Jacopo
Apr 19 2004, 09:12 PM
Ciao raga!!!
Sono nella cacca fino al collo!!
Un mio amico, rappresentante di vini, mi ha chiesto di fargli il catalogo!!!
Funziona così(?): Un fondo bianco, due lampade dietro il soggetto per eliminare le ombre(giusto?) due lampade davanti per illuminare il soggetto (giusto?) un cavalletto (ce l'ho).
.....

AIUTO...............
Mi appello a tutti gli utenti del forum ........
Jacopo
Enrico53
Apr 20 2004, 11:03 AM
carissimo, mi permetto di consigliarti:
benissimo le lampade dietro per lo sfondo, ma le due ai lati, sarebbe meglio sostituirle con una sola, leggermente disassata rispetto il centro dell'inquadratura, e con davanti un diffusore (a mò di bank) rettangolare di circa un metro d'altezza per 35 - 40 cm di larghezza, questo per illuminare in modo più morbido il vetro e fare una "macchia" di luce con una forma allungata sui fianchi delle bottiglie, esteticamente molto migliore del punto rotondo sparato dalla lampada nuda. tale diffusore può essere molto economicamente fatto con un foglio traslucido per disegnatori. dall'altro lato, metti un pannello di schiarita che può essere anche il classico telo per la proiezione delle diapositive. Altra cosa importante, la cura delle etichette, che deve essere verificata esattamente dalla macchina per determinarne al millimetro la posizione e l'orientamento (meglio se si è in due per quest'ultima cosa) attenzione alle deformazioni prospettiche se la ripresa è fatta leggermente dall'alto (normalmente queste foto si fanno con banchi ottici a corpi mobili, proprio per eliminare , basculando, la variazione prospettica) se le fai con una macchina "rigida", meglio usare una focale leggermente lunga, direi (nel caso delle 24 x 36) tra l'85 e il 100, diaframmando almeno a 11. ultima cosa, la pellicola, anche nel caso di negativi meglio optare per quelle adatte alla luce artificiale (3200°K) e non accontentarsi delle correzioni a posteriori del laboratorio.
buon lavoro!!!
P.S. le bottiglie si stappano, e svuotano...DOPO aver finito le foto!!!
Enrico53
Apr 20 2004, 11:10 AM
dimenticavo una cosa importante!!!
L'esposizione:
se non hai la possibilità di usare un esposimetro professionale con la capacità di leggere la luce incidente (per intenderci, quella che arriva sul soggetto e non quella che il soggetto stesso riflette), ma solo quello TTL della macchina, NON leggere la luce sulle bottiglie, ma procurati un cartoncino grigio (ideale quello classico Kodak al 18%, oppure qualcosa di molto simile) e leggi la luce su di quello.
ancora saluti
Enrico.
matteoganora
Apr 20 2004, 11:22 AM
QUOTE (Ditoveloce-Jacopo @ Apr 19 2004, 09:12 PM) |
..... AIUTO............... Mi appello a tutti gli utenti del forum ........ Jacopo |
Bene bene
... eccoci arrivati alla mia materia preferita... io commercio vini, ho fatto il mio archivio fotografico più quello di molti altri miei clienti, e due cataloghi.
Io sono per la semplicità, ho il mio set in ufficio che ti allego in foto e ti spiego:
Cosa ti serve:
Un fondale di cartoncino bianco
Due pannelli di polistrolo (dim 30x50)
Un faretto da 200-300w
Disponi il cartoncino su una mensola o mobiletto saldandolo alla parete, poi metti i due pannelli come nella foto, e il faretto a destra che illumini uno dei due pannelli e crei un cono d'ombra in cui metterai la bottiglia, con il pannello di sinistra gestirai il riflesso bianco sulla bottiglia... naturalmente puoi invertire la posizione a seconda delle esigenze.
Dopo un po di tentativi troverai il giusto bilanciamento della luce in modo da non avere cali da una parte., io ottenuto questi risultati:
.
Il tuo set sarà così trasportabilissimo.
Per la ripresa ti consiglio il 50 f1.8 a f8 con esposizione manuale (io uso 1/10 di sec con questo set), polarizzatore a scelta... io non lo uso.
Con un fondo omogeneo sarà uno scherzo scontornare con il lazo di PS o i tracciati in Bezier, sfumando la selezione di 3px almeno, poi dalla selezione clicchi col destro su "crea livello copiato" e colori lo sfondo del colore che ti serve... se hai ancora bordi che vuoi eliminare con lo strumento "Livello-alone-elimina margine" potrai eliminare eventuali bordi sgraditi.
Se hai dubbi chiedi, sarà un piacere... naturalmente fatti regalare un po di bottiglie!!!
matteoganora
Apr 20 2004, 11:27 AM
Dimenticavo... fai le foto in un locale completamente buio (chiudi tutte le tapparelle) per evitare che i punti di luce si riflettano sulla bottiglia.
gio
Apr 20 2004, 02:17 PM
Ciao Matteo,
scusa ma non capisco una cosa e approfitto visto ho avuto lo stesso problema di Jacopo (purtroppo non per un catalogo di vini sigh... hick

).
Dalla foto che ritrae la scena in studio (ottima idea inserirla, non lo fa mai nessuno) vedo i due pannelli. Su quello alla destra viene puntato il faro.
Ora ho capito bene? La luce che illumina la bottiglia è interamente indotta dal pannello di polistirolo di sx che riflette la luce del faretto?
Conviene cercare di saturare un po' di più lo sfondo bianco con un altro faro per staccare di più la bottiglia? Oppure in qualche modo lo schema viene compromesso?
Ciao!
Giorgio
marco62
Apr 20 2004, 02:43 PM
Grazie Jacopo,
la tua discussione ha fatto si che qualcuno indirettamente iniziasse a rispondere alla mia domanda fatta il 31 Marzo. Essendo agli inizi delle prove con D70 di Still Life chiesi oltre a consigli anche delle foto dei vari miniset degli amici.
Il primo a "concedersi" nella tua discussione è stato matteo che ringrazio e vedendo che anche altri, Giò, sono interessati spero che arrivino altri set.
A questo punto non resta che provare anche a me a fotografare i "goti de vin"
Ciao a tutti e grazie
Marco
marco62
Apr 20 2004, 02:45 PM
A proposito Matteo,
per il faro che lampada usi (°K???)
Ciao
Marco
matteoganora
Apr 20 2004, 02:50 PM
QUOTE (gio @ Apr 20 2004, 02:17 PM) |
Ora ho capito bene? La luce che illumina la bottiglia è interamente indotta dal pannello di polistirolo di sx che riflette la luce del faretto? Conviene cercare di saturare un po' di più lo sfondo bianco con un altro faro per staccare di più la bottiglia? Oppure in qualche modo lo schema viene compromesso?
Ciao! Giorgio |
Esatto, la luce è riflessa dal pannello a SX.
E' possibile, avendo un altro faro (magari posizionato a sx) e un po più di spazio tra bottiglia e fondale, illuminare selettivamente lo sfondo in modo da farlo risultare bianco, ma rimarrà un po d'ombra alla base della bottiglia.
Personalmente preferisco scontornare in PS che ottenere uno scatto su fondo bianco subito, per esigenze di spazio di lavoro e rapidità in ripresa.
Gli schemi di illuminazione sono infiniti, ne ho visti a decine per le bottiglie, ma sono arrivato a questa soluzione per economicità, standardizzazione della tipologia di luce e sbattimento zero.
Non è certamente professionale, ma è efficace!
matteoganora
Apr 21 2004, 08:40 AM
QUOTE (marco.tonni @ Apr 20 2004, 02:45 PM) |
A proposito Matteo, per il faro che lampada usi (°K???)
Ciao
Marco |
Faro da muratore
comprato in ferramenta a 20 euro... la temperatura, visto che l'opzione WB incandescente a 0 va benissimo, suppongo si aggiri intorno ai 3000°K
Dorikus
Apr 21 2004, 07:10 PM
Ciao,
ho provato a riprendere una bottiglia d'olio con il mini set creato in polistirolo.
Autogiudicandomi posso dire.... non c'e' male.
Saluti
Fabio
Marco Negri
Apr 21 2004, 07:30 PM
Evvaii Matteo.
Un Set minimalista ma funzionale.
Ottima la Tua idea.
Marco
Mario76
Apr 22 2004, 07:41 AM
Il risultato sembra ottimo!
Ora provo anche io con la pellicola...
Un grazie a Metteo e a tutti gli amici del forum.
Grazie
Ciao
Mario
matteoganora
Apr 22 2004, 08:43 AM
QUOTE (Fabio Bevilacqua @ Apr 21 2004, 07:10 PM) |
Ciao,
ho provato a riprendere una bottiglia d'olio con il mini set creato in polistirolo. |
Ottima, attento solo a quei punti luce sul collo della bottiglia, dati o da una lampadina accesa o da una finestra aperta alle tue spalle... ma si può sempre clonare
Dorikus
Apr 22 2004, 10:36 AM
Matteo,
hai perfettamente ragione ai due puntini luce.
Derivano dai due faretti che ho utilizzatto per illuminare il set. Stasera li posiziono piu' distanti al fine di non provocare riflessioni..
Grazie
Ciao Ciao
Fabio
Jacopo
Apr 22 2004, 08:46 PM
Scusatemi signori se sono stato assente dal forum e soprattutto da una discussione che ho aperto io.
Ma in questi giorni sembra che firenze debba rifare tutti gli impianti elettrici.
Cmq ho già comprato le "tabelle" di polistirolo e già semi montato il set!!!
Mi manca l'oggetto e poi vi faccio vedere cosa è venuto fuori!!!
Jacopo
AHHH...dimentica vo la cosa più importante:
GRAZIE PER ORA A TUTTI E SE AVETE ALTRI CONSIGLI SARANNO BEN ACCETTI!!!!!!!!!
Dorikus
Apr 23 2004, 04:06 PM
Io direi che sarebbe il caso di comprare come oggetti qualche bottiglia di buon vino toscano

, poi te le diamo noi una mano ad assemblare il set !!!
Ciao Ciao
Fabio
Jacopo
Apr 23 2004, 06:50 PM
Per le bottiglie di vino non è problema....sono di firenze......
E il set lo sto creando......appena finito vi mostrerò le quinte!!!
Jacopo
Jacopo
May 10 2004, 12:47 PM
Il set l'ho costrutito!!!!
Bacheca costruita in polistirolo!!!Il fondo non è bianco ma color arancioncino per volere del committente!!!
Il problema che mi è sorto è quest:
le bottiglie di vino bianco con una micro etichetta mi danno un forte riflesso e sulla bottiglia viene "fedelmete"riprodotto il riflesso sia della lampada (nitra Photo 3200°K 500W) sia il mio riflesso!!!
Come faccio ?
Grazie Jacopo
matteoganora
May 10 2004, 12:53 PM
QUOTE (Jacopo @ May 10 2004, 12:47 PM) |
Il set l'ho costrutito!!!! Bacheca costruita in polistirolo!!!Il fondo non è bianco ma color arancioncino per volere del committente!!! Il problema che mi è sorto è quest: le bottiglie di vino bianco con una micro etichetta mi danno un forte riflesso e sulla bottiglia viene "fedelmete"riprodotto il riflesso sia della lampada (nitra Photo 3200°K 500W) sia il mio riflesso!!! Come faccio ? Grazie Jacopo |
Postami un esempio jacopo... la lampada non dovrebbe assolutamente vedersi e il tuo riflesso... mi sembra strano che si noti!
500w sono troppi a meno che non usi un minibank!
sergiobutta
May 10 2004, 05:20 PM
Jacopo che mi combini ? hai forse assaggiato il vino prima di cominciare a fotografare ? La lampada l'hai messa alle tue spalle quale simbolo della tua genialità ? Forse le tue bottiglie, sarebbero ben ambientate nel locale che Matteo ha postato a dimostrazione della qualità del 18-70.
Jacopo
May 11 2004, 12:01 AM
Sto caricando delle foto su photo.net cliccabile sulla mia firma!!!
Guardatele e ditemi cosa ne pensate!!!
Ricordate sempre che tutte le foto sono senza manipolazione post scatto!!!
Ed è quello che voglio raggiungere per presentare meglio il mio catalogo!!!
Jacopo
QUOTE |
sergiobutta Inviato il May 10 2004, 05:20 PM -------------------------------------------------------------------------------- Jacopo che mi combini ? hai forse assaggiato il vino prima di cominciare a fotografare ? La lampada l'hai messa alle tue spalle quale simbolo della tua genialità ? Forse le tue bottiglie, sarebbero ben ambientate nel locale che Matteo ha postato a dimostrazione della qualità del 18-70. |
Prof ma le è sempre così cattivo con i suoi allievi???
Sono giovane e sto imparando a costo di perdere molto tempo
Gibe
May 11 2004, 03:23 PM
QUOTE (matteoganora @ Apr 20 2004, 12:22 PM) |
Cosa ti serve: Un fondale di cartoncino bianco Due pannelli di polistrolo (dim 30x50) Un faretto da 200-300w |
Visto il set e la foto.
Bravo, bravo davvero! Mi complimento per la semplicità del set, un risultato professionale col minimo mezzo possibile 
Questo si che significa saper fotografare!
Ciao,
Gibe
matteoganora
May 12 2004, 09:52 AM
QUOTE (Jacopo @ May 11 2004, 12:01 AM) |
Sto caricando delle foto su photo.net cliccabile sulla mia firma!!! Guardatele e ditemi cosa ne pensate!!! |
Jacopo sorry ma non ci siamo...
A parte che lo sfondo arancio è orrendo, meglio scontornare la bottiglia e applicarla poi su uno sfondo arancio, ma lo schema luci non è corretto... assolutamente non devi vedere riflessa la luce, visto che la bottigli dovrà essere nel cono d'ombra del pannello... allego uno schemino, se hai ancora dubbi chiedi!!!
sergiobutta
May 12 2004, 11:38 AM
QUOTE (Jacopo @ May 11 2004, 12:01 AM) |
Sto caricando delle foto su photo.net cliccabile sulla mia firma!!! Guardatele e ditemi cosa ne pensate!!! Ricordate sempre che tutte le foto sono senza manipolazione post scatto!!! Ed è quello che voglio raggiungere per presentare meglio il mio catalogo!!! Jacopo
QUOTE | sergiobutta Inviato il May 10 2004, 05:20 PM -------------------------------------------------------------------------------- Jacopo che mi combini ? hai forse assaggiato il vino prima di cominciare a fotografare ? La lampada l'hai messa alle tue spalle quale simbolo della tua genialità ? Forse le tue bottiglie, sarebbero ben ambientate nel locale che Matteo ha postato a dimostrazione della qualità del 18-70. |
Prof ma le è sempre così cattivo con i suoi allievi??? Sono giovane e sto imparando a costo di perdere molto tempo |
Jacopo, non sono buono come Gibe, ma la pubblicità che devi fare a quel vino è positiva o negativa ? Se fosse bevibile, dopo averlo visto in foto passa la voglia ...
Matteo ti ha dato un buono schema. Prova, eventualmente, a mettere della carta argentata non uniforme (non mi viene il termine, in napoletano direi "ammappuciata") nella parte del polistirolo che deve riflettere la luce.
Denis Calamia
May 12 2004, 06:37 PM
Ciao ragazzi...
Un consiglio...Esiste qualche lampada da montare sempre su questi faretti da "muratore" che butti fuori una luce meno calda? O non c'è bisogno di preoccuparsi + di tanto perche andremo ad agire sul WB?
Grazie Denis....
matteoganora
May 13 2004, 07:48 AM
QUOTE (flyingzone @ May 12 2004, 06:37 PM) |
Ciao ragazzi... Un consiglio...Esiste qualche lampada da montare sempre su questi faretti da "muratore" che butti fuori una luce meno calda? O non c'è bisogno di preoccuparsi + di tanto perche andremo ad agire sul WB? Grazie Denis.... |
WB, usa il WB!
I faretti da studio costano delle mazzate proprio perchè hanno temperature controllate, senza oscillazioni e cambiamenti... il vantaggio in digitale è però quello di poter fare un accurato bilanciamento del bianco!
Jacopo
May 13 2004, 07:58 PM
Confrontando le foto che mi avete fatto vedere e le mie........sono orrende
Non ho risposto sul forum ma ho preso lo schema del set....e lo sto mettendo in pratica!!!
Matteo, per quanto riguarda lo sfondo non ci posso fare nulla!!!
La "committenza" vuole quello!!! Ho provato a fargli cambiare idea ma nulla....in compenso mi hanno fornito della seta molto più chiara di quella che hai visto!!!
Quello però che non mi convince nella tua foto è la riga bianca di riflesso che mi si forma sulla bottiglia, come potrei fare per eliminarla???
QUOTE |
flyingzone Inviato il May 12 2004, 06:37 PM -------------------------------------------------------------------------------- Ciao ragazzi... Un consiglio...Esiste qualche lampada da montare sempre su questi faretti da "muratore" che butti fuori una luce meno calda? O non c'è bisogno di preoccuparsi + di tanto perche andremo ad agire sul WB? Grazie Denis.... |
Io (faccio l'elettricista) ho trovato una lampada della Philips da 500 W con la luce bianchissima nonostantesia un'incandescenza (dovrebbe farla gialla). Si chiama...contattami alla mia e-mail j.vasettini@tiscali.it
Ciao Jacopo
Jacopo
May 20 2004, 10:23 AM
Per matteo o altri:
Ho ustao il tuo set, l'idea piace e quindi:
Quanto vuoi? Per ora non gli prendo nulla perchè la cosa è un hobby....ma poi???
AIUTOOOOOOOOOO::....
matteoganora
May 20 2004, 10:38 AM
QUOTE (Jacopo @ May 20 2004, 10:23 AM) |
Quanto vuoi? Per ora non gli prendo nulla perchè la cosa è un hobby....ma poi??? AIUTOOOOOOOOOO::.... |
Nel momento in cui avrai esperienza e sarai sicuro dei risultati, allora direi che 5€ a scatto 8soprattutto se in multiformato.. è più che onesto!
I professionisti per scatto scontornato su fondo trasparente in formato PSD chiedono dai 15€ in su +iva!
matteoganora
May 28 2004, 10:00 AM
ieri ho fatto un archivio foto per un mio cliente...
Jacopo... ti allego la bottiglia che ti ha messo in crisi, come vedi lavorare su fondale neutro da ben altri risultati...
Lambretta S
May 29 2004, 11:50 AM
Matteo non è un granché si vedono i riflessi dei pannelli e della porta...
Il polarizzatore no eh! Che fa pesa troppo? Prova a rifarla usandolo e poi mostra il risultato e ne riparliamo...
Jacopo
May 29 2004, 09:48 PM
E con il polarizzatore si evita questi tipi di riflessi???
Poi un'altra cosa!!!
Ho notato che usando questo tipo di illuminazione soprattutto con le bottiglie con un'etichetta grande parte di questa non viene ben illuminata...come fare per eliminare il difetto??
Jacopo
Lambretta S
May 29 2004, 09:51 PM
QUOTE (Jacopo @ May 29 2004, 09:48 PM) |
E con il polarizzatore si evita questi tipi di riflessi??? |
Si...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.