Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Ironsides
Ciao a tutti,
amici del forum eccomi ancora qui a disturbarvi! messicano.gif

Allora dopo un pò di pratica con la mia D3200 e con i miei 2 obiettivi 35mm 1.8 nikon e 18-105 vr (kit), conclusioni:
-il 35mm, ottica fissa e non vorrei più staccarlo dal corpo macchina è fantastico;
-il 18-105 invece sono un pò dubbioso;

Adesso come adesso comprerei 18 obiettivi, ma devo calmarmi e fare una scelta ragionata!
Ieri volevo comprare uno zoom il 70-300 della sigma che era scontato a 300€ (prezzo di listino 560€), poi mi sono calmato e ho detto quando lo uso uno zoom così potente?magari sempre, magari mai...

Come avrete capito, sono nella fase che comprerei qualsiasi obiettivo, però volevo chiedervi un consiglio...

Sono un tipo che predilige la qualità, quindi non comprerò mai un obiettivo 1-500 mm, volevo chiedervi se vendessi il mio 18-105 kit nital comprato ad agosto, potrei recuperar forse qualcosina più di 200€ per comprare cosa?

Comprendo che aver un 18-105 è quasi un obiettivo tutto fare e quindi ho paura che vendendolo a quel prezzo non riuscirei a comprare neanche 2 obiettivi buoni!

Come si capisce sono un pò confuso :(

Ad ottobre c'è il rally di como!! che obiettivo mi servirebbe?? secondo me il 18-105 sarebbe l'ideale

Help me please grazie.gif
aluba
Ciao, a vendere un 18/105 non ricavi certo quella cifra. Anzi, farai pure fatica a venderlo a prezzi stracciati. Io possiedo ancora un 18/70, e per quello che mi danno lo tengo, anche se oramai con la D700 riposa quasi in pace....
Dici che il 18/105 e' l'ideale, per cui ti sei risposto da solo. Per maggiore qualita' bisogna svuotare il portafogli, e sinceramente non so se ti conviene, ma a questo ci devi pensare tu.
Cesare44
se trovi chi ti da 200 € per un 18 105 mm usato, vendilo subito; ricordati che è una lente da kit e in genere preso insieme alla reflex non costa di più della cifra che chiedi.

Non sono molto pratico di rally, sicuramente è come dici, ma quella potrebbe essere l'occasione per prendere un 70 300 mm, casomai la tua postazione sia un po' distante dalla curva. Inoltre potresti fare anche dei bei primi piani alle vetture in gara.

ciao
danielg45
Pou di 150€ un 18-105 non va. Poi 50 piu o meno non cambia molto.
sandrofoto
Hai detto che c'è il rally di Como, quindi io vedrei bene un bel 70-300.
Quanto usi il 18-105?
Banci90
Io mi terrei il 18-105,al massimo fallo valutare e ritirare da qualche negozio fisico,se lo vendi in privato è facile che non lo venderai mai.
Lascerei anche stare il sigma,a quella cifra e poco più trovi il nikon 70-300 vr usato,che è meglio

Ma la domanda è: a cosa ti serve un tele?
ti piace la paesaggistica? Macro? Ritratti? Sono tutti ambiti in cui non tene faresti niente di quell'ottica.

Se lo usi per foto sportiva è un pò buio,se invece lo usi per naturalistica allora ci può stare.

Visto il budget ridotto io mi prenderei il classico 50ino 1.8,ottimo per i ritratti e street,se alzi la cifra ti puoi anche prendere l'1.4 oppure ti tini i soldi e li spendi quando avrai le idee più chiare wink.gif
Ironsides
Grazie a tutti per le risposte...
Oggi mi sono iscritto ad un corso di fotografia! inizierò a metà ottobre.
Aspetto a fare scelte azzardate...
Al massimo mi comprerò un 50mm 1.8 che lo volevo prendere per i primi piani...
Veramente gentili...
Banci90
QUOTE(Ironsides @ Sep 2 2013, 10:28 PM) *
Grazie a tutti per le risposte...
Oggi mi sono iscritto ad un corso di fotografia! inizierò a metà ottobre.
Aspetto a fare scelte azzardate...
Al massimo mi comprerò un 50mm 1.8 che lo volevo prendere per i primi piani...
Veramente gentili...

Secondo me hai fatto la scelta migliore!
danielg45
Mai avere fretta. Il 18-105 se imparerai a sfruttarl al meglio ti diverra molto comodo
valerio.oddi
Ottima l'idea del corso di fotografia Pollice.gif
Il 18-105 per ora tienilo, un tuttofare leggero fa sempre comodo e ci faresti poco a venderlo, anzi sfrutta il fatto che sia uno zoom per renderti conto di quali sono le focali che usi più spesso, è un buon inizio per capire quali lenti comprare in futuro.
Per il rally dipende tutto dalla posizione da cui scatterai, se sei a bordo pista effettivamente il 18-105 può essere utile, un tele tipo 70-300 o simili potrebbe essere troppo lungo (io ad esempio scatto spesso a Vallelunga dalle tribune e nel punto del circuito più vicino con 200mm su dx prendo le auto quasi a fotogramma pieno)
danielg45
QUOTE(valerio.oddi @ Sep 3 2013, 12:35 PM) *
Ottima l'idea del corso di fotografia Pollice.gif
Il 18-105 per ora tienilo, un tuttofare leggero fa sempre comodo e ci faresti poco a venderlo, anzi sfrutta il fatto che sia uno zoom per renderti conto di quali sono le focali che usi più spesso, è un buon inizio per capire quali lenti comprare in futuro.
Per il rally dipende tutto dalla posizione da cui scatterai, se sei a bordo pista effettivamente il 18-105 può essere utile, un tele tipo 70-300 o simili potrebbe essere troppo lungo (io ad esempio scatto spesso a Vallelunga dalle tribune e nel punto del circuito più vicino con 200mm su dx prendo le auto quasi a fotogramma pieno)

Il 70-300 parte da 70 e arriva a 300, non dirmi che non va bene, non penso ci si metta a bordo strada. 70 mm vanno più che bene come partenza anche in dx
Ironsides
stavo pensando a comprare il Nikon AF-S NIKKOR 50mm f/1.8G che costa 200€ circa.
Montandolo sulla mia D3200 diventerebbe 75mm, potrei fare delle belle foto al rally...
Così avrei il 35mm 1.8 e il 50mm 1.8

Così incomincerei ad avere 2 obiettivi molto buoni e in più un tutto fare 18-105mm del kit
capannelle
QUOTE(Ironsides @ Sep 3 2013, 03:10 PM) *
stavo pensando a comprare il Nikon AF-S NIKKOR 50mm f/1.8G che costa 200€ circa.
Montandolo sulla mia D3200 diventerebbe 75mm, potrei fare delle belle foto al rally...
Così avrei il 35mm 1.8 e il 50mm 1.8

Così incomincerei ad avere 2 obiettivi molto buoni e in più un tutto fare 18-105mm del kit


Ottima idea il corso di fotografia.

Avendo già il 35 il 50 non lo prenderei perchè troppo simile.
Prendi piuttosto un 85 1.8 col quale farei ottimi ritratti, anche se costa un po' di più
Ironsides
QUOTE(capannelle @ Sep 3 2013, 03:16 PM) *
Ottima idea il corso di fotografia.
Avendo già il 35 il 50 non lo prenderei perchè troppo simile.
Prendi piuttosto un 85 1.8 col quale farei ottimi ritratti, anche se costa un po' di più


voi dite che il 35 è troppo simile al 50?
capannelle
QUOTE(Ironsides @ Sep 3 2013, 03:21 PM) *
voi dite che il 35 è troppo simile al 50?


Secondo me sì, sia su dx che su fx
valerio.oddi
QUOTE(Ironsides @ Sep 3 2013, 03:21 PM) *
voi dite che il 35 è troppo simile al 50?


Si, sono troppo vicini come angolo di campo. Per i fissi, come regola generale, si usa raddoppiare la focale per distanziare opportunamente le focali (anni fa quando gli zoom erano pochi e di scarsa qualità sulla pellicola si usava spesso il "classico" trio 28-50-135 per farti capire), quindi col 35 come ti hanno giustamente consigliato anche io direi l'85.

QUOTE(danielg45 @ Sep 3 2013, 01:03 PM) *
Il 70-300 parte da 70 e arriva a 300, non dirmi che non va bene, non penso ci si metta a bordo strada. 70 mm vanno più che bene come partenza anche in dx

Beh come ho detto dipende da dove ti trovi a scattare...
IPB Immagine
in una situazione tipo questa ad esempio se ti trovi come gli spettatori sulla sx un 70-300 (che su dx diventa 105-450...) direi che è decisamente troppo lungo.
pillopapaverolo
QUOTE(Ironsides @ Sep 3 2013, 03:21 PM) *
voi dite che il 35 è troppo simile al 50?


si!
su dx specialmente... la combinazione migliore è appunto il 35mm + 85mm... il primo per ritratti ambientati e figura intera, il secondo per mezzobusto, particolari ecc. (il 50mm, specie se scatti all'interno... spesso risulterebbe troppo lungo per fare figura intera o ritratti ambientati).
Memez
è fondamentale che tu capisca il genere di foto che intendi fare... e a quanti rally vuoi andare biggrin.gif
se ti piace la foto sportiva, ti serve lo zoommone che abbia una velocità di autofocus significativa... quindi escludi il 55-300.
giorni fa ho provato il macro 90mm vc della tamron e ha un'autofocus decisamente veloce. se il motore è lo stesso, tieni in considerazione il 70-300 Vc sempre tamron o altrimenti l'equivalente nikkor.

ritratti col 50... ni... meglio partire dall'85mm che costicchia e personalmente, almeno l'1.8 G, non mi convince per via dell'aberrazione cromatica di cui soffre... (provato anche quello)
Cesare44
QUOTE(Ironsides @ Sep 3 2013, 03:21 PM) *
voi dite che il 35 è troppo simile al 50?

probabilmente al corso di fotografia non farà più parte degli insegnamenti di una volta, quando gli zoom erano pochi, e salvo rari casi neanche tanto buoni.
Comunque all'epoca valeva la regola del raddoppio di focale, principalmente si basava su due focali il 35 mm e il 50 mm

col primo si prendeva un 20 mm, un 85 mm e un 135 mm o un 180/200 mm.

con il 50 mm si partiva da un 24/28 mm, si saliva al 105 mm per finire con un 180/200 mm.

Per le focali mancanti, per esempio tra il 35 mm e l'85 mm, bastava fare due passi in avanti con il grandangolo, o due passi indietro con il mediotele.

ciao
Ironsides
Grazie per i consigli...
Sto vedendo che i prezzi del nuovo degli obiettivi nikon, tranne che per il 35,50mm 1.8, sono vermanete alti (ovviamente per me), dovrei spendere almeno 400€...
Dovrei andare sull'usato o aspettare natale! ahah
Voi consigliate l'usato?
valerio.oddi
QUOTE(Ironsides @ Sep 4 2013, 09:13 AM) *
Grazie per i consigli...
Sto vedendo che i prezzi del nuovo degli obiettivi nikon, tranne che per il 35,50mm 1.8, sono vermanete alti (ovviamente per me), dovrei spendere almeno 400€...
Dovrei andare sull'usato o aspettare natale! ahah
Voi consigliate l'usato?


Io sono anni che compro solo usato, sia corpi che ottiche wink.gif Certo tu avendo una 3200 che non è dotata di motore af interno sei costretto a prendere ottiche afs per non perdere l'autofocus e questo ti limita molto nella scelta delle lenti sia come prezzi che come disponibilità...
Ironsides
Guardando un pò sul forum e documentantomi sono arrivato alla conclusione, che gli obiettivi costano tantissimo!! ahah
Comunque penso che questo sarà il set di obiettivi che mi piacerebbe avere:
Grandangolo: 11-16 della tokina
Zoom: Tamron SP 70-300mm F/4-5.6 di VC USD OPPURE Nikon Af-S Vr Nikkor 70-300Mm F/4.5-5.6 G
Normale: tamron SP AF 17-50mm 2,8 Di II VC OPPURE il nikon 16-85 vr
Andando sull'usato il totale sarebbe intorno ai 1100€ circa...

Per natale mi comprerò l'obiettivo con cui vorrò fare più pratica...
Ironsides
Ciao a tutti,
sto un pò impazzendo perchè vorrei comprare un obiettivo normale.
Il primo che mi è venuto in mente è il Nikkor AF-S DX 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR, ma ho visto che c'è anche il Nikon 24-85 mm f/3.5-4.5G ED AF-S VR (che è per FX).

Secondo voi è meglio prendere il 16-85 DX oppure il 24-85 Fx per la d3200, ci sono vantaggi se prendo il 24-85?

Non mi interessano i discorsi del tipo, se pensi di passare al FX allora scegli il secondo... wink.gif


Grazie a tutti
ro83d7100
QUOTE(Ironsides @ Oct 2 2013, 04:26 PM) *
Ciao a tutti,
sto un pò impazzendo perchè vorrei comprare un obiettivo normale.
Il primo che mi è venuto in mente è il Nikkor AF-S DX 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR, ma ho visto che c'è anche il Nikon 24-85 mm f/3.5-4.5G ED AF-S VR (che è per FX).

Secondo voi è meglio prendere il 16-85 DX oppure il 24-85 Fx per la d3200, ci sono vantaggi se prendo il 24-85?

Non mi interessano i discorsi del tipo, se pensi di passare al FX allora scegli il secondo... wink.gif
Grazie a tutti


scusami ma se usi una D3200 a che ti serve un obbiettivo FX ? il 24-85 che in DX equivale a 36-128 e in grandangolo come quello del 18-105 non lo hai più per quanto riguarda il 16-85 strutturalmente è fatto male se vuoi un consiglio mi terrei il 18-105 e prenderei un tam 70-300 vc usd che in DX è un 105-450 come ti è stato già consigliato poi a te la scelta...
a se ti serve un grandangolo ti consiglierei il Sigma 8-16mm f/4.5-5.6 DC HSM wink.gif
gandalef
è vero, il titolo del post già dice tutto. Ti piace il 35 e non sai se userai il 18-105 però alla fine ti piace tutto il range di focali, come consiglio io, se posso permettermi, ti direi di aspettare, usare quello che hai (soprattutto il 18-105 che già copre un discreto range di focali) e decidere con calma. Per il rallye l'unico zoom che ho ed ho usato è stato il 70-200Vr e l'80-200 AFS (lo aveva mia moglie) e devo dirti che a meno di qualche foto a 200 non ci arrivi (parlo almeno a bordo pista). Nella mia gallery trovi diverse foto fatte con lo zoom. Qualcuna di esempio qui:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 5.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 145.4 KB


quindi io per adesso lascerei stare tutto e con calma deciderei il parco ottiche wink.gif
Ironsides
Ciao a tutti,
alla fine sono rimasto con il 35mm fisso e il 70-300mm.
Voi mi direte che babbazzo!!!
Però c'era un offerta usato imperdibile per un 70-300 vr e quindi ho dovuto vendere il 18-105.

Ragazzi adesso mi è venuta una voglia mostruosa di prendermi il 17-55 2.8 nikon usato e ovviamente venderei il 35mm.

Penso che una D3200+BG con il 17-55 sia una bomba!!

Voi che ne pensate?
Cesare44
tutto il bene possibile, stiamo parlando di un obiettivo professionale nel formato APS-C.

ciao
Ironsides
QUOTE(Cesare44 @ Oct 21 2013, 07:33 PM) *
tutto il bene possibile, stiamo parlando di un obiettivo professionale nel formato APS-C.

ciao


intendevi dire che con la d3200 non ci azzecca? unsure.gif
Cesare44
mi pareva di essere stato chiaro. Sto dicendo che è un ottimo obiettivo, perché non dovrebbe andar bene con la D3200?

ciao
Ironsides
QUOTE(Cesare44 @ Oct 21 2013, 11:45 PM) *
mi pareva di essere stato chiaro. Sto dicendo che è un ottimo obiettivo, perché non dovrebbe andar bene con la D3200?
ciao


ahaah...ok
Grazie per la tua risposta
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.