Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
milio182
Salve a tutti spero di non aver sbagliato sezione.. ma in tech references se provo ad aprire un post mi da errore come se non fossi autorizzato.

vengo al dunque.

sto iniziando a scattare in raw per iniziare a "sviluppare" le foto nel modo migliore.

premetto che ho LR4 e che bene o male ho capito come si usa ma vorrei sapere se è più indicato il software nikon capture nx.

il software di casa nikon è a pagamento? anche se ho acquistato una fotocamera un paio di mesi fa?

quale sarebbe il vantaggio di usare il sw nikon piuttosto che LR?

come si fa a regolare bene una foto? quali sono i parametri? vado ad occhio o ci sono delle "regole" da seguire?

scusate le mille domande ma giorno dopo giorno, prova dopo prova sto iniziando a scattare nel modo migliore possibile (regolazioni reflex) e vorrei iniziare a regolare anche in PP.

Grazie a tutti per le eventuali risposte.

Saluti
maxiclimb
La domanda riguarda il software, quindi la sezione giusta è... Software! Logico, no? wink.gif
Sposto la discussione.

PS: Tech Reference è una sezione creata per contenere discussioni che sono diventate particolarmente utili e rilevanti, e quindi semplificarne il ritrovamento.
Non potete aprire voi una nuova discussione lì, sarà lo Staff a spostarci le eventuali nuove discussioni interessanti tecnicamente.
maxiclimb
Ora che siamo nella sezione corretta, ti rispondo brevemente, perchè la domanda è stata posta migliaia di volte e potrai trovare molte discussioni passate che trattano ampiamente l'argomento. smile.gif

LR4 va benissimo, ora è uscito il 5 con qualche feature in più ma come sviluppo è molto simile.
Se è meglio usare il software Nikon? Dipende dai gusti personali.
Non c'è nessun motivo oggettivo in termini di qualità di immagine, però la resa è un po' diversa, è questione di gusti.
Come interfaccia, anche qui è questione di gusti, ma LR è generalmente più fluido e veloce.

Questione prezzo: ci sono 2 software Nikon, il gratuito ViewNX2 (trovi il link per l'ultima versione nelle discussioni in evidenza nella sezione software), che permette poche semplici regolazioni, e il più completo CaptureNX2, che è a pagamento.

Vantaggi nell'usare software Nikon? è l'unico che tiene conto delle regolazioni fatte in macchina, come il picture control, il contrasto la nitidezza e così via, e li riproduce sul computer.
Gli altri software, compreso LR, non considerano le eventuali impostazioni in macchina, e aprono i NEF con le loro impostazioni di default, eventualmente modificabili.

Personalmente la cosa non mi interessa perchè scatto sempre in NEF e non cambio mai nulla in macchina, preferisco elaborare con calma al PC.


Per le regolazioni da fare, non c'è una direttiva particolare, se impari bene ad usare i software, saprai da te quali operazioni vanno fatte e in che ordine.

Il mio consiglio è di non confonderti le idee provando mille programmi diversi... impara ad usarne BENE uno (LR4 che hai già va benissimo), magari acquistando un buon manuale che ti aiuti ad approfondire.
Cesare44
aggiungo solo che se ti dedichi alla ritrattistica, al fashion e al glamour, allora dovresti rivolgerti a software come photoshop, che oltre alle regolazioni di base, prevede foto ritocchi molto evoluti e professionali.

ciao

P.S. oltre a PS,ce ne sono molti altri open source e gratuiti come, ad esempio, Gimp.
milio182
QUOTE(Cesare44 @ Sep 13 2013, 02:02 PM) *
aggiungo solo che se ti dedichi alla ritrattistica, al fashion e al glamour, allora dovresti rivolgerti a software come photoshop, che oltre alle regolazioni di base, prevede foto ritocchi molto evoluti e professionali.

ciao

P.S. oltre a PS,ce ne sono molti altri open source e gratuiti come, ad esempio, Gimp.

ciao e grazie per le risposte. diciamo che al momento volevo solo dedicarmi alla PP e non al Fotoritocco. a questo punto mi studio bene LR4. grazie mille per le risposte

QUOTE(maxiclimb @ Sep 13 2013, 01:36 PM) *
La domanda riguarda il software, quindi la sezione giusta è... Software! Logico, no? wink.gif
Sposto la discussione.

PS: Tech Reference è una sezione creata per contenere discussioni che sono diventate particolarmente utili e rilevanti, e quindi semplificarne il ritrovamento.
Non potete aprire voi una nuova discussione lì, sarà lo Staff a spostarci le eventuali nuove discussioni interessanti tecnicamente.

il mio browser mi tagliava a metà la sezione del forum quindi oltre che la prima e la seconda fila non vedevo altro. grazie per il trasloco!
mcardini
Sempre usato LR, ma dopo aver provato Capture one 7, ritengo quest'ultimo superiore su come "sviluppa" l'immagine, specie sui colori.
LR è migliore come rapidità di lavoro ed organizzazione foto, ma dato che non tratto moltissime foto, capture one mi soddisfa al 100%.
Ovviamente tutto IHMO.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.