Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
nikonjoel
Ciao volevo sapere se comprando un 50mm versione Old AF andasse bene per la d3200 sopratutto per fotografie street , e sopratutto se montandolo nel aps-c aumenti addirittura di mm per avere alla fine un obbiettivo che zooma parecchio e risulti obsoleto. oltre al 50mm normale optavo per un 55-200 vr af-s a 150€ ? Per ora possiedo solo il 18-55 mm, molto limitato e poco nitido " mi tocca spesso aumentare nitidezza per ottenere migliori dettagli".
Manuel_MKII
Il 50 AF o AFD puoi montarlo sulla tua ma perdi l'autofocus in quanto il tuo corpo macchina non ha il motore interno che consente l'autofocus con questo modello di ottiche.

Per mantenere la messa a fuoco automatica su corpi macchina come il tuo (D3000, D3100, D3200, D5000, D5100, D5200) ma anche vecchi modelli come D40 e D60 e' necessario usare ottiche che hanno la sigla AFS come ad esempio il 50mm 1.8 AFS

Il 55-200 VR e' un'ottimo zoom tele e import lo trovi facilmente intorno ai 150 euro e credimi li vale tutti!!

P.S. - la lunghezza focale equivalente del 50mm puoi provarla anche con il tuo 18-55.....basta impostare la focale a 50mm (ossia pochino meno della massima escursione), e' praticamente la stessa!!
nikonjoel
QUOTE(Manuel_MKII @ Sep 2 2013, 02:34 AM) *
Il 50 AF o AFD puoi montarlo sulla tua ma perdi l'autofocus in quanto il tuo corpo macchina non ha il motore interno che consente l'autofocus con questo modello di ottiche.

Per mantenere la messa a fuoco automatica su corpi macchina come il tuo (D3000, D3100, D3200, D5000, D5100, D5200) ma anche vecchi modelli come D40 e D60 e' necessario usare ottiche che hanno la sigla AFS come ad esempio il 50mm 1.8 AFS

Il 55-200 VR e' un'ottimo zoom tele e import lo trovi facilmente intorno ai 150 euro e credimi li vale tutti!!

P.S. - la lunghezza focale equivalente del 50mm puoi provarla anche con il tuo 18-55.....basta impostare la focale a 50mm (ossia pochino meno della massima escursione), e' praticamente la stessa!!

Grazie mille per aver risposto , per sfruttare al meglio i 24mpx mi consigli il 35mm? o inizio direttamente con il 55-200 vr .. A me piace fare sia macro che street non avrei preferenze ma il 35mm sfrutta meglio la risoluzione della d3200?
Manuel_MKII
Guarda sono ottiche completamente diverse ma ognuna comunque molto valida.

Il 35 essendo un'ottica a focale fissa e' progettata per esprimersi al meglio con il suo schema "fisso" e in particolare questo piccolo ed economico obbiettivo DX restituisce una qualita' elevata ed e' molto luminoso il che ti permetterebbe di scattare anche praticamente al buio (si fa per per dire intendiamoci) alzando gli iso relativamente poco il che e' sempre una cosa positiva

Un qualsiasi obbiettivo zoom (anche quelli da cifre elevatissime) se paragonato ad un'ottica fissa sara' sempre un compromesso con i suoi (tanti o pochi ma sempre presenti) punti a sfavore perche' nel progetto si deve sempre mediare qualcosa per arrivare a costruire una lente che abbia un'escursione focale variabile cercando di mantenere al meglio una qualita' elevata ma soprattutto costante nell'arco di tutte le sue lunghezze focali e la perfezione assoluta in questo campo e' pura utopia.

Concludo pero' dicendo che entrambi questi obbiettivi hanno un valido motivo per essere presi in considerazione.....il 35 per la sua qualita' elevata unita alla luminosita' e lo zoom perche' ha un rapporto qualita' prezzo (nuovo import si trova a 150 euro) decisamente fuori dallo standard e a mio parere varrebbe la pena prenderli entrambi visto il loro costo.

Franco.DeFabritiis
Un obiettivo per street e macro sinceramente non credo esista. Per la street è preferibile stare dentro l'azione. dal 24 al 35 su DX, e dal 35 al 50 su FX.

Ma anche ottiche più grandangolari possono aiutare. Io ho fatto molti scatti con street con sigma 10-20 e nikkor 18-105. Raramente ne ho fatti con il 50ino, sempre troppo lungo.

Se dovessi scegliere un fisso su DX prenderei un 24mm e su FX un 35.

Per la macro, vai di obiettivi specifici, il 50ino al limite può fare della quasi macro con i tubi di prolunga. In ogni caso con la D3200 saresti sempre in manual focus, poiché la D3200 come tutte le entry level non ha il motore AF sul corpo macchina.
nikonjoel
QUOTE(Manuel_MKII @ Sep 2 2013, 10:17 AM) *
Guarda sono ottiche completamente diverse ma ognuna comunque molto valida.

Il 35 essendo un'ottica a focale fissa e' progettata per esprimersi al meglio con il suo schema "fisso" e in particolare questo piccolo ed economico obbiettivo DX restituisce una qualita' elevata ed e' molto luminoso il che ti permetterebbe di scattare anche praticamente al buio (si fa per per dire intendiamoci) alzando gli iso relativamente poco il che e' sempre una cosa positiva

Un qualsiasi obbiettivo zoom (anche quelli da cifre elevatissime) se paragonato ad un'ottica fissa sara' sempre un compromesso con i suoi (tanti o pochi ma sempre presenti) punti a sfavore perche' nel progetto si deve sempre mediare qualcosa per arrivare a costruire una lente che abbia un'escursione focale variabile cercando di mantenere al meglio una qualita' elevata ma soprattutto costante nell'arco di tutte le sue lunghezze focali e la perfezione assoluta in questo campo e' pura utopia.

Concludo pero' dicendo che entrambi questi obbiettivi hanno un valido motivo per essere presi in considerazione.....il 35 per la sua qualita' elevata unita alla luminosita' e lo zoom perche' ha un rapporto qualita' prezzo (nuovo import si trova a 150 euro) decisamente fuori dallo standard e a mio parere varrebbe la pena prenderli entrambi visto il loro costo.


li prenderò entrambi ma prima vado di 55-200vr grazie per i chiarimenti .
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.