Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ROCCO LUCA
Buona sera a tutti, scrivo per ricevere consigli su quale obbiettivo scegliere con l'acquisto della nuova nikon d800.
Premetto che possiedo una d90 con 18-105, 50 1.8, 70-300 4.5-5.6.Ora mantenendo il 50 ed il 70-300 pensavo ad un 24-85 3.5-4.5 per non salire troppo di prezzo.Vorrei un obbiettivo che mi consenta di fare foto a cerimonie e magari essere un tuttofare pur senza avere una focale cosi spinta.
Grazie e ciao a tutti.
cuscinetto
QUOTE(ROCCO LUCA @ Sep 8 2013, 07:59 PM) *
Buona sera a tutti, scrivo per ricevere consigli su quale obbiettivo scegliere con l'acquisto della nuova nikon d800.
Premetto che possiedo una d90 con 18-105, 50 1.8, 70-300 4.5-5.6.Ora mantenendo il 50 ed il 70-300 pensavo ad un 24-85 3.5-4.5 per non salire troppo di prezzo.Vorrei un obbiettivo che mi consenta di fare foto a cerimonie e magari essere un tuttofare pur senza avere una focale cosi spinta.
Grazie e ciao a tutti.

Puo andare bene la versione 3.5-4.5 pero a volte per risparmiare si spende 2 volte!
ROCCO LUCA
E pertanto il consiglio di quale ottica daresti?
Cesare44
la D800 merita di meglio, in quelle focali, se non vuoi spendere troppo per il 24 70 mm f/2.8. potresti valutare il 24 120 mm f/4, senza dubbio migliore del 24 85 mm.

ciao
ROCCO LUCA
Grazie Cesare, avevo gia' preso in considerazione il 24-120 ma ero perplesso per il suo f4 fisso.Tu hai avuto modo di provarlo?
cuscinetto
QUOTE(ROCCO LUCA @ Sep 8 2013, 08:09 PM) *
E pertanto il consiglio di quale ottica daresti?

Niente di particolare! pensavo al 24-85 f/2,8-4 costa poco di più
Cesare44
si l'ho provato a lungo in varie situazioni, e pur avendo il 24 70 mm, posso garantirti che è una lente molto valida Ho avuto anche il 24 85 mm f/2.8-4 che usavo su D70 e D200, anche questa una buona lente, ma non all'altezza delle nuove realizzazioni.

ciao
Numero Sei
A leggere il primo post c'è da rabbrividire: ti stai facendo la D800 e poi ha problemi di budget sulle lenti.
Rimarrai con un 50 1.8 e 70-300 4.5-5.6 e hai dubbi anche su quale 24-85 comprare.
Vai a monte del discorso e domandati se è la reflex giusta.
Gian Carlo F
QUOTE(Numero Sei @ Sep 8 2013, 09:13 PM) *
A leggere il primo post c'è da rabbrividire: ti stai facendo la D800 e poi ha problemi di budget sulle lenti.
Rimarrai con un 50 1.8 e 70-300 4.5-5.6 e hai dubbi anche su quale 24-85 comprare.
Vai a monte del discorso e domandati se è la reflex giusta.


te la ha detta in un modo un po' brutale.... ma ha ragione!
Un corpo macchina di elevate prestazioni deve avere ottiche adeguate altrimenti faresti una scarpa ed una ciabatta.
Non che un 24-85mm sia scarso ma c'è di meglio (es. 24-70mm o 24-120mm).
Una alternativa potrebbe essere quella di prendere un bel 28mm f1,8 che, assieme al 50mm e allo zoom, ti permetterebbero di fare già moltissimo. In seguito, con calma, potresti affiancarci uno zoom più adeguato
fedelenic
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 8 2013, 09:26 PM) *
te la ha detta in un modo un po' brutale.... ma ha ragione!
Un corpo macchina di elevate prestazioni deve avere ottiche adeguate altrimenti faresti una scarpa ed una ciabatta.
Non che un 24-85mm sia scarso ma c'è di meglio (es. 24-70mm o 24-120mm).
Una alternativa potrebbe essere quella di prendere un bel 28mm f1,8 che, assieme al 50mm e allo zoom, ti permetterebbero di fare già moltissimo. In seguito, con calma, potresti affiancarci uno zoom più adeguato


Concordo al 100%!!!
walter lupino
QUOTE(Cesare44 @ Sep 8 2013, 08:11 PM) *
la D800 merita di meglio, in quelle focali, se non vuoi spendere troppo per il 24 70 mm f/2.8. potresti valutare il 24 120 mm f/4, senza dubbio migliore del 24 85 mm.


E' migliore solo a tutta apertura e sui bordi, indistinguibile chiudendo il diaframma.


QUOTE(cuscinetto @ Sep 8 2013, 08:19 PM) *
Niente di particolare! pensavo al 24-85 f/2,8-4 costa poco di più


No, per la D800 sarebbe una pessima idea, impresentabile a diaframmi aperti: nettamente meglio il nuovo (G e VR).



Questo sulla base di mie prove con la D800.


24/85 G VR è leggero, maneggevole, e costa relativamente poco.
24/120 G f/4 VR è più ingombrante e pesante, più nitido a tutta apertura, ma più caro.
24/70 G f/2,8 è il più pesante e ingombrante, ma non ha il VR, molto nitido anche a tutta apertura, luminoso, ma ha il range minore e costa a mio avviso un po' troppo.

Sono comunque tre valide ottiche, comunque cadi in piedi. Io non ti dico cosa ho scelto per non influenzare la tua scelta ... dry.gif
fabtr9
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 8 2013, 09:26 PM) *
te la ha detta in un modo un po' brutale.... ma ha ragione!
Un corpo macchina di elevate prestazioni deve avere ottiche adeguate altrimenti faresti una scarpa ed una ciabatta.
Non che un 24-85mm sia scarso ma c'è di meglio (es. 24-70mm o 24-120mm).
Una alternativa potrebbe essere quella di prendere un bel 28mm f1,8 che, assieme al 50mm e allo zoom, ti permetterebbero di fare già moltissimo. In seguito, con calma, potresti affiancarci uno zoom più adeguato

concordo anche io! vorrei intervenire in quanto sono quaso nella tua posizione: d90 con 50ino, 70-300 e ho cambiato il 18-105 col 24-120 perche ho intenzione di passare ad fx...nonostante cio ho seri dubbi a
prendere una d800 non penso di sfruttarla pienamente con il mio parco obiettivi soprattutto il tele....
StefanoD5
Da possessore di D800 posso confermare che è molto esigente, ora ho 24-70, 70-200 f.4 , 16-35 e 85 1.4 e mi trovo benissimo come resa...

Consiglio mio è 24-120 f.4 , l'ho avuto e poi cambiato con il 24-70. Quest'ultimo dalla sua ha i 2.8 ma credimi come resa siamo più o meno lì e soprattutto è più duttile avendo maggior escursione e Vr che su D800 non gusta affatto.


ciao
riccardobucchino.com
Il 24-85 f/3.5-4.5 af-s non sarà il miglior obiettivo nikon della storia ma io mi ero informato per comprarlo e sono rimasto sorpreso dalla sua qualità, è un ottica che costa poco e ha una resa più che buona, ok, non è un 24-70 o un 24-120 ma non è una ciofeca, il vecchio 24-85 che era più luminoso (f/2.8-4) fa una brutta figura qualitativamente rispetto il nuovo 3.5-4.5!

Il 24-85 è un ottima lente da viaggi leggeri, offre buona qualità e buona versatilità in un peso e ingombro molto limitato. La pecca del nuovo 24-85 secondo me è la luminosità, è vero che non è molto più buio del vecchio ma non mi piace l'idea di prendere un ottica che parte da f/3.5, ma forse perché sono abituato troppo bene!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.