ciao a benvenuto sul forum
non molti giorni fa avevo chiesto anch'io un parere su questo obiettivo, in quanto lo avevo trovato usato ad un prezzo molto buono, e sia Giallo che Gianluigi Zadra lo avevano consigliato più per un uso analogico che digitale, in quanto in digitale è un po' lungo. Però, sia perchè questa ottica mi aveva sempre affascinato, sia per il prezzo interessante ho deciso di prenderlo ugualmente.
purtroppo l'ho solo da alcuni giorni e non l'ho ancora utilizzato come si deve per darti un giudizio su questa ottica, specie usando il decentramento.
ti posso però dire che da alcune prove veloci fatte e confrontandolo con un'altro 28 la resa è molto buona già a tutta apertura
l'ottica è pienamente compatibile con la D200, ma bisogna fare alcune precisazioni
- lo puoi utilizzare, per mantenendo l'uso dell'esposimetro, in modalità M o A ed con la misurazione spot o ponderata (se hai impostato il matrix automaticamente si sposta in ponderata)
- non ha il diaframma automatico, ma devi impostare manualmente il diaframma di lavoro e l'esposizione viene calcolata su quel diaframma, con conseguente oscuramente dell'immagine nel mirino
- la messa a fuoco manuale è assistita dal mirino elettronico e ti appare il pallino verdi di regolare messa a fuoco, ma in caso di decentramento non funziona (problema relativo in quanto non è un'ottica d'azione) e anche la misurazione dell'esposimetro in caso di decentramento si modifica.
Non l'ho ancora provato in analogico, spero in questi giorni di riuscire ad usarlo un po' e poi, se venute decentemente, posterò alcune foto.
ciao
grazie - attendo con curiosità eventuali tue foto postate .