QUOTE(ifelix @ Oct 5 2013, 08:21 PM)

In questa volutamente, il soggetto doveva essere l'insieme.......
la staccionata e il tronco, il cielo e la montagna a sx e l'albero a dx.
Ora capisco che quello era il tuo intento però così facendo la composizione risulta molto confusa e disordinata proprio per i molti elementi che si sovrappongono uno all'altro (staccionata/albero/montagna), fossero stati su piani diversi la cosa sarebbe stata diversa ma così lo scatto non ha un centro d'interesse chiaro e la confusione regna sovrana.
QUOTE(ifelix @ Oct 5 2013, 08:21 PM)

Ho lavorato poco sulla composizione e molto di più sulla luce....
considerato che al 80% è ottenuta in postproduzione !!!
Si va sempre a priorità personali...
la mia solitamente è relativa alle cromie,
Il problema è che pur lavorando sulla luce al primo commenti ti è stato detto " .....la luce non è il massimo anche se nella parte bassa influisce meno che in quella alta......", non perché non hai lavorato bene ma perché quando parti da una pessima luce non è che puoi fare i miracoli, come cromie la parte bassa non è male ma sulla staccionata la luce è durissima dove non c'è l'ombra, andando verso l'alto la situazione peggiora fino al colpo di grazia sul cielo e sulle montagne in alto dove foschia e dominante ciano danno il colpo di grazia.
Il mio non è un voler difendere il mio precedentemente commento ma sinceramente quando la luce è dura e poco attraente la cosa primaria è comporre bene e poi sperare di migliorare la luce in post, e questa non è una priorità personale ma la logica che si applica alla fotografia di paesaggio, lavorare poco sulla composizione in una fotografia di paesaggio è la cosa + sbagliata che si può fare, per lo + quando la luce è così.
QUOTE(ifelix @ Oct 5 2013, 08:21 PM)

anche fotografassi un topo morto riuscirei a rendermelo piacevole giocando con luce e colori.

probabilmente questo sarebbe l'effetto che fa a te ma sei sicuro che se poi posti la foto nella sezione "naturalistica" del forum gli altri la penserebbero come te ?
La fotografia ha come base luce, composizione e emozioni che trasmette, a volte si può anche fare a meno di una tecnica perfetta ma partire pensando di poter far diventare bella una luce che è pessima è il + grande errore che si può fare, indipendentemente dalla bravura che si ha nell'utilizzo di Photoshop.
Ciao,
Fab