Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
IvanoRagusa
In questo periodo sul mercatino vedo tantissimi nikon 24/70 in vendita, la domanda nasce spontanea... Ma è cosi scarsa come lente?
aluba
Come qualita' ottica assolutamente no! Ci mancherebbe.... piu' che altro e' un po' "deboluccio" meccanicamente parlando nel complesso movimento dello zoom. Tende ad "inchiodarsi", ovvio dipende anche dall'uso piu' o meno intenso. Puo' essere questo il motivo.
mark72
Questa domanda è stata già posta tempo fa. Ma dire che è scarsa questa lente suona come una bestemmia, e allora le altre cosa sono? I motivi possono essere molteplici, magari il peso, oppure si preferisce una maggiore versatilità, tipo quella del 24-120. O forse è meglio chiedere a chi lo vende.
a_deias
chissà magari lo sostituiscono con il 24-120 f4 o il Tamron 24-70 f2.8......
pes084k1
QUOTE(aluba @ Aug 29 2013, 08:13 PM) *
Come qualita' ottica assolutamente no! Ci mancherebbe.... piu' che altro e' un po' "deboluccio" meccanicamente parlando nel complesso movimento dello zoom. Tende ad "inchiodarsi", ovvio dipende anche dall'uso piu' o meno intenso. Puo' essere questo il motivo.


E' chiaramente il migliore della ormai vecchia triade, ma non lo trovo competitivo rispetto ai fissi. Tutti i grossi zoom sono meccanicamente debolucci e gli esemplari usati di solito fanno pena come resa ottica. Ma spesso a che serve un 24-70? L'altro giorno ho fatto un discreto lavoretto (come collaboratore degli organizzatori) a un concerto pop di provincia a bordo palco. Io avevo, data la dimensione del palco, 85/1.4 AFD + 180/2.8 AFD + ZF 28/2 (e Ultron di riserva) e lavoravo a circa 2000 ISO. Non ho potuto fare un vero primo piano con il 180, 40 e 85 sono rimasti in borsa e ho fatto qualche scatto d'insieme con il 28. Un professionista free lance aveva solo il 24-70... a che cosa avrà scattato, di grazia!

A presto telefono.gif

Elio
sharkrunner
è pesante e sbilanciato
anche io sto valutando il 24-120 f4
ma non venderei il 24-70 2.8
riccardobucchino.com
QUOTE(a_deias @ Aug 29 2013, 08:18 PM) *
chissà magari lo sostituiscono con ... il Tamron 24-70 f2.8......


Si, potrebbero essere dei fanatici dello sfocato a cipolla, del resto l'alternativa per avere un orribile sfocato a cipolla è il leica 50 0,95 e il tamron costa decisamente meno. A quanto pare il mondo è pieno di amanti dell'orrido!
giacomomontebelli
messicano.gif
QUOTE(DIABOLIK75 @ Aug 29 2013, 08:01 PM) *
In questo periodo sul mercatino vedo tantissimi nikon 24/70 in vendita, la domanda nasce spontanea... Ma è cosi scarsa come lente?



La metà degli annunci che vediamo sul mercatino è dello stesso venditore che da due mesi lo propone allo stesso prezzo del nuovo! messicano.gif
MarcoD5
Di sto facendo un pensierino dare 24/70 per il gran 50 cinquatone Nano Cristal
maxbunny
Non all'altezza dei fissi, va bene. Pena come resa ottica... bah... non sarei cosi estremista nelle dichiarazioni.

Perché lo vendono? magari qualcuno che lo sta vendendo, o l'ha già venduto ti risponde. Io posso dirti perché non l'ho mai sostituito con il mio AF-S 28-70/2,8, se vai qui e confronti le recensioni di uno e dell'altro lo capisci.

ciao
sharkrunner
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 29 2013, 08:35 PM) *
Si, potrebbero essere dei fanatici dello sfocato a cipolla, del resto l'alternativa per avere un orribile sfocato a cipolla è il leica 50 0,95 e il tamron costa decisamente meno. A quanto pare il mondo è pieno di amanti dell'orrido!


il leica viene sugli 8k smile.gif
che intendi per sfocato a cipolla?
ciao!
Umbi54
Qualche volta nei post dei vari forum si è parlato già di questo "fenomeno" e più di uno ha ammesso che lo vendeva perché era troppo impegnativo, grosso e pesante, quindi persone che tutto sommato lo hanno acquistato "per errore".
Come chi acquista un 300 2,8 poi non riesce a gestirlo, può succedere.
Saluti a tutti
Umberto
maurizio angelin
Lo possiedo da anni dopo aver avuto il 28-70/2,8 e, come ho detto diverse volte, lo considero il "peggiore" della "sacra triade" che alloggia nel mio zaino.
Perché é il peggiore:
1 - perché ha una distorsione a 24mm superiore al 14-24;
2 - perché é ingombrante e pesante;
3 - perché la sua costruzione ha qualche "punto di debolezza";

considerato che:
a - in quel range (da 24 a 70) si trovano ottiche fisse assai più performanti ma, soprattutto, assai luminose (vedi ad esempio 50/1,2 AIS o Sigma 35/1,4 Art);
b - che il range tra 24 e 70 può essere coperto tranquillamente da un solo fisso LUMINOSO;

mi sfugge un po' la sua utilità e infatti molto spesso (direi quasi sempre) rimane a casa e parto con 14-24/2,8, 70-200/2,8 e 50/1,2 AIS.
Al punto che spesso ho pensato di venderlo ma non ho mai trovato il coraggio di farlo.
Evidentemente qualcun'altro questo coraggio lo ha trovato. messicano.gif

PS lascerei stare paragoni con ottiche di diversa luminosità.
mark72
Se non ricordo male, qualche anno fa (soprattutto dopo che è uscito), sentivo solo parlarne bene, tutti lo decantavano. Ed ora che succede? D'improvviso è diventato pesante e quindi inusabile? Ed inoltre mi sembra un controsenso scegliere una macchina pro, o semi-pro, e poi non accettare il peso degli obiettivi. Allora è meglio una compatta.
maurizio angelin
QUOTE(mark72 @ Aug 29 2013, 09:46 PM) *
Se non ricordo male, qualche anno fa (soprattutto dopo che è uscito), sentivo solo parlarne bene, tutti lo decantavano. Ed ora che succede? D'improvviso è diventato pesante e quindi inusabile? Ed inoltre mi sembra un controsenso scegliere una macchina pro, o semi-pro, e poi non accettare il peso degli obiettivi. Allora è meglio una compatta.


Gli anni passano per tutti.
Gli umani sono meno disposti a caricare la loro cervicale (perlomeno i vecchietti come me).
Gli obiettivi risentono del progresso tecnologico e delle novità immesse sul mercato.
Quando fu presentato il 24-70 non c'era un 35/1,4 a 600/700 Euro come il Sigma e non c'era nemmeno il 35/1,4 AFS Nikon né il 24/1,4 AFS Nikon né il 28/1,8 Nikon.
Umbi54
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 29 2013, 08:54 PM) *
Gli anni passano per tutti.
Gli umani sono meno disposti a caricare la loro cervicale (perlomeno i vecchietti come me).
Gli obiettivi risentono del progresso tecnologico e delle novità immesse sul mercato.
Quando fu presentato il 24-70 non c'era un 35/1,4 a 600/700 Euro come il Sigma e non c'era nemmeno il 35/1,4 AFS Nikon né il 24/1,4 AFS Nikon né il 28/1,8 Nikon.

Pollice.gif
Umberto
mark72
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 29 2013, 09:54 PM) *
Gli anni passano per tutti.
Gli umani sono meno disposti a caricare la loro cervicale (perlomeno i vecchietti come me).
Gli obiettivi risentono del progresso tecnologico e delle novità immesse sul mercato.
Quando fu presentato il 24-70 non c'era un 35/1,4 a 600/700 Euro come il Sigma e non c'era nemmeno il 35/1,4 AFS Nikon né il 24/1,4 AFS Nikon né il 28/1,8 Nikon.

Sono d'accordo sui fissi, infatti ci stavo pensando, ma non per sostituire il 24-70. Questo lo tengo comunque, perché ha la praticità di uno zoom e una qualità non molto distante dai fissi (opinione personale), anche se migliorabile a livello costruttivo. E dato che sono anch'io umano, lo terrò finché la schiena me lo consentirà.

QUOTE(maurizio angelin @ Aug 29 2013, 09:54 PM) *
Gli anni passano per tutti.
Gli umani sono meno disposti a caricare la loro cervicale (perlomeno i vecchietti come me).
Gli obiettivi risentono del progresso tecnologico e delle novità immesse sul mercato.
Quando fu presentato il 24-70 non c'era un 35/1,4 a 600/700 Euro come il Sigma e non c'era nemmeno il 35/1,4 AFS Nikon né il 24/1,4 AFS Nikon né il 28/1,8 Nikon.

Sono d'accordo sui fissi, infatti ci stavo pensando, ma non per sostituire il 24-70. Questo lo tengo comunque, perché ha la praticità di uno zoom e una qualità non molto distante dai fissi (opinione personale), anche se migliorabile a livello costruttivo. E dato che sono anch'io umano, lo terrò finché la schiena me lo consentirà.
maurizio angelin
QUOTE(mark72 @ Aug 29 2013, 11:10 PM) *
Sono d'accordo sui fissi, infatti ci stavo pensando, ma non per sostituire il 24-70. Questo lo tengo comunque, perché ha la praticità di uno zoom e una qualità non molto distante dai fissi (opinione personale), anche se migliorabile a livello costruttivo. E dato che sono anch'io umano, lo terrò finché la schiena me lo consentirà.
Sono d'accordo sui fissi, infatti ci stavo pensando, ma non per sostituire il 24-70. Questo lo tengo comunque, perché ha la praticità di uno zoom e una qualità non molto distante dai fissi (opinione personale), anche se migliorabile a livello costruttivo. E dato che sono anch'io umano, lo terrò finché la schiena me lo consentirà.


Guarda che non volevo convincere nessuno messicano.gif
Ho semplicemente cercato di dare la mia chiave di lettura alla domanda posta.
Effettivamente la qualità complessiva non é distante dai fissi. La differenza, come ho detto, sta nella luminosità (e quello che segue di conseguenza).
Ciao
mark72
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 29 2013, 11:55 PM) *
Guarda che non volevo convincere nessuno messicano.gif
Ho semplicemente cercato di dare la mia chiave di lettura alla domanda posta.
Effettivamente la qualità complessiva non é distante dai fissi. La differenza, come ho detto, sta nella luminosità (e quello che segue di conseguenza).
Ciao

Sì, ma io l'ho capito. Soltanto che io non capisco perché ci si lamenti del peso, includendo anche tale fattore tra i difetti, quando si dovrebbe sapere che un 2.8 non può essere leggero. Ed è il meno pesante della triade. Inoltre, se faranno un aggiornamento, non so se riusciranno a farlo più leggero, specialmente se integreranno un VR (come l'omologo Tamron).
sharkrunner
QUOTE(mark72 @ Aug 30 2013, 09:31 AM) *
Sì, ma io l'ho capito. Soltanto che io non capisco perché ci si lamenti del peso, includendo anche tale fattore tra i difetti, quando si dovrebbe sapere che un 2.8 non può essere leggero. Ed è il meno pesante della triade. Inoltre, se faranno un aggiornamento, non so se riusciranno a farlo più leggero, specialmente se integreranno un VR (come l'omologo Tamron).


il vecchio 28-70 pesava meno, era bilanciato meglio, meno lungo ed aveva un'ergonomia migliore
Marcus Fenix
QUOTE(sharkrunner @ Aug 30 2013, 09:45 AM) *
il vecchio 28-70 pesava meno, era bilanciato meglio, meno lungo ed aveva un'ergonomia migliore



Ma da 24 a 28mm va decisamente meglio il nuovo. wink.gif

Questi discorsi ha senso farli a parità di focale, altrimenti il 35-70mm f2.8 sotto l'aspetto del peso ed ingombri resta il migliore dei zoom normali PRO.
sharkrunner
QUOTE(Marcus Fenix @ Aug 30 2013, 09:53 AM) *
Ma da 24 a 28mm va decisamente meglio il nuovo. wink.gif

Questi discorsi ha senso farli a parità di focale, altrimenti il 35-70mm f2.8 sotto l'aspetto del peso ed ingombri resta il migliore dei zoom normali PRO.


se tanto mi da tanto, il vecchio 80-200 bighiera era più ingombrante e scomodo del nuovo 70-200VRII

ribadisco il mio punto di vista in quanto tale opinabile; con questo 24-70 c'è stata un involuzione, parlo proprio in termini di ergonomia

volendo confrontare obiettivi di pari focale, Canon e Zeiss fanno molto meglio nel comparto 24-70 2.8
mark72
Se mi si parla di ergonomia, sono pienamente d'accordo, infatti il 28-70 era molto meglio sotto questo aspetto, il ché faceva percepire meno il peso; oltre ad essere più solido.
Ma tornando alla domanda di questo thread, cioè perché lo vendono, posso riportare la mia esperienza. Io ne ho avuti due, il primo l'ho acquistato nuovo e rivenduto tre anni fa, a favore del 24-120, dato che avevo una qualità simile e una maggiore escursione focale; il secondo l'ho acquistato quest'anno, fregandomi dei mm in meno, in quanto la D800 è una macchina che non accetta compromessi. Questo qui l'ho preso usato da una persona che semplicemente aveva chiuso con la fotografia. Tutto qua.
alexgagliardini
Non potrebbe essere una coincidenza data dal fatto che ce ne sono molti in circolazione, non è stato venduto anche in kit per un certo periodo?
A volte nel mercatino si concentrano prodotti uguali in uno stesso periodo. Anche al 14-24 è successo... e ad un ottica del genere che giustificazione gli si puo' dare? Solo che è grosso e ha la lente sporgente messicano.gif
il 24-70 sarà pure deboluccio rispetto alla sacra triade, ma non lo vendo perche' lo uso con soddisfazione.


Cesare44
Non ho statistiche da proporre, ma ultimamente ho notato più di un esemplare di 105 mm micro. Vorrà dire qualcosa?

Anni fa ho venduto il mio 105 mm micro. Il motivo? Era quello che usavo meno, e per comprare un'altra lente senza svenarmi, ho preferito vendere un pezzo del mio corredo.

Come si può notare, le motivazioni possono essere tante, per qualcuno sarà a causa del peso, per altri, spero pochi, per via di un'ottica che non serviva e così via...ciao

gio.67
potete dire quello che volete,ma secondo me resta un ottica favolosa....io ce l'ho e non lo venderei mai.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.