Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
alessandrobig
cosa ne pensate??Sono indeciso tra questi due obbiettivi
Grazie
maxbunny
Tamron. Perché? Prezzo inferiore resa ottica identica ( c'è chi afferma superiore )
alessandrobig
QUOTE(maxbunny @ Aug 20 2013, 11:10 AM) *
Tamron. Perché? Prezzo inferiore resa ottica identica ( c'è chi afferma superiore )

grazie infatti optavo propio per quell'obbiettivo.
Grazie
pillopapaverolo
QUOTE(alessandrobig @ Aug 20 2013, 11:12 AM) *
grazie infatti optavo propio per quell'obbiettivo.
Grazie


inoltre vc migliore
alessandrobig
QUOTE(pillopapaverolo @ Aug 20 2013, 12:03 PM) *
inoltre vc migliore

vc migliore nel tamron?????????
Enrico_Luzi
Minor rivendibilità e perdita maggiore di danaro
alessandrobig
QUOTE(horuseye @ Aug 20 2013, 12:07 PM) *
Minor rivendibilità e perdita maggiore di danaro

in che senso mi sta dicendo che e'meglio comprare un nikkor invece del tamron
Grazie
jack-sparrow
Vai di Tamron, costa quasi 200 euro in meno, altro che minor rivendibilità, siamo su un sito Nikon, cosa vuoi che ti dicano che il Tamron sia migliore? Ebbene il Tamron è migliore, smettiamola di fare campanilismo a tutti costi, anche davanti alla realtà
alessandrobig
QUOTE(jack-sparrow @ Aug 20 2013, 12:22 PM) *
Vai di Tamron, costa quasi 200 euro in meno, altro che minor rivendibilità, siamo su un sito Nikon, cosa vuoi che ti dicano che il Tamron sia migliore? Ebbene il Tamron è migliore, smettiamola di fare campanilismo a tutti costi, anche davanti alla realtà

per te ho solo 3 parole da dirti SEI UN GRANDE
teoravasi
Secondo me indubbiamente Tamron. Qualità complessiva molto simile, pregi e difetti da una parte e dall'altra. Ma il Tamron costa molto meno e, se vale ancora l'offerta, ha più garanzia.

QUOTE(horuseye @ Aug 20 2013, 12:07 PM) *
Minor rivendibilità e perdita maggiore di danaro


Avevi posto la stessa osservazione in un altro thread, e purtroppo la risposta che ti avevo dato non ha ottenuto una tua spiegazione. Ci riprovo:

Ho visto Tamron in vendita a 250€ circa. Considerando che il mio l'ho pagato 319 avrei una "perdita" di 70€.
Il nikon 70-300, se non erro, ha un valore sull'usato di circa 350€. Ma nuovo l'ho trovato a 430 import. Sarebbe quindi una perdita di 80€.

Sbaglio qualcosa?

teo
a_deias
QUOTE(teoravasi @ Aug 20 2013, 02:03 PM) *
Secondo me indubbiamente Tamron. Qualità complessiva molto simile, pregi e difetti da una parte e dall'altra. Ma il Tamron costa molto meno e, se vale ancora l'offerta, ha più garanzia.
Avevi posto la stessa osservazione in un altro thread, e purtroppo la risposta che ti avevo dato non ha ottenuto una tua spiegazione. Ci riprovo:

Ho visto Tamron in vendita a 250€ circa. Considerando che il mio l'ho pagato 319 avrei una "perdita" di 70€.
Il nikon 70-300, se non erro, ha un valore sull'usato di circa 350€. Ma nuovo l'ho trovato a 430 import. Sarebbe quindi una perdita di 80€.

Sbaglio qualcosa?

teo

Nel caso si acquisti il Nikon Nital le perdite sono anhe piú alte, diffcilmente si a venderlo oltre 400 euro con una perdita di almeno 150 euro.
pillopapaverolo
Si il VC del tamron è + perfirmante del vr del nikon (almeno in questi 2 obiettivi).
Riguardo alla svalutazione... È una cifra cosi bassa che non si puo svalutare molto.
Metalslug
Sul nuovo n di Nphotografy preso questa mattina, testano i zoom tele di media/bassa qualita'.
Tra i quali ci sono appunto il tamron e nikkor 70-300. Danno quest ultimo leggermente migliore come qualita' d immagine e VR.
Come qualita' non saprei dire, anche se su YouTube ci sono moti video che dicono il contrario.
Il VR invece non c'e' storia il tamron ha un fermo immagine non una riduzione delle vibrazioni. Anche questo ben riportato in vari video.

In questa fascia di focali tamron tutta la vita. Tra l altro sulla d800 non e' affatto male.... e si risparmia un bel 50ino afd.
alessandrobig
QUOTE(Metalslug @ Aug 20 2013, 02:17 PM) *
Sul nuovo n di Nphotografy preso questa mattina, testano i zoom tele di media/bassa qualita'.
Tra i quali ci sono appunto il tamron e nikkor 70-300. Danno quest ultimo leggermente migliore come qualita' d immagine e VR.
Come qualita' non saprei dire, anche se su YouTube ci sono moti video che dicono il contrario.
Il VR invece non c'e' storia il tamron ha un fermo immagine non una riduzione delle vibrazioni. Anche questo ben riportato in vari video.

In questa fascia di focali tamron tutta la vita. Tra l altro sulla d800 non e' affatto male.... e si risparmia un bel 50ino afd.

Grazie a tutti per il vostro supporto
teoravasi
QUOTE(a_deias @ Aug 20 2013, 02:07 PM) *
Nel caso si acquisti il Nikon Nital le perdite sono anhe piú alte, diffcilmente si a venderlo oltre 400 euro con una perdita di almeno 150 euro.


Motivo in più per sperare in un chiarimento da chi dice che il Tamron comporterebbe perdite economiche maggiori!
Attendo fiducioso.

teo
maxbunny
QUOTE(Metalslug @ Aug 20 2013, 02:17 PM) *
Sul nuovo n di Nphotografy preso questa mattina, testano i zoom tele di media/bassa qualita'.
Tra i quali ci sono appunto il tamron e nikkor 70-300. Danno quest ultimo leggermente migliore come qualita' d immagine e VR.
Come qualita' non saprei dire, anche se su YouTube ci sono moti video che dicono il contrario.
Il VR invece non c'e' storia il tamron ha un fermo immagine non una riduzione delle vibrazioni. Anche questo ben riportato in vari video.

In questa fascia di focali tamron tutta la vita. Tra l altro sulla d800 non e' affatto male.... e si risparmia un bel 50ino afd.


I test e le comparazioni di ottiche mi piace seguirli qui, è molto meno "marketing oriented"
Enrico_Luzi
QUOTE(teoravasi @ Aug 20 2013, 02:03 PM) *
Secondo me indubbiamente Tamron. Qualità complessiva molto simile, pregi e difetti da una parte e dall'altra. Ma il Tamron costa molto meno e, se vale ancora l'offerta, ha più garanzia.
Avevi posto la stessa osservazione in un altro thread, e purtroppo la risposta che ti avevo dato non ha ottenuto una tua spiegazione. Ci riprovo:

Ho visto Tamron in vendita a 250€ circa. Considerando che il mio l'ho pagato 319 avrei una "perdita" di 70€.
Il nikon 70-300, se non erro, ha un valore sull'usato di circa 350€. Ma nuovo l'ho trovato a 430 import. Sarebbe quindi una perdita di 80€.

Sbaglio qualcosa?

teo

Non pagherei mai 250€ per un usato che nuovo ne costa 320.
Al massimo 200.
Poi occhio che pure tamron come sigma hanno importatori ufficiali come qui è nital e la differenza c'è
Tra l'altro il nikon 70-300 usato a 350€ è il nital non l'import.
Ognuno è libero di spendere come come dove vuole ma io lenti non importanti, che potrei rivendere, preferisco prenderle nikon, perché si vendono più facilmente.
maxbunny
QUOTE(horuseye @ Aug 20 2013, 04:37 PM) *
Tra l'altro il nikon 70-300 usato a 350€ è il nital non l'import.
Ognuno è libero di spendere come come dove vuole ma io lenti non importanti, che potrei rivendere, preferisco prenderle nikon, perché si vendono più facilmente.



Infatti io non ho mai avuto dubbi, tra un'ottica usata di pari condizioni nital ed una import scelgo la seconda, risparmio e la nital la lascio a chi crede che questo abbia un valore aggiunto.
Compro e rivendo attrezzatura fotografica da quando avevo 16 anni, le ottiche le ho prese quasi sempre usate, non ho mai avuto problemi a rivenderle, anche quelle commerciali, per il semplice fatto che quando le ho vendute erano nelle stesse condizioni di quando le avevo comprate.
Il mondo è bello perché vario :-)
teoravasi
QUOTE(horuseye @ Aug 20 2013, 04:37 PM) *
Non pagherei mai 250€ per un usato che nuovo ne costa 320.
Al massimo 200.
Poi occhio che pure tamron come sigma hanno importatori ufficiali come qui è nital e la differenza c'è
Tra l'altro il nikon 70-300 usato a 350€ è il nital non l'import.
Ognuno è libero di spendere come come dove vuole ma io lenti non importanti, che potrei rivendere, preferisco prenderle nikon, perché si vendono più facilmente.


Scusa ma non ho capito alcuni aspetti del tuo ragionamento.

Cosa intendi per il discorso degli importatori?
Per chiarezza, io a 319€ ho preso il 70-300 Tamron con garanzia Polyphoto per 5 anni con pit-stop (sostituzione dell'obiettivo in caso di guasto). Quale differenza c'è con Nital (intendo a favore di Nital)?

Discorso valutazioni:
Dici che pagheresti il tamron 200€. ok, la "perdita" sarebbe di 120€.
Il nikon (nital) usato è valutato circa 350€, ma nuovo passa i 500€. Si parla di almeno 150€ di "perdita" in caso di rivendita.

Continuo a non capire come fai a sostenere che con Tamron perdi più soldi nel caso della rivendita.

teo

PS: ovvio che ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole, ci mancherebbe. non ho nessuna intenzione di dire a qualcuno come dovrebbe spenderli. Vorrei però capire quello che sta alla base delle diverse idee.
cranb25
Da possessore del tamron 70-300vc usd non posso che dire ottimo acquisto!
Ciao
Stefano
danielg45
Vi state facendo segue mentali su ottiche da 300€ o giù di li. Ma coda volete perdere s quel prezzo. Non saranno i 10/20 euro in più o in meno. Il Nikon perde di più perché costa di più. Io per ed prenderei il tamron.
Umbi54
Ciao, io ho il Sigma 70-300 APO DG MD, preso prima dell'uscita del Tamron e del Sigma stabilizzato, è buono fino a 200mm e non lo cambio perchè lo uso pochissimo. Certo oggi comprerei il Tamron che vox populi è il migliore dei tre, però stando a questa comparazione di DXOmark sarebbero da buttare tutti al macero:
http://www.dxomark.com/index.php/Lenses/Co...gma/(camera3)/0

Saluti
Umberto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
danielg45
QUOTE(Umbi54 @ Aug 21 2013, 10:35 AM) *
Ciao, io ho il Sigma 70-300 APO DG MD, preso prima dell'uscita del Tamron e del Sigma stabilizzato, è buono fino a 200mm e non lo cambio perchè lo uso pochissimo. Certo oggi comprerei il Tamron che vox populi è il migliore dei tre, però stando a questa comparazione di DXOmark sarebbero da buttare tutti al macero:
http://www.dxomark.com/index.php/Lenses/Co...gma/(camera3)/0

Saluti
Umberto



.


Questo avvalora la tesi di fatto che i test ottici sono una cosa e quelli fotografici reali un altra.
Enrico_Luzi
Ho avuto bisogno della garanzia tamron quando avevo il 90 macro.
La sostituzione avviene solo se non conviene la riparazione.
Non ho mai detto che il tamron non sia buono, anzi, ma sinceramente meglio il nikon
a_deias
QUOTE(horuseye @ Aug 21 2013, 11:22 AM) *
Ho avuto bisogno della garanzia tamron quando avevo il 90 macro.
La sostituzione avviene solo se non conviene la riparazione.
Non ho mai detto che il tamron non sia buono, anzi, ma sinceramente meglio il nikon

Ad oggi non é cosi:

http://www.tamron.eu/it/assistenza-e-suppo...a-prodotti.html
jack-sparrow
QUOTE(horuseye @ Aug 21 2013, 11:22 AM) *
Ho avuto bisogno della garanzia tamron quando avevo il 90 macro.
La sostituzione avviene solo se non conviene la riparazione.
Non ho mai detto che il tamron non sia buono, anzi, ma sinceramente meglio il nikon


Enrico, ti ostini a cercare qualcosa che non esiste pur di difendere il Nikon, ma la realtà è quella che ti hanno scritto molti utenti, sia in questo 3D che in tanti altri, il Tamron è migliore punto e basta.
La garanzia Tamron (5 anni) è valida quanto quella di Nikon, ne di più, ne di meno, tieni presente che uso tamron da circa 15 anni e non ne ho mai avuto bisogno, tutte le ottiche che ho avuto andavano bene, anche quelle definite "fondi di bottiglia"
teoravasi
QUOTE(danielg45 @ Aug 21 2013, 07:53 AM) *
Vi state facendo segue mentali su ottiche da 300€ o giù di li. Ma coda volete perdere s quel prezzo. Non saranno i 10/20 euro in più o in meno. Il Nikon perde di più perché costa di più. Io per ed prenderei il tamron.


Nessuna xxx mentale, tranquillo.
Ho solo chiesto chiarimenti per affermazioni che, secondo me, non rispecchiano la realtà.
Pura curiosità che, evidentemente, rimarrà irrisolta

teo
Enrico_Luzi
QUOTE(a_deias @ Aug 21 2013, 11:49 AM) *


È la stessa e identica cosa di quando avevo il tamron 90mm.
Leggi bene. Lo cambiano solo se lo hanno disponibile.
A me la prima volta lo hanno cambiato.
La seconda volta riparato poiché polyphoto non ne aveva.
Fai le tue considerazioni... parliamo sempre di commercianti!

QUOTE(jack-sparrow @ Aug 21 2013, 12:06 PM) *
Enrico, ti ostini a cercare qualcosa che non esiste pur di difendere il Nikon, ma la realtà è quella che ti hanno scritto molti utenti, sia in questo 3D che in tanti altri, il Tamron è migliore punto e basta.
La garanzia Tamron (5 anni) è valida quanto quella di Nikon, ne di più, ne di meno, tieni presente che uso tamron da circa 15 anni e non ne ho mai avuto bisogno, tutte le ottiche che ho avuto andavano bene, anche quelle definite "fondi di bottiglia"


Io non mi ostino a difendere proprio nulla.
Il tamron è un'ottima lente ma non superiore al nikon e delle prove e/o considerazioni del web o riviste non ho mai tenuto conto.
Ripeto che essendo una lente che potrei rivendere, come ho fatto a suo tempo, preferisco il nikon perché lo piazzo in 48 ore, come avvenuto, a differenza del tamron.
Solo questo.
Non vedo dove sta la mia ostinazione!
luigi.1964
Non credo che il Nikon sia inferiore al Tamron.
Innegabile che il Tamron abbia un rapporto q/p più vantaggioso.

Credo che, tutto sommato, si equivalgano.

Photozone esprime una leggera preferenza per il tammy.
I test mtf su progresso f., vedono il nikon leggermente avanti a massima focale, ma per alcune, invece, è superiore il tammy (70 mm. - mm. 216)
Quindi.....

wink.gif
jack-sparrow
QUOTE(luigi.1964 @ Aug 21 2013, 09:11 PM) *
Non credo che il Nikon sia inferiore al Tamron.
Innegabile che il Tamron abbia un rapporto q/p più vantaggioso.

Credo che, tutto sommato, si equivalgano.

Photozone esprime una leggera preferenza per il tammy.
I test mtf su progresso f., vedono il nikon leggermente avanti a massima focale, ma per alcune, invece, è superiore il tammy (70 mm. - mm. 216)
Quindi.....

wink.gif


...quindi due ottiche che si equivalgono? Ne sono pienamente convinto, una costa 300 euro, l'altra costa 500, quale sceglieresti? :-)
Clood
QUOTE(jack-sparrow @ Aug 21 2013, 09:19 PM) *
...quindi due ottiche che si equivalgono? Ne sono pienamente convinto, una costa 300 euro, l'altra costa 500, quale sceglieresti? :-)

Nikon..per tanti fattori..in primo ho preso in mano il Tammy un anno fa e già l impressione non è stata delle migliori..se mi si dice voglio risparmiare(non costa 500 ma 600 new) ..allora cade ogni discorso
lo ho da 3 anni da quando avevo la 90 ..che in dx mi dava 450 ..all attuale 700 e x quel poco che uso gli zoom ..va molto bene..avevo pensato di sostituirlo con il 70 200 4..ma ho lasciato x ora..Buonissima lente
jack-sparrow
QUOTE(Clood @ Aug 21 2013, 09:41 PM) *
Nikon..per tanti fattori..in primo ho preso in mano il Tammy un anno fa e già l impressione non è stata delle migliori..se mi si dice voglio risparmiare(non costa 500 ma 600 new) ..allora cade ogni discorso
lo ho da 3 anni da quando avevo la 90 ..che in dx mi dava 450 ..all attuale 700 e x quel poco che uso gli zoom ..va molto bene..avevo pensato di sostituirlo con il 70 200 4..ma ho lasciato x ora..Buonissima lente

Nikon per tanti fattori...ne hai detto solo uno, quello che hai preso in mano il tammy e non ti ha dato belle impressioni, se questo è un fattore che ti fa scegliere questo o quello di obiettivo allora capisco la tua valutazione.
Ma voglio andare anche oltre, il mio primo 70-300 era un bel nikon, comprato a mumbai da jj metha e ne ero pienamente soddisfatto, una lente strepitosa, poi una sera in un ristorante sempre in India, mi hanno portato via tutta l'attrezzatura, compreso il nikon 70-300, l'anno scorso volevo ricomprare questa lente e ho provato il tammy, semplicemente uguale al nikon, ma assieme al 70-300 mi hanno anche dato un 50ino 1.8 G nikon, il tutto a 470 euro.
Come vedi i fattori che mi hanno fatto prendere il tammy sono materiali e non sensazioni :-)
Clood
QUOTE(jack-sparrow @ Aug 21 2013, 10:05 PM) *
Nikon per tanti fattori...ne hai detto solo uno, quello che hai preso in mano il tammy e non ti ha dato belle impressioni, se questo è un fattore che ti fa scegliere questo o quello di obiettivo allora capisco la tua valutazione.
Ma voglio andare anche oltre, il mio primo 70-300 era un bel nikon, comprato a mumbai da jj metha e ne ero pienamente soddisfatto, una lente strepitosa, poi una sera in un ristorante sempre in India, mi hanno portato via tutta l'attrezzatura, compreso il nikon 70-300, l'anno scorso volevo ricomprare questa lente e ho provato il tammy, semplicemente uguale al nikon, ma assieme al 70-300 mi hanno anche dato un 50ino 1.8 G nikon, il tutto a 470 euro.
Come vedi i fattori che mi hanno fatto prendere il tammy sono materiali e non sensazioni :-)

Scusa ..ma avendo il 70 300 Nikon..perchè dovrei comprare un Tammy...che secondo te è il miglior zoom della categoria low..non dico che tu non sia contento..ma io tengo il Nikon ..non è una semplice valutazione ma un dato di fatto..NIKON fino a che posso.. wink.gif
jack-sparrow
QUOTE(Clood @ Aug 21 2013, 10:53 PM) *
Scusa ..ma avendo il 70 300 Nikon..perchè dovrei comprare un Tammy...che secondo te è il miglior zoom della categoria low..non dico che tu non sia contento..ma io tengo il Nikon ..non è una semplice valutazione ma un dato di fatto..NIKON fino a che posso.. wink.gif


Stavo solo cercando di capire i "fattori" che ti fanno scegliere un'ottica ( lo hai scritto tu eh...) per quanto riguarda ottiche nikon ne ho qualcuna e ne sono contento e continuerò a prenderle se al pari di quelle ottiche non ci sarà nulla di meglio a metà prezzo smile.gif
Metalslug
QUOTE(jack-sparrow @ Aug 21 2013, 09:19 PM) *
...quindi due ottiche che si equivalgono? Ne sono pienamente convinto, una costa 300 euro, l'altra costa 500, quale sceglieresti? :-)


La differenza di prezzo è maggiore di quanto possa essere superiore il nikon al tammy (se c è una superiorità effettiva), a 350euro probabilmente avrei preso nikon ma 6 mesi fa c erano un bel 100€ di differenza.

Quando si sentono da ogni dove giudizi più che positivi per il tammy, sinceramente il dubbio su quale scegliere non me lo pongo. Tammy ad occhi chiusi e un bel 50 afd. Stessa spesa 2 ottiche. Poi se il tamron perde più facilmente valore, chi se ne frega, per la cifra spesa me lo tengo anche se non dovessi più usarlo. Non stiamo parlando di un 70-200vrII
jack-sparrow
QUOTE(Metalslug @ Aug 22 2013, 01:29 AM) *
La differenza di prezzo è maggiore di quanto possa essere superiore il nikon al tammy (se c è una superiorità effettiva), a 350euro probabilmente avrei preso nikon ma 6 mesi fa c erano un bel 100€ di differenza.

Quando si sentono da ogni dove giudizi più che positivi per il tammy, sinceramente il dubbio su quale scegliere non me lo pongo. Tammy ad occhi chiusi e un bel 50 afd. Stessa spesa 2 ottiche. Poi se il tamron perde più facilmente valore, chi se ne frega, per la cifra spesa me lo tengo anche se non dovessi più usarlo. Non stiamo parlando di un 70-200vrII


sante parole
alessandrobig
QUOTE(jack-sparrow @ Aug 22 2013, 01:34 AM) *
sante parole

grandissimi
Memez
seguo con interesse visto che anche io sarei orientato sul tamron.
dal momento che mi sto vendendo il 55-300 nikon, mi piacerebbe sapere quanta differenza c'è in termini di qualità, soprattutto a 300mm
jack-sparrow
QUOTE(Memez @ Aug 22 2013, 09:15 AM) *
seguo con interesse visto che anche io sarei orientato sul tamron.
dal momento che mi sto vendendo il 55-300 nikon, mi piacerebbe sapere quanta differenza c'è in termini di qualità, soprattutto a 300mm


Memez, in termini di qualità si equivalgono molto, poi chiaramente diventa soggettivo il valore a 300mm tanto sono uguali, chi dice che è meglio il nikon, chi dice che è meglio il tammy, sta di fatto che ci sono sempre quei 250/280 euro che ballano per due ottiche identiche, anche se il tammy guadagna mezzo stop di focale, ma ininfluente
Memez
QUOTE(jack-sparrow @ Aug 22 2013, 11:27 AM) *
Memez, in termini di qualità si equivalgono molto, poi chiaramente diventa soggettivo il valore a 300mm tanto sono uguali, chi dice che è meglio il nikon, chi dice che è meglio il tammy, sta di fatto che ci sono sempre quei 250/280 euro che ballano per due ottiche identiche, anche se il tammy guadagna mezzo stop di focale, ma ininfluente

scusami forse non sono stato chiaro. intendevo un confronto a 300mm tra il 55-300 e il 70-300
jack-sparrow
QUOTE(Memez @ Aug 22 2013, 01:28 PM) *
scusami forse non sono stato chiaro. intendevo un confronto a 300mm tra il 55-300 e il 70-300


Ops, non saprei, si dovrebbe trovare qualcuno che abbia avuto il 55-300 e ora ha il 70-300 per capire come si comporta, io ho visto alcune foto scattate alla luna con il 55-300 nelle gallery e stando a quelle foto il 300 del 70 che xia tammy o nikon è decisamente migliore
luigi.1964
Onestamente passare dal 55-300 al 70-300, dal punto di vista della resa a 300mm, ritengo che più o meno, siamo lì....
Forse un poco poco meglio il nikon 70-300.
Molto meglio invece se invece dovessi passare, un giorno, al ff.
teoravasi
QUOTE(Memez @ Aug 22 2013, 09:15 AM) *
seguo con interesse visto che anche io sarei orientato sul tamron.
dal momento che mi sto vendendo il 55-300 nikon, mi piacerebbe sapere quanta differenza c'è in termini di qualità, soprattutto a 300mm


Non saprei dirti di preciso, visto che non conosco così bene le qualità del 55-300 nikon per poter fare un confronto.
ma scusa la domanda (se posso): come mai vendi un 55-300 per un 70-300? semplice curiosità, mi sembra una scelta un pochino insolita

teo

ps: nel frattempo l'autore del thread non risulta più iscritto al forum...
jack-sparrow
QUOTE(teoravasi @ Aug 22 2013, 04:08 PM) *
Non saprei dirti di preciso, visto che non conosco così bene le qualità del 55-300 nikon per poter fare un confronto.
ma scusa la domanda (se posso): come mai vendi un 55-300 per un 70-300? semplice curiosità, mi sembra una scelta un pochino insolita

teo

ps: nel frattempo l'autore del thread non risulta più iscritto al forum...


Si è spaventato
Enrico_Luzi
QUOTE(teoravasi @ Aug 22 2013, 04:08 PM) *
Non saprei dirti di preciso, visto che non conosco così bene le qualità del 55-300 nikon per poter fare un confronto.
ma scusa la domanda (se posso): come mai vendi un 55-300 per un 70-300? semplice curiosità, mi sembra una scelta un pochino insolita

teo

ps: nel frattempo l'autore del thread non risulta più iscritto al forum...


Ennesimo troll.
Bisognerebbe impedire la registrazione a chi non registra minimo una macchina per impedire inquinamenti del forum
teoravasi
QUOTE(horuseye @ Aug 22 2013, 04:48 PM) *
Ennesimo troll.
Bisognerebbe impedire la registrazione a chi non registra minimo una macchina per impedire inquinamenti del forum


beh, io così sarei escluso!

teo
giuliocirillo
QUOTE(horuseye @ Aug 22 2013, 04:48 PM) *
Ennesimo troll.
Bisognerebbe impedire la registrazione a chi non registra minimo una macchina per impedire inquinamenti del forum


No, consentimi, non sono daccordo, anche perchè di Troll e cretini che hanno una nikon comunque ce ne sono, ma per ognuno di loro ci sono almeno dieci persone che pur non avendo una nikon partecipano e fanno crescere, e non solo numericamente, questo forum.
Poi se si facesse una cosa del genere e ci si accorgesse di non aver risolto?!!......allora si passerebbe a far partecipare solo NPA.....ma poi continuerebbe ed allora ci si potrà iscrivere solo registrando la D4.....Per poi scoprire che i possessori di D4 sono i peggiori laugh.gif

ciao
jack-sparrow
QUOTE(horuseye @ Aug 22 2013, 04:48 PM) *
Ennesimo troll.
Bisognerebbe impedire la registrazione a chi non registra minimo una macchina per impedire inquinamenti del forum


Questa è la classica soluzione integralista ai problemi, io che ho due reflex e 6 ottiche, nonchè accessori nikon dovrei essere escluso?
Enrico_Luzi
Mai parlato di soli prodotti nital.
Anche chi ha import può regolarmente registrarsi.
Chi non possiede neanche una macchina nikon può registrarsi ma in sola lettura.
In fin dei conti siamo su un forum specifico.
Non sono integralista, quelli li lascio agli antidemocratici e qui la finisco per evitare il ban, ma gradirei che questo forum non diventi dispersivo e pieno di gente a cui non interessa la fotografia
jack-sparrow
QUOTE(horuseye @ Aug 22 2013, 06:42 PM) *
Mai parlato di soli prodotti nital.
Anche chi ha import può regolarmente registrarsi.
Chi non possiede neanche una macchina nikon può registrarsi ma in sola lettura.
In fin dei conti siamo su un forum specifico.
Non sono integralista, quelli li lascio agli antidemocratici e qui la finisco per evitare il ban, ma gradirei che questo forum non diventi dispersivo e pieno di gente a cui non interessa la fotografia


Quoto Enrico, chiudiamolo sto 3D sta di fatto che il tammy 70-300 è meglio del nikon wink.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.