QUOTE(Manuel_MKII @ Aug 31 2013, 04:58 PM)

In se il 18-200 Nikkor e' il migliore in quel range di focale.
Gli obbiettivi dalle escursioni focali cosi' estreme sono sempre un compromesso ma il Nikkor sembra comportarsi molto bene e da quaanto ne so tra il 18-105 e lui non ci sono differenze macroscopiche.
Diciamo che comunque l'escursione focale del tuo obbiettivo non e' risicata per cui si puo' gia' considerare un "tuttofare".
Io ti consiglierei di abbinare al tuo un 70-300 VR in modo da avere un'escursione focale molto piu' estesa, pero' se a te non va giu' l'idea di avere due ottiche da intercambiare al bisogno e hai necessita' di salire oltre i 105 della tua ottica l'idea del 18-200 puo' essere la soluzione.
In ogni caso a me sembra abbia un costo decisamente elevato quindi ti consiglierei di cercarlo usato e magari nella prima versione che costa certamente meno anche da usato tanto la differenza e solo nel fatto che la seconda serie ha il tasto per bloccare lo zoom quando e' in posizione di riposo, otticamente e come stabilizzatore sono identici.
quoto in toto!ho un glorioso 18-70 e un 55-200 e vari motivi mi hanno fatto desistere da un dubbio che era uguale al tuo:
Pensionare i due suddetti e prenderne uno ma devi pesare due cose:
1) nuovo sta sui 700 ed è follia allo stato puro (almeno il prezzo in noto rivenditore amazzonico è quello);
2) la resa è buona ma comunque inferiore a due ottiche distinte che coprono insieme quella focale;
3)Prima di spalare dello sterco addosso al sottoscritto ho avuto in prova un 18-300 per qualche mese e non mi ha proprio convinto!
Concludo:
Resta con due ottiche e se proprio vuoi un tele il 70-300 è un buon compromesso.