QUOTE(stefydidi @ Sep 8 2013, 03:00 AM)

Ho una d7000!!!
Rifaccio la domanda x capire meglio.... Se volessi fotografare animaletti vari allora cosa mi consigliereste stando come budget sui 100/150 caffè!!
Mentre x soggetti statici tipo fiori?? Anche se non e' il mio fine!!
Tra i due preferirei gli animaletti!!
con quel budget, tenuto conto che vorresti fotografare insetti e animaletti, non trovi niente, neanche nell'usato, che possa andar bene per i tuoi scopi.
oltre agli obiettivi macro, ci sono altri dispositivi come le
lenti close up da mettere come i filtri davanti alla lente frontale, economici, ma valgono quello che costano.
Ci sarebbero i
tubi di prolunga, di solito venduti in pezzi da tre di differenti misure. Questi, combinati da uno a tre, ti consentono Rapporti di ingrandimento elevati a seconda dell'ottica usata.
Nel tuo caso, avresti bisogno di una focale lunga, per ottenere un buon R.R. e rimanere ad una distanza ideale. Con ottiche corte, otterresti R.R. molto alti, anche di 3:1 ma la distanza di MaF, cadrebbe all'interno dell'obiettivo. Questa combinazione, Tubi + grandangoli, è consigliata solo per soggetti statici e non utilizzabile con tutti i tre tubi, al massimo se ne usano due, eliminando quello più corto.
Inoltre, i tubi di prolunga consentono solo ingrandimenti prestabiliti, a differenza dei
soffietti che ti consentono ingrandimenti progressivi, ma sono ingombranti e altamente sconsigliati da usare a mano libera.
ciao
QUOTE(Riccardo Poloni @ Sep 8 2013, 10:03 AM)

Ma se non vuoi comprare un obiettivo macro, perchè ne hai citato uno?
Tornando a noi, se vuoi spendere massimo 150 euro, ti conviene guardare sull'usato o optare per dei tubi di prolunga. Il Tamron 90mm forse sull'usato lo trovi per il tuo budget. Con 60mm per fare foto a insetti ti vedo un po' stretta, ma per avere una cosa ideale con gli insetti dovresti andare su un 105mm o un 90mm appunto.
P.s. Non mi sembra che la D7000 supporti la lettura esposimetrica anche su obiettivi AI
la serie D7X00, ha la possibilità di utilizzare lenti senza CPU come gli AI/AIS, mantenendo la funzione dell'esposimetro.
ciao