QUOTE(freddy68 @ Oct 3 2013, 09:22 AM)

Cerco di capire dov'è nascosta la violenza in quello che ho scritto... provando ad esamiare la frase da me citata di rispota al post pubblicato da un "fotografo" non ufficiale (A CUI NON HANNO COMMISSIONATO IL SERVIZIO ...CREDO SIA CHIARO QUESTO...)
... "cmq a parte queste incomprensioni il lavoro alternativo al fotografo ufficiale implica sicuramente più impegno" (mi sembra chiaro il concetto, se tu da INVITATO copri la visuale al fotografo ufficiale si crea qualche problema di sicuro non credi?) ... e questo non per sminuire il lavoro del fotografo ufficiale... , chiaramente trovare pose per scatti alternativi, in posizioni più scomode è cmq più difficile rispetto al fotografo che è pagato ed ha il capo totalemte a sua disposizione per realizzare il servizio (con fattura o in nero... nella speranza che in quest'ultimo caso intervengano le fiamme gialle...)
"proprio perchè bisogna lasciare il campo libero al fotografo Ufficiale..." come detto prima non bisogna intralciare chi è pagato per realizzare il servizio
Vorrei sinceramente comprendere dove vedi la violenza addirittura inumana nella frase che io ho postato, perché credo fermamente che la violenza sia ben altra nella vita...
La violenza è tutta qui: il fotografo ufficiale DEVE portare in studio foto "bellissime". L'invitato invece PUO' portare a casa foto sia belle che brutte. Nei confronti del primo, per via della somma corrispostagli, c'è aspettativa nei confronti del secondo no. Il parente o amico invitato, partendo da ZERO aspettative, produrrà degli scatti che presi per un gentile e inaspettato (o magari non tanto inaspettato) omaggio saranno sicuramente belle a prescindere, non so se rendo l'idea.
Logicamente devi lasciare campo al fotografo ufficiale, ma ci sono altri 999 motivi per cui è il lavoro dell'ufficiale ad essere difficile!
Io personalmente ADORO gli invitati fotoamatori, anche invadenti, perché intanto è una sfida FARE BELLE FOTO NONOSTANTE i rompiscatole sempre in prossimità degli sposi o addirittura tra me e gli sposi con posizioni che mi coprono evidentemente. La qual cosa gli sposi a mente fredda ricordano sicuramente con il risultato di apprezzare ancora di più le mie fotografie e di criticare il comportamento dell'invitato, giacché è buona norma NON scattare assolutamente se non durante il ricevimento, anche perché non si crea intralcio solo al fotografo ma a volte flash, o posizioni particolari disturbano gli sposi, l'officiante e la cerimonia stessa, la quale religiosa o civile che sia è sempre una cerimonia!
Ma c'è dell'altro... per me sono i benvenuti perché uscita dalla chiesa io lascio fare a loro e non sto certo a rompermi le xxx a fare gruppi e foto su richiesta! MI TORNANO COMODISSIMO! Ormai chiedo un sovraprezzo per andare al ristorante: risultato? Io guadagno di più e lavoro meno, e gli sposi hanno tutte le fotine delle famiglie e dei gruppi grazie ai loro bravissimi fotoamatori e TUTTI VISSERO FELICI E CONTENTI. Ma il lavoro difficile rimane quello del fotografo vero, senza offesa per nessuno eh!