Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
maurizio jamadv
Ciao a tutti
sono appena iscritto a questo forum ma lavoro con Nikon da diverso tempo...
Ho necessità di acquistare un'ottica grandangolare che corrisponda al mio 20 mm 2.8 per la nuova D200 cosa mi consigliate? Ho visto il 12/24 f4 ma mi sembra diciamo "non all'altezza...."
Grazie del vostro contributo...
Maurizio messicano.gif
marcello76
Io non lo posseggo ma veramente credo sia all'altezza e come
puoi cmq sempre buttarti sul 14,ma perdi in versatilita' smile.gif
Federix
Se vuoi rispamiare qualcosa io ti consiglio il Tokina 12-24...molto all'altezza biggrin.gif
spicchi
QUOTE(maurizio jamadv @ Apr 15 2006, 10:51 AM)
Ciao a tutti
sono appena iscritto a questo forum ma lavoro con Nikon da diverso tempo...
Ho necessità di acquistare un'ottica grandangolare che corrisponda al mio 20 mm 2.8 per la nuova D200 cosa mi consigliate? Ho visto il 12/24 f4 ma mi sembra diciamo "non all'altezza...."
Grazie del vostro contributo...
Maurizio messicano.gif
*



Non ho mai provato il 20/2.8, ma ho il 12-24. E' un'ottica eccellente sotto ogni aspetto. Se effettui una ricerca sul forum troverai tante discussioni riguardo a quest'ottica, praticamente tutte molto positive, che prendono in esame vari aspetti.
Non credo che possa essere "non all'altezza", al limite un pochinino di distorsione in più, ma non a tutte le focali. Ovviamente un diaframma di luminosità in meno, ma è uno zoom.

Unica alternativa è il fantastico 14mm. Ma, poiché ho avuto occasione di farci solo qualche scatto, rinnovo il consiglio ad effettuare una ricerca sul forum anche per "costui"....

Un saluto.
logon
Ho il 12-24 Nikon da poco.
Le impressioni fino ad ora sono che a 12mm perde un poco in nitidezza, mentre aumentando la focale migliora fino a diventare veramente nitidissimo.
Quando l'ho comprato avevo delle perplessità circa la luminosità ridotta ma ieri ho avuto modo di rendermi conto che non è un grosso handicap.
Allego alcune foto di cui una fatta a mano libera con scarsa luce.

user posted image

user posted image

logon
user posted image

user posted image

logon
user posted image

Comunque, io al posto tuo lo comprerei senza pensarci tanto.
Saluti.
Giuseppe.
enrico1974
Lo possiedo ed è sicuramente all'altezza. Nitido, ottimamamente corretto, e versatile. Certo non è 2,8, ma non ne sento la mancanza. Inoltre costa decisamente meno del 14.
Giallo
QUOTE(maurizio jamadv @ Apr 15 2006, 10:51 AM)
Ciao a tutti
sono appena iscritto a questo forum ma lavoro con Nikon da diverso tempo...
Ho necessità di acquistare un'ottica grandangolare che corrisponda al mio 20 mm 2.8 per la nuova D200 cosa mi consigliate? Ho visto il 12/24 f4 ma mi sembra diciamo "non all'altezza...."
Grazie del vostro contributo...
Maurizio messicano.gif
*


Guarda, avevo anch'io il 20/2.8 AF e AFD, e concordo che su pellicola sia per certi aspetti il miglior grandangolare prodotto da Nikon.
Però, in digitale con la D200, è il 20 a non essere all'altezza del 12-24, e non viceversa: non tutti gli obiettivi eccellenti su pellicola rimangono tali anche sul sensore. Il 20 rimane un ottimo vetro anche in Dx, ma segna il passo rispetto al 12-24, progettato appositamente (e soltanto) per il sensore. Altre ottiche (tipo il 14) di progettazione più recente se la cavano altrettanto bene sul sensore, ma il 20mm qualcosa perde.
user posted image
smile.gif
giannizadra
Se usi solo il formato dx, Maurizio, il 12-24 (Nikon) è perfettamente all'altezza (solo un po' troppo contrastato per i miei gusti) ed è l'ottica da comprare.
Se utilizzi anche il 24x36, il grandangolo migliore per i due formati è il 14/2,8.
maurizio jamadv
Grazie...
non è un ottica facile... non tanto per la luminosità ma sopratutto per i bordi che nello zoom mi sembrano piuttosto alterati alla focale più corta. Ho provato lo zoom non l'ottica fissa e se ci sono quasi mille euro di differenza a qualcosa sarà dovuto... comunque grazie e buon lavoro a tutti
giannizadra
QUOTE(maurizio jamadv @ Apr 19 2006, 02:17 PM)
Grazie...
non è un ottica facile... non tanto per la luminosità ma sopratutto per i bordi che nello zoom mi sembrano piuttosto alterati alla focale più corta. Ho provato lo zoom non l'ottica fissa e se ci sono quasi mille euro di differenza a qualcosa sarà dovuto... comunque grazie e buon lavoro a tutti
*



La differenza di prezzo è dovuta al fatto che il 14mm copre anche il formato 24x36mm, è più luminoso (uno stop=il doppio) e ha una costruzione molto raffinata.
Tuttavia, se usi solo il formato Dx, il 12-24 è decisamente più versatile (copre tutto il campo grandangolare) ed è ottimo.
Il 14 ha una straordinaria correzione della distorsione, ed è piacevolmente morbido.
Giallo
Concordo con Gianni, li ho entrambi: ogni tanto uso il 14 anche sul dx, ma è davvero sprecato; è meglio del 12-24 a 14, ma le differenze sono talmente fini che il gioco non vale assolutamente la candela: il 12-24 ha troppi punti a proprio favore per chi utilizza soltanto il dx; credimi, con il 12-24 non rinunci praticamente a nulla.
smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.