QUOTE(danielg45 @ Sep 6 2013, 08:22 AM)

Valutando e guardando meglio, gli ho consigliato il 55–200 vr, perche' ? Resa uguale al 55-300 ma spendi meta' , i 100mm in piu non servono, l'uso sarebbe da principiante in evoluzione, il 70-300 anche tamron costa in proporzione piu del doppio, pesa di piu anche se qualita in piu. Per il momento No. Poi veda da solo. Adesso aspetto cosa decide lui, che ascolta me pero'.
Non sarei molto d'accordo sul 55-200 al posto del 55-300.... fare le foto a 200m è possibile con entrambi, ma il primo è al limite delle sue possibilità con apertura massima possibile 5.6, il 55-300 è 5.6 a 300, usato a 200 permetterà valori f inferiori. Inoltre il VR è di seconda generazione.... non costa molto di più del 55-200 se preso in rete.... stesso discorso vale se si opta per il tamron 70-300 usato a 200mm e cmq a 70mm il tamron è a f4, mentre il 55-200 ma anche il 55-300 partono da 4.5, quindi a 70mm saranno più bui....
Queste sono solo ragioni tecniche per preferire 55-300 o 70-300 al posto del 55-200 (plasticoso anche nell'attacco)... per fare le foto andrebbero bene entrambi, ma lo strumento che usi per fare le foto è comunque un aiuto in alcune situazioni, ho provato il 55-200 il 55-300 e il 70-300 nella mia scelta, alla fine ho presto il 55-300 perchè costava la meta del 70-300 e le performance seppur inferiori non erano molto diverse nei tipi di foto fatte per il test, mentre ho trovato il 55-200 molto limitato rispetto al 50-300 che costava giusto 60 euro in più del 55-200.
Ciao