QUOTE(pillopapaverolo @ Sep 4 2013, 04:50 PM)

cosa intendi per "carattere"?? ...se puoi spiegarlo cosa intendi.... mi piacerebbe saperne un pò di + visto che non le conosco queste ottiche.
visto il costo praticamente uguale per tutte 3 le ottiche, pensavo che + o meno, fossero lenti dello stesso ottimo livello, (anzi... al limite mi sarei immaginato che il 24-70 fosse la peggiore delle 3, visto che deve coprire una maggiore lunghezza focale), ma se cosi non è ... dicci pure!

In pratica hai detto la mia 1° ipotesi : ovvero 24-70 + grandangolo.
Le generazioni di zoom nikon grandangolari AFS si differenziano, oltre che per l'età, per la presenza del trattamento "nano cristal" evidenziato da una "N" dorata sull'obiettivo.
Questo trattamento aumenta il microcontrasto ma "chiude" le ombre ovvero consente una minor leggibilità dei particolari in ombra.
Il 17-35 appartiene alla "prima" serie e non é dotato del trattamento ai nano cristalli e ciò gli conferisce la caratteristica, che io ho chiamato "carattere" di passaggi tonali più delicati e ombre più "aperte".
Il 14-24 e il 24-70 invece sono "N" e quindi hanno un "carattere" contraddistinto da maggior contrasto e ombre più "chiuse".
Inoltre il 17-35 non é un progetto specifico per il sensore digitale mentre gli altri due lo sono.
Dato che il sensore richiede dei raggi il più possibile perpendicolari alla sua superficie (cosa che la pellicola non richiede) i grandangolari di "vecchia" progettazione denotano una resa ai bordi, alle aperture massime, inferiori ai loro fratelli più giovani.
Spero di essere stato sufficientemente esauriente senza diventare noioso.
Ciao