brunogalli
Sep 2 2013, 09:09 PM
Ciao a tutti .
Eccomi di nuovo qui per chiedere l'ennesimo consiglio.
Ho una d 600 con 16-35 f4 e 24 -120 f4.
Quest'anno , in vacanza ci sono state tante circostanze in cui ho pensato ad un tele .
Una volta tornato a casa ho iniziato a documentarmi ed ho visto il 70-200f4 .
Buono, ma cio' che mi frena e' la focale : 80 mm in piu per 1000 caffe.
In alternativa ho visto il NIKON AF-S 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED VR Che come focale mi aggrada maggiormente ma come luminosita' un po' meno.
(Prezzo decisamente inferiore).
Visto che lo utilizzerei soprattutto in esterni che ne dite?
Un grazie sincero a chi mi indirizzera'nella scelta.
Ciao Bruno
marco98.com
Sep 2 2013, 09:25 PM
Beh.... dai un occhio anche all' 80-200 2.8 versione a pompa
oppure prendi il 70-300 vr
....però devo dirti una cosa....
su d700 mostrava già un po' i suoi limiti... la nitidezza non era un gran che... a f8 era buona... ma non come a Ta. Oltre i 200 la qualità decadeva molto....
Ma se lo useresti in esterni... va benone!
Banci90
Sep 2 2013, 09:31 PM
Penso tu ti sia già risposto da solo: se lo usi in esterno,a meno che non lo usi di notte,difficilmente avrai bisogno di un 2.8
Al massimo guarda il bighiera, ma anche quello arriva a 200mm
O esageri,e ti prendi un 80-400, oppure un 300 fisso, sennò il 70-300 vr è il più economico e versatile,usato lo si trova comodamente sotto i 400 e risparmieresti anche un bel pò rispetto al 70-200 f4
Cesare44
Sep 2 2013, 09:37 PM
se sei sicuro che lo userai prevalentemente in esterno, secondo me, va bene anche il 70 300 mm.
In condizioni normali, non credo che in stampa si noterà molto la differenza nelle focali comuni. Inoltre, anche se diventa un pò morbido, hai sempre 100 mm in più a disposizione.
ciao
brunogalli
Sep 2 2013, 09:44 PM
QUOTE(Cesare44 @ Sep 2 2013, 10:37 PM)

se sei sicuro che lo userai prevalentemente in esterno, secondo me, va bene anche il 70 300 mm.
In condizioni normali, non credo che in stampa si noterà molto la differenza nelle focali comuni. Inoltre, anche se diventa un pò morbido, hai sempre 100 mm in più a disposizione.
ciao
Effettivamente questi 100 mm in piu mi fanno proprio gola !
Grazie per la tempestivita' nelle risposte.
Per quanto riguarda l'80-400 non l'avevo considerato, ma visto che l'utilizzo sarebbe in esterno ...
il dubbio su questa focale e' che mi costringa ad utilizzare in prevalenza il treppiede !
Cesare44
Sep 2 2013, 09:55 PM
non conosco il nuovo 80 400 mm, ma come principio, non spenderei mai cifre importanti per ottiche buie.
A questo, preferisco di gran lunga, un 70 200 mm f/2.8; eventualmente quando serve con l'aggiunta di un un TC 20 E III.
ciao
fabtr9
Sep 2 2013, 10:08 PM
QUOTE(galli @ Sep 2 2013, 10:09 PM)

80 mm in piu per 1000 caffe.
io non lo chiamerei cosi...con quella cifra (comunque sostanziosa) completeresti la mitica triade f4 ....alla quale aspiro.....
premetto che sono possessore e grande appassionato del 70-300!!!!
brunogalli
Sep 2 2013, 10:14 PM
QUOTE(Cesare44 @ Sep 2 2013, 10:55 PM)

non conosco il nuovo 80 400 mm, ma come principio, non spenderei mai cifre importanti per ottiche buie.
A questo, preferisco di gran lunga, un 70 200 mm f/2.8; eventualmente quando serve con l'aggiunta di un un TC 20 E III.
ciao
Grazie Cesare
Hai perfettamente ragione ma ho paura che poi , per ragioni di versatilita' e "pigrizia" l'anello rischierebbe di rimanere in borsa!
per l'uso in esterni probabilmente mi si addice il 70 -300 (circa 400 eurini dal conte)
Grazie di nuovo .
Se poi ci fossero altri consigli empirici ben vengano!!!

di nuovo
brunogalli
Sep 2 2013, 10:19 PM
QUOTE(fabtr9 @ Sep 2 2013, 11:08 PM)

io non lo chiamerei cosi...con quella cifra (comunque sostanziosa) completeresti la mitica triade f4 ....alla quale aspiro.....
premetto che sono possessore e grande appassionato del 70-300!!!!
Anch'io la pensavo cosi' in termini di triade ma ,ripeto, 80mm in piu mi sembrano pochini.
Ad es. Un bel tramonto con una bella palla di fuoco o addirittura una luna piena ci sarebbe una notevole differenza se fotografati a 120 o 200mm?
Penso invece che a 300mm si ottiene un effetto piu' che soddisfacente .
Che dici?
Ciao Bruno
brunogalli
Sep 2 2013, 10:36 PM
... Se poi vogliamo esagerare il sigma 120-400 !!!
Questo proprio non lo conosco.
sarogriso
Sep 2 2013, 10:39 PM
QUOTE(galli @ Sep 2 2013, 11:19 PM)

Penso invece che a 300mm si ottiene un effetto piu' che soddisfacente .
Che dici?
Ciao Bruno
Se ne hai occasione, prima di fare la spesa, fatti prestare per una ventina di scatti un Af-s 300/4, dopo rischi di cercarlo usato, progetto vecchio senza vr ma la qualità ottica rispetto ai variabili tenebrosi è parecchio sopra, però non è "tascabile".
saro
fabtr9
Sep 2 2013, 10:42 PM
QUOTE(galli @ Sep 2 2013, 11:14 PM)

mi si addice il 70-300
bene dunque ti aspettiamo nel club del 70-300.....a presto!!!!
brunogalli
Sep 3 2013, 08:05 AM
QUOTE(sarogriso @ Sep 2 2013, 11:39 PM)

Se ne hai occasione, prima di fare la spesa, fatti prestare per una ventina di scatti un Af-s 300/4, dopo rischi di cercarlo usato, progetto vecchio senza vr ma la qualità ottica rispetto ai variabili tenebrosi è parecchio sopra, però non è "tascabile".
saro
Mi piacerebbe provarlo, ma non saprei dove sbattere la testa!
Visto Che sono alla ricerca di una buona lunghezza focale Economicamente abbordabile,
Sono arrivato ad un bivio riguardo la scelta:
Nikon 70-300
Sigma 120-400.
I prezzi più o meno si equivalgono.
Ciao
0emanuele1
Sep 4 2013, 08:21 AM
perchè non un 300 fisso?
brunogalli
Sep 4 2013, 09:44 AM
QUOTE(0emanuele1 @ Sep 4 2013, 09:21 AM)

perchè non un 300 fisso?
Esclusivamente per ragioni di versatilia' !
Ciao e grazie
INTEGREX
Sep 4 2013, 11:27 AM
Ciao io ho la d600 con 70-300 vr, buona lente nel complesso specialmente in esterni, prezzo abbordabile af veloce e nitidezza di tutto rispetto fino a 200-250 mm
Discreta anche a 300 specialmente chiudendo un po.Ottima portabilità, non conosco il 120-400 sigma ma non è sicuramente un vetro maneggevole, il nikon 80-400 invece costa veramente troppo secondo me, anche la vecchia versione che usata costa piu del 70-300 nuovo
pillopapaverolo
Sep 4 2013, 11:28 AM
e questo?!?!
sigma 50-500
brunogalli
Sep 4 2013, 02:09 PM
QUOTE(pillopapaverolo @ Sep 4 2013, 12:28 PM)

e questo?!?!
sigma 50-500Ne avrei abbastanza del 120-400.
Anzi sarebbe interessante sapere se qualcuno avesse qualche esperienza su quest'ultimo tele.
Ciao
Banci90
Sep 4 2013, 03:10 PM
Se può interessarti io vorrei vendere il mio 70-300 vr

Fai un fischio se ti interessa!
È una lendte che mi ha dato tante soddisfazioni su D300, anche perchè con un corpo Dx diventa un 105-450!
Ora lo utilizzo su Fx e pian piano lo sto abbandonando, visto che ho comprato una nuova lente ed ora utilizzo decisamente di più l'80-200 afs.
Sia chiaro, non faccio caccia fotografica, quindi il 70-300 ora è sprecato per l'utilizzo che ne faccio,ma se vuoi un ottimo zoom a poco più di 300euri cerca nellusato e vedrai che trovi!
0emanuele1
Sep 4 2013, 03:26 PM
io lo nomino, ma non lo conosco : tokina 100-300 f4
0emanuele1
Sep 4 2013, 03:35 PM
se no c'è sempre il sigma 120-300 2.8 ma forse siamo sia fuori budget che fuori peso ^^'
brunogalli
Sep 4 2013, 04:02 PM
QUOTE(0emanuele1 @ Sep 4 2013, 04:35 PM)

se no c'è sempre il sigma 120-300 2.8 ma forse siamo sia fuori budget che fuori peso ^^'
Esatto !!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.