Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
s.fanari
Buongiorno a tutti,
avrei intenzione di aggiungere alla collezione di ottiche un obiettivo da dedicare alla ritrattistica...
Stavo pensando al AF-S NIKKOR 50mm f/1.8G che a quanto riportato da Nikon dovrebbe essere pienamente compatibile con la mia d5100.
Visto il prezzo ho notato che con 80 euro in meno circa si può prendere il precedente D, ma non capisco quali siano i vantaggi e se sono abbondantemente coperti dagli 80 euro di differenza (soprattutto se considerato il corpo macchina su cui dovranno lavorare)....

grazie per i consigli.

Saluti

Stefano
aleslk
QUOTE(s.fanari @ Sep 13 2013, 12:42 PM) *
Buongiorno a tutti,
avrei intenzione di aggiungere alla collezione di ottiche un obiettivo da dedicare alla ritrattistica...
Stavo pensando al AF-S NIKKOR 50mm f/1.8G che a quanto riportato da Nikon dovrebbe essere pienamente compatibile con la mia d5100.
Visto il prezzo ho notato che con 80 euro in meno circa si può prendere il precedente D, ma non capisco quali siano i vantaggi e se sono abbondantemente coperti dagli 80 euro di differenza (soprattutto se considerato il corpo macchina su cui dovranno lavorare)....

grazie per i consigli.

Saluti

Stefano


Non puoi montare il D in quanto privo di motore AF interno.
Antonio Canetti
QUOTE(aleslk @ Sep 13 2013, 01:08 PM) *
Non puoi montare il D in quanto privo di motore AF interno.


scusa, si può montare, me perdi l'autofocus, mentre gli altri automatismi rimangono, a meno che si preferisca la messa fuoco manuale, consiglirei di spendere di più e prendere l'AF-S, sistema decisamente più pratico.


Antonio
s.fanari
QUOTE(aleslk @ Sep 13 2013, 01:08 PM) *
Non puoi montare il D in quanto privo di motore AF interno.


Si, ora ho letto che effettivamente una delle differenze forse più pesante per una persona come me non molto esperta della messa a fuoco manuale è la mancanza del motore interno... credo che a questo punto la differenza di prezzo sia più che giustificata.

Grazie Mille per le gentilissime risposte.
aleslk
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 13 2013, 01:14 PM) *
scusa, si può montare, me perdi l'autofocus, mentre gli altri automatismi rimangono, a meno che si preferisca la messa fuoco manuale, consiglirei di spendere di più e prendere l'AF-S, sistema decisamente più pratico.
Antonio


Pardon, doverosa precisazione.
danielg45
L'afs non ha solo il mototre in piu ma anche una maggiore nitidezza a f1.8 e colori piu caldi. In compenso pur avendo il motore ha una maf piu lenta.
cranb25
QUOTE(aleslk @ Sep 13 2013, 01:08 PM) *
Non puoi montare il D in quanto privo di motore AF interno.

lo puoi montare si ma perdi l'autofocus
fedeanimation
Ciao io lo uso sulla mia D7000 e mi trovo bene l'unica seccatura appunto è la messa a fuoco manuale.
corradoe
QUOTE(fedeanimation @ Sep 14 2013, 05:54 PM) *
Ciao io lo uso sulla mia D7000 e mi trovo bene l'unica seccatura appunto è la messa a fuoco manuale.


Perdona l'ignoranza ma la D7000 (erede della D70, D70s, D80 e D90) dovrebbe essere dotata di motore AF interno e quindi le ottiche che non ne sono dotate dovrebbero cmq funzionare in autofocus... oppure ho detto una castroneria...?
Gian Carlo F
Le ottiche G nascono per il digitale,
in più il 50mm f1,8 G è migliore del D e gode di una ottima fama,
in più conservi l'AF...
Harry_Potter
Io lo ho comprato ieri (il 50mm f1.8 G) abbinato alla mia D600 devo dire molto sodisfatto. Per ora ho fatto pochi scatti, ma devo dire che è luminoso e riporta ottimi colori. Motore molto silenzioso e veloce. Vi ho fatto anche foto di qualche paesaggio, e non è molto adatto, almeno per me, non ho ancora trovato il settaggio giusto sui tempi lunghi, ma forse, anzi quasi sicuramente è la mia inesperienza. Mentre è ottimo per i ritratti :-) Ciao Fotocamera.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.