa è della colla che si usava all'epoca della commercializzazione, per tenere insieme un doppietto. Con la sostituzione del doppietto che non usa lo stesso collante il problema dovrebbe essere risolto.
Questo è quanto risulta anche a me.

ciao
MrPaulson79
QUOTE(Cesare44 @ Aug 18 2013, 07:14 PM) *
la colpa è della colla che si usava all'epoca della commercializzazione, per tenere insieme un doppietto. Con la sostituzione del doppietto che non usa lo stesso collante il problema dovrebbe essere risolto.
Questo è quanto risulta anche a me.

ciao


Da quello che so io, invece, anche se lo fai riparare oggi non è detto che il problema non si ripresenti.
Il doppetto che vanno a sostituirti è infatti un componente originale dell'epoca ... oggi provvedono solo a togliere il pezzo difettoso e sostituirlo con uno nuovo, ma essendo un pezzo dell'epoca - incollato con la colla dell'epoca che tanti problemi aveva dato - non è detto che tra qualche anno il difetto non si ripresenti.
Io l'avevo comprato difettoso e poi fatto riparare (per 160,00 Euro circa ... quindi 250 mi sembrano tantini) perchè in ogni caso mi sentivo più sicuro. Soprattutto se l'opacizzazione è in fase iniziale non è sempre facile da individuare.

riccardobucchino.com
Io venderò il mio appena mi deciderò a comprare il 24-70, se puoi aspettare te lo vendo. Il mio è perfetto ed è stato revisionato da LTR nel 2010.
Maurizio Burroni
Invece io ho sentito di esemplari dove il difetto si è ripresentato dopo aver cambiato il doppietto , a distanza di tempo devo puntualizzare . Comunque l´incidenza del difetto sui pezzi prodotti è altissima , solo pochi sono stati fortunati a non avere questo difetto , purtroppo . Cappella Nikon in questo caso ....
Andrea_Rosi
Grazie a tutti per le risposte anche a chi si è offerto "volontario" per la sostituzione smile.gif! Ora come ora non ho liquidità, ne riparleremo più avanti! Come mi sembra di capire prenderne da "ripulire" potrebbe non risolvere il problema in eterno, ma per lo meno lo sposterebbe in avanti di un bel po'!

Grazie a tutti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.