ho provato a cercare altri post a riguardo, ne ho trovato uno simile ma senza esito.
Il mio obiettivo del kit D50 non funziona correttamente.
Se lo imposto su M sento che non ruota completamente, ha un punto dove si blocca.
Poi allora metto A.
avete presente quando non si trova la messa a fuoco che lui fa l'escursione da minimo a massimo e torna? si sente un gran crick crock, si vede proprio che ha un quanlcosa all0nterno che ne impedisce l'escursione totale...
QUesto crick crock lo sipuà sentire anche su M, ovviamente mi vengono i brividi ma per essere sicuro provo... infatti dopo una resistenza meccanica ed il crick crock riesce a completare la sua rotazione della messa a fuoco.
Risultato:
se sto scattando soggetti alla distanza sempre inferiore o sempre superiore al punto di crick crock funziona..
se scatto a soggetti che passano come fuoco da minima a massima funziona (passando per il famoso crick crock)
se scatto a soggetti con distanza vicina al punto di crick crock si blocca tutto.. e la camera non restituisce il famoso Bip di conferma e si rifiuta di scattare..
a parte la figuraccia fatta quando me ne sono accorto: da amici una sera ... sai.. la reflex qua, la reflex la... poi non scatta , si rifiuta (mentgre gli altri scattano con le compatte.. hmmmm...) .. anche in impostazione scatto S, A, M.. niente.. scopro essere un problema di obiettivo (con l'altro 55-200 va bene.. silenzioso e preciso)
Allora la mia domanda:
qualcun altro ha trovato questa cosa?
come fare (l'istinto è aprirlo e guardare se c'è qualcosa che blocca .. magare una vitina non avvitata bene...)
ma sono in garanzia.. vorrei aver il mio obiettivo funzionante da Nikon...
Una seconda domanda:
se lo mando in riparazione.. quali sono i tempi medi di attesa?
il mio problema è che sono in USA, toro in Italia per fine Aprile e devo ripartire nuovamente per l'Australia il 12 maggio e davvero vorrei avere i miei obiettivi...
Un suggerimento da voi:
vado in Australia e manualmente se si blocca lo sblocco facendo crick crock e scatto... e poi torno e mando in riparazione
oppure
mando in riparazione e spero mi ritorni in tempo..
oppure ancora: (questa è bella)
mi stanco già del 18-55 e cerco qualcosa di più serio (non parlo solo per il problema, capita) ed in questo caso mi suggerite un buon obiettivo (con costi amatoriali inteso..)
Ad oggi ho solo 18-55 e 55-200 del kit Nikon..
non voglio buttare soldi.. magari avete un suggerimento che mi permette di partire con un obiettivo, e poi riesumato il 18-55 poterlo usare comunque (un obiettivo da aggiungere quindi.)
forse vale la pena aspettare e riparare in Luglio... che ne dite?
notate la mia "decisione"..

Grazie in anticipo.
Buon scatto a tutti
Bobo