Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Fly-back
Salve,
Cosa mi consigliate si super professionale per pulire le lenti dei miei obiettivi?
Grazie
Enrico_Luzi
Non se sia super professionale biggrin.gif ma io normalmente utilizzo il panno di Nonnogg in microfibra.
In caso di sporco resistente liquido eclipse e pecpad
nipponkogakutokyo
QUOTE(Fly-back @ Aug 24 2013, 12:54 PM) *
Salve,
Cosa mi consigliate si super professionale per pulire le lenti dei miei obiettivi?
Grazie

Un filtro uv... Serie pro messicano.gif
cuscinetto
QUOTE(Fly-back @ Aug 24 2013, 12:54 PM) *
Salve,
Cosa mi consigliate si super professionale per pulire le lenti dei miei obiettivi?
Grazie

Quando posi io questa domanda! mi risposero! con niente..!! gli obiettivi non vanno puliti..!! ha..ha..
in fin dei conti, chi me lo disse, non aveva tutti i torti! nel senso che meno si toccano meglio è, considera
che anche quando sono polverosi, difficilmente lo vedi nella foto, anche un reticolato vicino diventa invisibile.
Come ti hanno gia risposto un pannetto in microfibra come o non quello del nonno G
l'importante è sempre assicurarsi che questi... stracci... siano pulitissimi! e privi di impurità che possono
graffiare le lenti. Se è solo polvere! spompetto bene prima ( di solito basta ) al limite microfibra leggero leggero
se una macchia di grasso??? improbabile, ma se c'è! una goccia di prodotto/vetril/alcool/acqua distillata su
microfibra, poi passaggio a spirale dal centro verso il perimetro (il grasso si diluisce e in parte viene asportato )
immediatamente! prima che si asciughi o evapori! passo con una zona asciutta del panno, per completare
l'asportazione, la maggiore difficoltà è appunto quando abbiamo a che fare con sostanze grasse e oleose
puoi completare con tampone di cotone se necessario, poi custodirlo e cercare che non si ripeti
tutte le volte è un rischio! tanto anche se strusci tanto, dopo un po la polvere ci torna come prima, quindi!
ciao
ribaldo_51
QUOTE(nipponkogakutokyo @ Aug 24 2013, 11:52 PM) *
Un filtro uv... Serie pro messicano.gif

E poi cosa mi consigliate di super professionale per pulire un filtro uv serie pro? messicano.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(nipponkogakutokyo @ Aug 24 2013, 11:52 PM) *
Un filtro uv... Serie pro messicano.gif


e poi di professionale devi anche usare un software stile PS per togliere i flare generati dall'uso del filtro UV... i filtri protettivi si usano solo in caso di reale e oggettivo rischio di danneggiare la lente frontale!


Cmq il metodo migliore per pulire una lente è questo:


QUOTE(ribaldo_51 @ Aug 25 2013, 09:21 AM) *
E poi cosa mi consigliate di super professionale per pulire un filtro uv serie pro? messicano.gif


Acqua e sapone neutro!
gianlucaf
il panno del nonnoGG è veramente unico e fantastico. non perchè sia del nonnoGG
ma perchè è veramente inimitabile. neanche le pezzette che usano gli ottici tengono.
ha un potere pulente e sgrassante che è sbalorditivo. Ho provato recentemente a pulire
il mio smartphone solo con il panno senza prodotti e sono rimasto di stucco. sembrava nuovo.
Enrico_Luzi
QUOTE(nipponkogakutokyo @ Aug 24 2013, 11:52 PM) *
Un filtro uv... Serie pro messicano.gif


Il filtro uv come quello neutro è meglio usarli in determinate condizioni meteorologiche.
Per il resto c'è il paraluce
lancer
ma cos'è questo panno miracoloso di nonnogg?
gianlucaf
Giustamente... biggrin.gif


http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...c=29967&hl=
lancer
QUOTE(gianlucaf @ Aug 25 2013, 09:12 PM) *

Grazie :-)
pes084k1
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 25 2013, 11:48 AM) *
e poi di professionale devi anche usare un software stile PS per togliere i flare generati dall'uso del filtro UV... i filtri protettivi si usano solo in caso di reale e oggettivo rischio di danneggiare la lente frontale!
Cmq il metodo migliore per pulire una lente è questo:

Acqua e sapone neutro!


Con i Pec Pad umidi al primo passaggio è rarissimo aver bisogno d'altro, il sapone può creare qualche problema. I liquidi Zeiss e Schneider non hanno mai fatto danno, l'Eclipse 2 è a volte insufficiente e non andrebbe usato sugli Hoya. I flare li ho visti solo da filtri uncoated o single coated (deboli sul flare, ma robusti, i B+W SC, che uso al mare e in ambiente ostile).

A presto telefono.gif

Elio
Elio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.