
a tutti per i commenti.
Sono felice che vi sia piaciuta, a questo punto svelo i retroscena (magari può essere utile a qualcuno).
Lo scatto è realizzato chiaramente con fotocamera su treppiedi e scatto remoto, esposizione spot con MAF manuale in live view.
Si tratta di un controluce pieno, l'alone o macchia rossa dietro l'ameles altro non è che il sole tra le nuvole all'alba sul mare (la vista da questo posto è meravigliosa...)
Utilizzando il live view a priorità di diaframma e puntando l'occhio della mantide sono riuscito a regolare la maf, poi ho spostato il puntatore sul sole.
A quel punto la fotocamera espone sulle altissime luci e se non avessi usato il flash avrei ottenuto una silouette (che ho fatto come prova).
Bella anche quella, ma mi sono chiesto cosa sarebbe uscito se lo avessi usato ....detto fatto, SB700 in cls sottoesposto di 2 stop alla destra della mantide...ad una distanza di cica due metri con il diffusore bianco.
Come fatto notare da Massi, mi sarebbe servito almeno un pannellino bianco sulla sinistra per schiarire le ombre troppo nette....ma non lo avevo ed in ogni caso non ho le braccia così lunghe
Inevitalbimente parte dello sfondo è venuto scuro, ma ero consapevole del risultato.
Ho cercato poi in post di recuperare le ombre solo sul soggetto, operando poi una minima riduzione del rumore solo sullo sfondo.
Un saluto a tutti ed alla prossima, Gaetano.
P.S. sto allevando in gran segreto degli odonata siculi estinti da tempo.....