Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
melphicta
QUALI OBIETTIVI PER LA MIA F60?
bigmind
smile.gif
Tutti quelli che vuoi tranne i DX.
wink.gif
melphicta
QUOTE(bigmind @ Apr 9 2006, 08:47 PM)
smile.gif
Tutti quelli che vuoi tranne i DX.
wink.gif
*



che vuol dire tutti quelli che voglio? scusami se rispondo in questa maniera ma sono completamente ignorante in materia. Non so ancora niente. Sinceramente non so nemmeno se ho comprato una buona macchina ehehehehe.
giannizadra
Comincia col dirci tre cose:
1) cosa ti piace fotografare;
2) il budget a disposizione;
3) se hai già qualche obiettivo.
Così (forse) potremo cominciare a consigliarti.. wink.gif
_Simone_
vuol dire che sulla tua macchina a pellicola puoi montare tutti gli obiettivi che vuoi non ci sono limitazioni se non il tuo portafoglio e i tuoi interessi

come detto gli obiettivi con la sigla DX sono studiati per le macchine digitali come la D200 e darebbero scarsi risultati su pellicola

se sei completamente ignorante in materia, sfogliati un po il forum smile.gif
melphicta
QUOTE(giannizadra @ Apr 9 2006, 09:38 PM)
Comincia col dirci tre cose:
1) cosa ti piace fotografare;
2) il budget a disposizione;
3) se hai già qualche obiettivo.
Così (forse) potremo cominciare a consigliarti.. wink.gif
*




Beh nn ho un soggetto particolare. Mi piacerebbe imparare a fotografare grandi spazi cosi come piccole cose. Il mio budget non è illimitato ma con qualche sforzo posso permettermi qualcosina di decente. Ho l'obiettivo standard della nikon cioè quello che ho trovato quando l'ho comprata ovvero un 35-80mm.
-missing
Se vuoi farci di tutto un po' potresti prenderti il buon vecchio 28-105. Va bene e non costa uno sproposito. Poi si vedrà.
melphicta
QUOTE(paolodes @ Apr 9 2006, 10:14 PM)
Se vuoi farci di tutto un po' potresti prenderti il buon vecchio 28-105. Va bene e non costa uno sproposito. Poi si vedrà.
*



E' un po complicato trovarlo. Ma speriamo di riuscirci. Altre proposte?
melphicta
A proposito che ne dici di un Sigma x Nikon AF 70-300/4-5,6 D II Apo SuperMacro1:2 ?
Puo andare bene?
Giallo
no.
Se non hai nulla, comincia con un obiettivo (od un set di obiettivi) che ti consentano di affrontare sia le riprese grandangolari, che quelle normali, che quelle tele.

E' per quello che ti hanno consigliato un 28-105, che sul formato 24x36 ti offre tutte e tre queste possibilità (ovviamente senza focali estreme) nonchè quella di riprendere anche a distanza relativamente ravvicinata.

Oltretutto è un obiettivo dalla resa ottica più che buona, al contrario del plasticone 28-100, dal quale ti asterrai anche solo dal pronunciare il nome.

Come consiglio generico: visto che non sai nemmeno tu esattamente come andrà a finire la tua storia con la fotografia, ti consiglio di rivolgerti al mercato dell'usato, in cui si possono fare ottimi affari, e di acquistare ottiche originali (Nikkor, nel tuo caso), perchè quando e se deciderai di cambiarle, perderai meno quattrini nei cambi.

smile.gif
melphicta
QUOTE(Giallo @ Apr 10 2006, 10:51 AM)
no.
Se non hai nulla, comincia con un obiettivo (od un set di obiettivi) che ti consentano di affrontare sia le riprese grandangolari, che quelle normali, che quelle tele.

E' per quello che ti hanno consigliato un 28-105, che sul formato 24x36 ti offre tutte e tre queste possibilità (ovviamente senza focali estreme) nonchè quella di riprendere anche a distanza relativamente ravvicinata.

Oltretutto è un obiettivo dalla resa ottica più che buona, al contrario del plasticone 28-100, dal quale ti asterrai anche solo dal pronunciare il nome.

Come consiglio generico: visto che non sai nemmeno tu esattamente come andrà a finire la tua storia con la fotografia, ti consiglio di rivolgerti al mercato dell'usato, in cui si possono fare ottimi affari, e di acquistare ottiche originali (Nikkor, nel tuo caso), perchè quando e se deciderai di cambiarle, perderai meno quattrini nei cambi.

smile.gif
*




ok grazie per il consiglio. mi metto alla ricerca di un 28-105.

melphicta
Questo qui puo andare bene???? Nikon AF Sigma 28-105mm F2.8-4 D IF ASPH. unsure.gif
__Claudio__
Comicia col comprati un buon 50 f/1,8 (o 1,4) col tempo capirai da solo ciò che ti serve davvero. Il consiglio che posso darti inoltre è di acquistare una sola ottica alla volta ma di buona qualità. Senza svenarsi ma senza rinunciare.
melphicta
QUOTE(__Claudio__ @ Apr 10 2006, 03:14 PM)
Comicia col comprati un buon 50 f/1,8 (o 1,4) col tempo capirai da solo ciò che ti serve davvero. Il consiglio che posso darti inoltre è di acquistare una sola ottica alla volta ma di buona qualità. Senza svenarsi ma senza rinunciare.
*




Mi avevano consigliato il 28-105 perche molto buono. E l'ho trovato. ma prima di fare caz....volate nell'acquisto ho chiesto agli esperti se poteva andare bene.
Tu che ne dici?
__Claudio__
Io penso che l'avere il solo 50 a disposizione sia la migliore scuola che si possa fare. Lo pensavo tanti anni fa e continuo ad esserne convinto. Ti costringe a studiare l'inquadratura e a muoverti verso il soggetto o ad allontanartene quando serve. Tra l'altro è un ottica che ti resterà per sempre e ad un costo accessibile ha una qualità eccellente.
Solo il tempo e solo quando sentirai davvero che ti va stretto potrai pensare a qualcosa d'altro e... non è detto che succeda.
melphicta
QUOTE(__Claudio__ @ Apr 10 2006, 03:27 PM)
Io penso che l'avere il solo 50 a disposizione sia la migliore scuola che si possa fare. Lo pensavo tanti anni fa e continuo ad esserne convinto. Ti costringe a studiare l'inquadratura e a muoverti verso il soggetto o ad allontanartene quando serve. Tra l'altro è un ottica che ti resterà per sempre e ad un costo accessibile ha una qualità eccellente.
Solo il tempo e solo quando sentirai davvero che ti va stretto potrai pensare a qualcosa d'altro e... non è detto che succeda.
*



Perdona la mia innata ignoranza in materia, ma visto che tu sei un esperto potresti allora consigliarmi qualcosa di buono per fare foto sia da lontano che da vicino, e magari dirmi se l'obiettivo che ti ho scritto puo andare bene? grazie.
Lucabeer
QUOTE(melphicta @ Apr 10 2006, 04:23 PM)
Mi avevano consigliato il 28-105 perche molto buono. E l'ho trovato.
*



Ma scusa... ti consigliano il 28-105 Nikon in quanto buono rispetto al costo... e tu te ne esci fuori con il 28-105 Sigma? Guarda che non è che il fatto che il Nikon sia buono implichi automaticamente che anche il Sigma lo sia... (a prescindere dal fatto che non possiedo nessuno dei due) smile.gif

Personalmente ti consiglierei di fotografare con quello che già hai. Non sarà un granchè, ma ti farà capire quello che ti serve come prossimo obiettivo: capirai se ti serve la prospettiva esagerata e l'angolo di ripresa di un grandangolare, o la maggior capacità di ingrandire soggetti lontani e di isolare i soggetti dallo sfondo di un tele. Al momento non mi sembra che ci siano le basi per capirlo... fermo restando che sicuramente comprare il 50/1.8 è un'ottima palestra ed è comunque un obiettivo che non rivenderai nemmeno in futuro...

Io per 3 anni ho usato solo il 50/1.8. Poi ho preso il 28/2.8 per i paesaggi e il 70-210/4-5.6 per i ritratti e gli animali, o per i dettagli dei paesaggi. Poi sono ulteriormente evoluto, ma solo dopo avere usato per altri anni questi due nuovi obiettivi...
Lucabeer
QUOTE(melphicta @ Apr 10 2006, 04:33 PM)
Perdona la mia innata ignoranza in materia, ma visto che tu sei un esperto potresti allora consigliarmi qualcosa di buono per fare foto sia da lontano che da vicino, e magari dirmi se l'obiettivo che ti ho scritto puo andare bene? grazie.
*



Errore numero 1: gli zoom non servono "per fare foto sia da lontano che da vicino". Per quello servono i piedi, a meno che non si parli di superteleobiettivi (generalmente costosissimi) per foto naturalistiche, sport, ecc. ecc. in cui per forza di cose i soggetti non sono agevolmente avvicinabili. Le diverse focali degli zoom servono semmai a dare un diverso effetto di prospettiva.
Giallo
QUOTE(melphicta @ Apr 10 2006, 03:33 PM)
Perdona la mia innata ignoranza in materia, ma visto che tu sei un esperto potresti allora consigliarmi qualcosa di buono per fare foto sia da lontano che da vicino, e magari dirmi se l'obiettivo che ti ho scritto puo andare bene? grazie.
*



Mel, abbi pazienza.
Non puoi pretendere, in ogni caso, di imparare tutto entro oggi pomeriggio.
Con il 50 che ti ha suggerito Claudio, farai molta fatica, ma imparerai tanto, perchè avrai solo l'essenziale e nulla più.

Per alcuni è frustrante, per altri è invece stimolante.

Con il 28-105 che ti hanno suggerito gli altri, farai meno fatica e disporrai, già in partenza, di un ventaglio di lunghezze focali piuttosto interessante.

Non si può dire - a priori - quale delle due opzioni è la migliore per te.

In ogni caso, se propendi per lo zoom (AF-D Nikkor 28-105 mm. f:3,5-4,5)
Lascia perdere il Sigma: quello "buono" a cui ci riferivamo è il Nikon. Troverai che costa di più del Sigma. Non è solo perchè è un Nikon.

In ogni caso, per fare foto da lontano o da vicino, c'è un solo strumento: le tue gambe ed il tuo cervello.

smile.gif
Giallo
doppio post, scusate, cancello.
smile.gif
__Claudio__
QUOTE(melphicta @ Apr 10 2006, 04:33 PM)
.... ma visto che tu sei un esperto potresti allora consigliarmi qualcosa di buono per fare foto sia da lontano che da vicino, e magari dirmi se l'obiettivo che ti ho scritto puo andare bene? grazie.
*


Io non sono un esperto sono solo vecchietto laugh.gif
Non so cosa intendi per fare foto da lontano e da vicino. Se intendi foto di paesaggio o ingrandire particolari lontani puoi senz'altro prendere un factotum come il 28-105 che è un'ottica egregia o anche un 24-120.
Sono ottiche che fanno bene il loro lavoro senza infamia e senza lode.
Penso comunque che il percorso formativo seguito da Lucabeer e da molti altri sia il migliore.
A te la scelta. wink.gif
melphicta
QUOTE(Lucabeer @ Apr 10 2006, 03:40 PM)
Ma scusa... ti consigliano il 28-105 Nikon in quanto buono rispetto al costo... e tu te ne esci fuori con il 28-105 Sigma? Guarda che non è che il fatto che il Nikon sia buono implichi automaticamente che anche il Sigma lo sia... (a prescindere dal fatto che non possiedo nessuno dei due)  smile.gif

Personalmente ti consiglierei di fotografare con quello che già hai. Non sarà un granchè, ma ti farà capire quello che ti serve come prossimo obiettivo: capirai se ti serve la prospettiva esagerata e l'angolo di ripresa di un grandangolare, o la maggior capacità di ingrandire soggetti lontani e di isolare i soggetti dallo sfondo di un tele. Al momento non mi sembra che ci siano le basi per capirlo... fermo restando che sicuramente comprare il 50/1.8 è un'ottima palestra ed è comunque un obiettivo che non rivenderai nemmeno in futuro...

Io per 3 anni ho usato solo il 50/1.8. Poi ho preso il 28/2.8 per i paesaggi e il 70-210/4-5.6 per i ritratti e gli animali, o per i dettagli dei paesaggi. Poi sono ulteriormente evoluto, ma solo dopo avere usato per altri anni questi due nuovi obiettivi...
*




Per favore non date per scontato il fatto che io conosca tutte le sigle degli obiettivi. Se ho scritto il Sigma è perche su internet ho trovato un nikon af sigma e ho dato per scontato che andasse bene.
Ok cerchero solo nikon da ora in poi tralasciando tutti gli altri.
E per obiettivi che mi permettano di fare sia foto da lontano che da vicino, intendo la possibilità di poter fotografare sia paesaggi che persone relativamente vicine (tipo foto di matrimonio), magari con un solo obiettivo.
Giallo
QUOTE(melphicta @ Apr 10 2006, 04:04 PM)
E per obiettivi che mi permettano di fare sia foto da lontano che da vicino, intendo la possibilità di poter fotografare sia paesaggi che persone relativamente vicine (tipo foto di matrimonio), magari con un solo obiettivo.


Ecco appunto: Nikon 28-105... smile.gif
Lucabeer
QUOTE(melphicta @ Apr 10 2006, 05:04 PM)
E per obiettivi che mi permettano di fare sia foto da lontano che da vicino, intendo la possibilità di poter fotografare sia paesaggi che persone relativamente vicine (tipo foto di matrimonio), magari con un solo obiettivo.
*



Allora il 28-105 come range di focali non è male, assolutamente!
melphicta
QUOTE(Lucabeer @ Apr 10 2006, 04:07 PM)
Allora il 28-105 come range di focali non è male, assolutamente!
*



E vada per il 28-105 rigorosamente nikon e non tamron o sigma, giusto? smile.gif
-missing
Giusto.
melphicta
GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE MI HANNO AIUTATO A CAPIRE QUALCOSA DI QUESTO NUOVO MONDO. SPERO DI RIUSCIRE A FARE DELLE BELLE FOTO E A FARVELE VEDERE..
UN SALUTO A TUTTI E ALLA PROSSIMA.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.