QUOTE(ogard @ Sep 1 2013, 03:04 PM)

grazie a tutti!
mai usato un obiettivo macro e forse non ho nemmeno idea di cosa significhi rapporto 1:1, ma una cosa l'ho capita... non mi accontento più di obiettivi tutto fare, ero partito con una D40 tre anni fa e non sapevo nemmeno che significava diaframma o tempi di posa, poi una D90 e ora una D600, avevo un 18-200dx ora un 24-120 e un 50 F1,8
mi piacciono i panorami ma anche i dettagli quindi...
facciamoci una croce e spendiamo!
che ne dite di:
14-24 F2,8
fisheye 16 F2,5
micro 105 F2,8
e mi tengo il 24-120 anche se mi piaceva avere un'ottica intermedia e per finire un teleobiettivo
grazie ancora per i preziosi consigli!
se avete usati da propormi ben venga...
in macrofotografia per R.R. ( Rapporto di Riproduzione), si intende che il soggetto fotografato avrà le stesse dimensioni sulla pellicola/sensore.
Per questo nel mio post di prima, a proposito degli zoom macro, ti ho detto che a parte il Nikon 70 180mm, tutti gli altri zoom, definiti macro, sono una presa in giro.
ciao
P.S. per onor di cronaca c'è anche il Nikkor AF D 24 85 mm f/2.8 4, che da 35 mm a 85, ,spostando una levetta, diventa macro, ma con R.R. 1:2,